Giga Carbon Neutrality svela 21 camion a zero emissioni

COP26 Giga Carbon Neutrality

In concomitanza con la COP26 la Giga Carbon Neutrality ha svelato la sua intenzione di lanciare 21 veicoli commerciali a zero emissioni entro il 2023.

L’azienda di trasporti e tecnologie pulite, ha presentato oggi una gamma completa di veicoli commerciali ad emissioni zero che prevede di portare sul mercato nei prossimi due anni, rispondendo alla richiesta degli operatori di trasporto e logistica mondiali con una flotta che presenta diverse opzioni.

Giga Carbon Neutrality

GCN lancerà 21 diversi veicoli elettrici a batteria ma anche a celle a combustibile a idrogeno il tutto entro la fine del 2023. Il portafoglio di GCN è configurabile per un’ampia gamma di casi d’uso commerciale e professionale: comprende infatti autobus e veicoli logistici, ed è incluso anche il primo prototipo di camion pesante alimentato a idrogeno dell’azienda, che è attualmente in fase di sperimentazione avanzata su strada e usabilità in Cina.

Giga Carbon Neutrality per ora sta progettando i suoi veicoli a impatto zero in un centro di ricerca e sviluppo all’avanguardia situato a Hangzhou, in Cina e ha sviluppato la propria tecnologia proprietaria di celle a combustibile a idrogeno in grado di fornire batterie ai principali produttori.

I veicoli Giga Carbon Neutrality sono fabbricati utilizzando acciaio inossidabile leggero e materiali compositi per migliorare la sicurezza e ridurre il peso e il consumo energetico di almeno il 10%. Le carrozzerie dei veicoli GCN sono progettate per durare 20 anni, significativamente più a lungo rispetto ai veicoli di altri fornitori sul mercato.

Giga Carbon Neutrality pronta per un futuro sostenibile al 100%

Insieme ai camion, Giga Carbon Neutrality sta lavorando anche nel settore pubblico e privato per fornire infrastrutture di stoccaggio, ricarica e rifornimento, nonché finanziamenti specializzati per supportare l’adozione dei suoi veicoli commerciali a emissioni zero a livello globale.

Giga Carbono Neutrality

Queste intenzioni si allineano perfettamente con le volontà delle principali aziende europee del settore automotive e i loro obiettivi di mobilità 100% elettrica entro il 2040.

Diversi veicoli GCN sono disponibili per l’ordine immediato, con tempi di consegna compresi tra tre e 12 mesi. La gamma iniziale dell’azienda comprende:

  1. Il camion a idrogeno: un camion a celle a combustibile a idrogeno da 44 tonnellate con una velocità massima di 90 km/h e un’autonomia di 580 km. Ottimizzato per ridurre al minimo la resistenza al vento, il camion pesante di Giga Carbon Neutrality presenta un design ergonomico della cabina e una gamma di sistemi di sicurezza intelligenti come i sistemi di allarme per l’affaticamento del conducente di serie. Un prototipo di questo veicolo è già in circolazione in Cina come apripista.
  2. Il GCN City Bus: è un bus di transito di 12 metri per il trasporto pubblico urbano. Capace di trasportare fino a 95 passeggeri. Si tratta di un autobus urbano con un’autonomia di 350 km. La sua è una struttura di protezione dalle collisioni che offre una maggiore sicurezza per il conducente e i passeggeri. Questo veicolo è progettato per soddisfare gli standard approvati dall’Unione Europea per l’uso nei suoi 27 stati membri.
  3. Il Giga Carbon Neutrality Pure Electric Minibus: un minibus elettrico a batteria da 6,9 metri con un passo ultra lungo e una struttura a pavimento piatto che fornisce una capacità fino a 13 passeggeri. I minibus di GCN hanno un’autonomia di 240 km con una singola carica e sono già utilizzati su strada a Hong Kong.
  4. Il veicolo logistico elettrico GCN: un camion elettrico a batteria da 8 tonnellate per supportare la logistica dell’ultimo miglio nelle aree urbane e rurali. Il camion logistico di GCN ha un’ampia area di carico, può essere configurato in base alle esigenze del cliente e può coprire 250 km con una singola carica.

I camion che Giga Carbon Neutrality si prepara a lanciare in commercio sono tra i più innovativi e funzionali che si possano trovare e aprono la strada a una prospettiva migliore per il futuro.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati