3 consigli per guidare in sicurezza con occhiali da sole

Quando si tratta di sicurezza stradale, ogni dettaglio conta. Gli occhiali da sole sono uno degli accessori principali per ogni autista professionista. Guidare con lenti da sole non è solo un tocco di stile, ma una scelta intelligente per affrontare i raggi solari e migliorare la visibilità. Secondo una ricerca condotta dalla Clinica Baviera, una delle principali aziende oftalmologiche europee, il 5% degli incidenti è causato proprio dall’abbagliamento da raggi solari. Eppure, nonostante questi dati, il 45% degli italiani ammette di non utilizzare occhiali da sole durante la guida.

Questo comportamento mette a rischio la sicurezza di sé e degli altri utenti della strada. Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma un mezzo fondamentale per migliorare la visibilità e reagire prontamente agli imprevisti sul percorso.

Evitare gli Errori Comuni

Spesso sorgono equivoci riguardo all’uso delle lenti solari durante la guida. Alcuni pensano erroneamente che gli occhiali da sole standard possano sostituire gli occhiali da vista per i miopi in giornate di sole intenso. Questo è un grave errore poiché gli occhiali da sole non correggono i problemi di vista. In tal caso, è fondamentale optare per occhiali protettivi da sole graduati, che soddisfino le esigenze visive specifiche. Un altro errore comune è limitare l’uso degli occhiali protettivi solari solo d’estate. Al contrario, dovrebbero essere indossati tutto l’anno, compresi i mesi invernali.

In inverno, il sole può risultare fastidioso soprattutto al mattino (dalle 8:00 alle 10:30) e al tramonto (dalle 16:30 alle 18:00), quando è basso sull’orizzonte. In queste fasce orarie, la luce solare può causare abbagliamento diretto.

autista camion con occhiali da sole

Scelta del Filtro e del Modello Giusti

Scegliere il filtro corretto è fondamentale per una guida sicura ed efficiente. Le lenti grigie o leggermente bluastre sono fra le migliori opzioni. Evita le lenti gialle, che aumentano la luminosità e affaticano gli occhi nelle giornate limpide. Anche le lenti marroni, che aumentano la luminosità ma offrono meno intensità luminosa durante il giorno, andrebbero scelte con cautela. La scelta del filtro adatto è cruciale per una visione chiara e confortevole su strada.

Indossare occhiali da sole può contribuire in modo significativo a ridurre al minimo il potenziale pericolo sulle strade. Una buona protezione contro l’abbagliamento promette una buona visibilità al volante tutto l’anno. Tuttavia, per essere all’altezza di questo requisito, gli occhiali da sole devono soddisfare una serie di condizioni. Non tutti i tipi di lenti colorate sono adatti alla guida. Le tonalità del grigio, marrone e verde sono innocue. Sono invece sconsigliate le lenti rosse, arancioni o blu, perché possono distorcere la percezione di semafori, luci dei freni e segnali stradali.

Inoltre, è bene tenere in considerazione anche le diverse categorie di filtri. Ad esempio, durante il giorno sono adatte le lenti delle categorie di filtro da 0 a 3, con le quali puoi godere di una vista perfetta anche nelle zone d’ombra. Tuttavia, se decidi di indossare gli occhiali protettivi solari al tramonto, si consiglia la categoria di filtro 1 — almeno se filtra al massimo il 25 per cento della luce solare.

autisti camion con occhiali da sole

Impedisci che il campo visivo sia limitato

La montatura e soprattutto le aste degli occhiali da sole non dovrebbero essere troppo larghe. Dietro il volante devi essere in grado di tenere sott’occhio tutte le possibili situazioni in strada. Occhiali da sole ingombranti possono limitare rapidamente la tua vista quando guardi nello specchietto laterale o dietro le spalle. Pertanto, se scegli di guidare indossando gli occhiali da sole, dovresti optare per montature meno ingombranti.

Conclusione: Guida Sicura con Occhiali da Sole

Indossare occhiali protettivi solari durante la guida è una scelta sensata, ma deve essere fatta nel modo giusto. Scegliere occhiali da sole certificati con marchio CE assicura il rispetto degli standard di sicurezza europei. L’uso corretto di occhiali da sole contribuisce notevolmente a prevenire incidenti stradali. La sicurezza è una responsabilità di tutti i conducenti, e piccoli dettagli come l’uso adeguato degli occhiali da sole possono fare una grande differenza nel garantire viaggi sicuri e piacevoli per tutti.

Fonte | Gigantidellastrada

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati