Quale tipo di camion scegliere? Una guida pratica

Tipo_di_camion

Per un camionista la pianificazione del trasporto è di fondamentale importanza in quanto egli è direttamente responsabile delle fasi di stoccaggio e di consegna. Il tipo di camion da scegliere dipende appunto da questo e da tanti altri fattori.

Sfortunatamente non è sempre ovvio che i camionisti sappiano il tipo di carico da trasportare, e questo causa non pochi problemi agli operatori inesperti. Come abbiamo già visto, ci sono diverse cose da sapere sui tipi di trasporto e di conducenti, ora vediamo invece quali sono i tipi di semirimorchi e camion.

I mezzi a trasporto merci o autocarri, identificati con la lettera N sono classificati dall’articolo 47 a livello internazionale.

Per questo motivo abbiamo pensato di raccogliere qui i diversi tipi di camion e semirimorchi che spesso sono legati al tipo di carico. Solitamente le differenze dipendono dal modo in cui vengono caricati, mentre in altri sono importanti la temperatura e il peso ammessi. Vediamoli nel dettaglio.

Come scegliere il tipo di camion: un compendio

Camion frigo

Questo mezzo di trasporto è destinato al carico alimentare e di prodotti facilmente deteriorabili. Il camion frigo trasporta merci come:

  • carne
  • pesce
  • frutta e verdura
  • medicinali
  • prodotti chimici

Alcuni semirimorchi hanno scomparti diversi per trasportare più merci in maniera comoda. All’interno è presente un impianto di refrigerazione e un cassone con capacità isometriche.

Questi fattori complementari contribuiscono al mantenimento della temperatura necessaria insieme a porte ermetiche e dalle pareti stesse del furgone composte da un multistrato.

Tipo di camion frigo coop
Esempio di camion frigo

Rimorchio isotermico

Questo tipo di camion riesce a mantenere la temperatura interna per un certo periodo di tempo. La differenza con il camion frigo è che questo non è dotato di un impianto di refrigerazione.

L’energia isotermica viene generalmente utilizzata per trasporti di breve distanza.

Questo tipo di semirimorchio protegge molto bene il carico da polvere, polvere o umidità.

Il rimorchio isotermico può essere utilizzato per il trasporto di:

  • latticini
  • frutta e verdura
  • cibi freschi
  • elettrodomestici
  • prodotti chimici
  • medicinali.

Camion centinato

Si tratta del camion più comuni nel trasporto. I lati sono coperti da una tenda, che può essere fatta scorrere verso il basso durante il carico o lo scarico. Questo semirimorchio è popolare per lo scarico rapido delle merci che possono essere posizionate ovunque all’interno del rimorchio e la possibilità di un facile caricamento con carrelli elevatori. La merce all’interno della tenda è fissata con cinture.

tipo di camion classico con telone
Il classico camion centinato o con telone

Il telone, che si differenzia dal centinato per il modo in cui si apre, può trasportare la maggior parte delle merci che sono resistenti agli sbalzi di temperatura o che non sono qualificabili come merci pericolose.

Camion ribaltabile

Il ribaltabile non ha tetto, quindi è possibile caricarlo facilmente. Il rimorchio ha la particolarità di poter essere sollevato in modo che il carico venga scaricato rapidamente.

Tipo di camion ribaltabile
Il ribaltabile

Gli autocarri con cassoni ribaltabili trasportano merci come materiale sfuso, tra cui terriccio, sassi, o tutti quei materiali che trovano applicazione principalmente nell’edilizia come ad esempio la sabbia. Il cassone ribaltabile è molto comodo e si svuota rapidamente. Questo fattore ha reso questo tipo di camion molto diffuso.

Camion cisterna

La cisterna è adibita al trasporto di merci sotto forma liquida. L’autocisterna è un veicolo che trasporta liquidi o gas utilizzando questo vano a forma di cilindro.

tipo di camion cisterna

Le dimensioni di un camion cisterna tendono a variare: i più grandi sono di solito riservati a lunghi tragitti e trasportano materiali su lunghe distanze; possono trasportare fino a 34.000 litri, ossia quasi 9.000 galloni, mentre le versioni più piccole, spesso utilizzate per il trasporto in città, possono trasportare 11.000 litri (circa 2.900 galloni) o anche meno.

Camion silo

I camion di tipo silo sono pensati per trasportare materiale sfuso come grano o farina, che risulta facilmente gestibile sia per il carico che per lo scarico del materiale all’interno.

tipo di camion silo

Anche questi camion sono composti da una sorta di cisterna ma si tratta di una sorta di cisterna gommata specializzata destinata al trasporto dei carichi secchi sfusi dalla frazione fine, in particolar modo per le farine e i carichi secchi sfusi.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati