Bosch Secure Truck Parking e TRAVIS Road Services hanno siglato un nuovo accordo di partnership per risolvere la carenza di parcheggi per camion in Europa: ben presto verranno realizzate nuove aree sicure e attrezzate. Tra gli elementi della collaborazione vi è anche la possibilità di combinare i portali di prenotazione delle due società per dare vita a una piattaforma unica e capace di rispondere alle esigenze dei camionisti e dei gestori di flotta.
Gli studi evidenziano una carenza di parcheggi per camion in Europa
Secondo alcuni studi, lungo le strade dell’Unione Europea mancano più di 400.000 parcheggi sicuri per camion e automezzi pesanti, ciò rappresenta una delle tante sfide che il settore della logistica deve affrontare e risolvere se vuole continuare ad essere in crescita. Purtroppo, la carenza di parcheggi per camion in Europa ha delle conseguenze che non riguardano solamente le grandi flotte destinate al trasporto merci ma anche tutti gli altri utenti della strada: veicoli parcheggiati in posizioni rischiose diventano bersagli di incidenti, di furti e aumentano le situazioni di traffico congestionato, senza considerare le emissioni di anidride carbonica prodotte nel tempo di ricerca di una zona di sosta adeguata.
La nuova partnership attrezzerà nuove aree di sosta implementando sistemi di sicurezza e prenotazione
Proprio per questi motivi è nata una nuova partnership tra Bosch Secure Truck Parking e TRAVIS Road Services, un’alleanza destinata a combattere la carenza di parcheggi per camion in Europa. Oggetto di questo accordo sono ovviamente le aree di sosta adeguatamente attrezzate di proprietà delle due aziende, o in gestione alle stesse, che presto verranno unificate e dotate delle medesime caratteristiche. In questo modo tutte le aziende del trasporto potranno usufruire di un maggior numero di parcheggi prenotabili nel continente europeo.

Soddisfazione per entrambi i partner dell’accordo appena siglato
Il dott. Jan-Philipp Weers, responsabile Bosch Secure Truck Parking, ha dichiarato: “Speriamo di poter offrire ai nostri utenti un totale di 15.000 posti destinati ai camion già a partire dall’inizio del 2023. Le aree parcheggio saranno dislocate in circa 400 località sparse in 14 nazioni europee, tra cui anche Paesi Bassi, Belgio, Gran Bretagna, Francia e Polonia.”
Dennis van Veggel, CEO di TRAVIS Road Services, ha aggiunto: “Questa nuova collaborazione nata per contrastare la carenza di parcheggi per camion in Europa è un passo importante per tutto il settore della logistica. Le aree che nasceranno potranno godere di elevati standard di sicurezza e di una copertura senza precedenti.”
Cosa prevede l’accordo per colmare la carenza di parcheggi per camion in Europa?
L’accordo prevede anche l’introduzione di componenti di natura tecnologica; le due aziende prevedono infatti di unificare i propri portali di prenotazione così da permettere agli spedizionieri di accedere a una piattaforma unica dove individuare posti auto in diverse aree, tra cui le stazioni di smistamento degli autocarri, i più grandi centri logistici europei e le aree di sosta dei camion.
Si tratta di un approccio nuovo e flessibile, adatto a soddisfare le esigenze moderne, collegando luoghi e nuovi parcheggi in modo semplice e veloce. Il vantaggio più evidente per tutte le società che gestiscono imponenti flotte di veicoli, destinati al trasporto logistico, sarà quello di poter usufruire di un’offerta ampliata: tramite la nuova piattaforma i fleet manager potranno visualizzare e prenotare in tempo reale tutti i posti nelle aree di sosta di cui hanno bisogno.
Una partnership che mantiene indipendenti e autonome le offerte delle due società
La nuova partnership, finalizzata a colmare la carenza di parcheggi per camion in Europa, garantisce l’indipendenza delle due società che l’hanno realizzata. Infatti, a prescindere dalla collaborazione, Bosch e TRAVIS mantengono le loro offerte individuali sui rispettivi portali. Quindi questo accordo da un lato permette di aumentare notevolmente la presenza di parcheggi destinati ai camion, alle aziende e ai loro autisti nonché clienti. Contemporaneamente mantiene attive le precedenti soluzioni già adottate alle società di trasporto garantendo continuità nei servizi.
Tutti questi elementi si traducono in una diminuzione del traffico pesante sulle principali direttrici europee percorse dai camion della logistica. Tramite questo accordo si otterrà una riduzione dei rischi legati al traffico e al parcheggio selvaggio dei veicoli e, di conseguenza, degli incidenti stradali da essi causati.
Chi è TRAVIS Road Services e di cosa si occupa?
TRAVIS Road Services è un’azienda internazionale che, oltre al ramo dei parcheggi per camion, offre anche la prenotazione combinata di servizi di pulizia e di riparazione dei veicoli in sosta. I suoi clienti possono attualmente prenotare queste attività presso più di 1400 sedi partner sparse in 17 paesi. Tra gli elementi di maggior pregio per i clienti vi è anche la possibilità di semplificare i processi di amministrazione, ricevendo una singola fattura per molteplici prenotazioni o servizi. Tra questi ultimi rilevante è la possibilità di pagare e confermare attività stradali come il rifornimento carburante grazie alla collaborazione tra TRAVIS Road Services e partner come Shell, DKV o UTA.
Chi è Bosch Secure Truck Parking e di cosa si occupa?
Bosch Secure Truck Parking è una società che fornisce consulenza e soluzioni olistiche per il settore dei trasporti e della logistica supportando tutte le aziende del segmento nell’implementazione strutturale di sistemi di sicurezza e assistenza. È un’impresa certificata Transported Asset Protection Association (TAPA) e rispetta gli standard di parcheggio sviluppati dalla commissione europea in termini di sicurezza. Si tratta di un fattore molto importante perché si stima che i danni finanziari causati dal solo furto del carico si aggirino intorno agli 8,2 miliardi di euro nell’Unione Europea. Per semplificare poi le operazioni dei propri clienti Bosch Secure Truck Parking ha anche sviluppato e introdotto un supporto telefonico tramite una hotline valida in tutto il continente.
Foto | Comunicato stampa Bosch Secure Truck Parking