DAF: Rivoluzione elettrica su strada

DAF Trucks si prepara alla produzione in serie della sua nuova gamma di camion completamente elettrici, facendo segnare un altro importante traguardo per il settore del trasporto sostenibile. Diversi veicoli sono già stati messi in servizio da importanti trasportatori nei Paesi Bassi, ricevendo feedback entusiastici.

Pioniere nella transizione energetica

DAF è stato il primo produttore europeo di camion a introdurre sul mercato un veicolo completamente elettrico, acquisendo fin da subito un ruolo di partner di rilievo per la transizione energetica del segmento truck. Da allora, il numero di veicoli con motorizzazione elettrica è cresciuto significativamente, con un’espansione notevole nella gamma a emissioni zero. Questo sviluppo è stato accompagnato da un’offerta completa di punti di ricarica da parte dei concessionari DAF e da una formazione specifica per i conducenti di camion elettrici.

Nel 2023, DAF ha inaugurato un nuovo impianto di assemblaggio a Eindhoven dedicato alla produzione di camion elettrici: un investimento che sottolinea l’enorme impegno dell’azienda verso un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio.

nuovo daf xf elettrico

Una nuova generazione di camion elettrici pluripremiati

I veicoli elettrici della Nuova Generazione DAF si basano sui modelli XD e XF, entrambi insigniti del titolo di “International Truck of the Year“. Questi modelli hanno stabilito nuovi standard in termini di efficienza, sicurezza e comfort. I camion sono dotati di motori elettrici con una potenza fino a 350 kW (480 CV) e offrono una vasta gamma di pacchi batteria, da 2 a 5, che consentono autonomie a zero emissioni fino a 500 chilometri.

Le batterie utilizzate nei camion elettrici DAF sono del tipo LFP (Litio Ferro Fosfato), caratterizzate da un’alta densità energetica. Queste batterie offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza termica, durata e numero di cicli di ricarica, rendendole ideali per l’uso in veicoli destinati a un utilizzo intensivo e prolungato.

Prestazioni su strada: il feedback dei trasportatori

I camion elettrici XD e XF della Nuova Generazione DAF sono stati sottoposti a test approfonditi grazie alla collaborazione con importanti trasportatori, che hanno messo su strada i primi veicoli. Le reazioni sono state estremamente positive.

Gerlof Oegema, di Oegema Transport a Dedemsvaart, ha sottolineato le eccellenti prestazioni del suo camion XD Electric: “Stiamo coprendo quasi 500 chilometri con una singola carica completa. Con una ricarica aggiuntiva saremmo in grado di coprire 1.000 chilometri al giorno, il che crea opportunità interessanti per il trasporto su lunghe distanze.”

Ewout van Wijk, CEO di E. van Wijk Logistics a Giessen, ha confermato che, nonostante alcune sfide legate all’infrastruttura di ricarica presso la loro sede, il camion XF Electric sta soddisfacendo tutte le aspettative. “Il conducente è molto impressionato dalla fluidità del camion, dalla silenziosità e dal comfort nella cabina, nonché dalla facilità di guida. Alla partenza è immediatamente disponibile una coppia elevata.”

Anche Cornelissen Transport a Nijmegen ha accolto positivamente i nuovi veicoli DAF. L’azienda ha infatti ricevuto un DAF XD e un DAF XF Electric, che utilizzano principalmente per rifornire supermercati. Peter Leegstraten, responsabile Acquisti e Innovazione, ha dichiarato: “I veicoli si adattano perfettamente alla nostra ambizione di passare a un trasporto a zero emissioni. Il concetto alla base di questi camion DAF è ideale per le aree urbane. Il grande parabrezza, le lunghe linee di cintura, la finestra aggiuntiva sul lato del passeggero e le telecamere digitali garantiscono una visione diretta perfetta, e insieme alla motorizzazione elettrica, formano la combinazione ideale per noi.”

daf xf in viaggio

Verso un futuro sostenibile

Il successo della nuova gamma di camion elettrici DAF non si limita alla tecnologia avanzata e alle prestazioni su strada. L’azienda ha saputo creare una sinergia tra innovazione tecnologica e esigenze pratiche dei trasportatori, offrendo soluzioni che non solo riducono l’impatto ambientale, ma migliorano anche l’efficienza operativa.

L’investimento di DAF in un nuovo impianto di assemblaggio per camion elettrici a Eindhoven, unito all’entusiasmo dei trasportatori che hanno già messo su strada i primi veicoli, dimostra che la transizione verso il trasporto elettrico non è solo una tendenza, ma una realtà in rapida evoluzione.

Con una gamma che può coprire fino a 500 chilometri con una singola carica e la possibilità di effettuare ricariche ulteriori per coprire distanze ancora maggiori, i camion della Nuova Generazione DAF sono pronti a rivoluzionare il settore del trasporto, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per le sfide del futuro.

Conclusione

DAF Trucks continua a spingersi oltre i confini dell’innovazione, non solo rispondendo alle esigenze attuali del mercato, ma anticipando quelle future. Con i suoi camion elettrici di nuova generazione, DAF offre una visione concreta di come potrebbe essere il futuro del trasporto su strada: silenzioso, efficiente, sicuro e soprattutto, sostenibile.

Fonte e immagini | Daf

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati