Ridurre i consumi di un camion è di fondamentale importanza per qualsiasi conducente. Le ultime tecnologie e i successi nell’efficienza dei motori fanno sì che molti autotrasportatori possano contare sul risparmio e sull’efficienza quando si tratta di consumi.
Ancora oggi, a padroneggiare nel settore camion troviamo il diesel. Questo perché i veicoli commerciali che si trovano a dover trasportare tonnellate di merce su strada necessitano di una maggiore potenza. Solo i diesel sono in grado di fornire un prezzo al chilometro più basso e quindi di ridurre i consumi.
Oggi le vetture diesel sono sempre più discusse perché accusate di essere particolarmente inquinanti. I veicoli diesel stanno scomparendo anche dai listini dei produttori. Per questo motivo si prospetta in futuro di sostituire il diesel, anche se a tutt’oggi il carburante e i camion diesel continuano a padroneggiare sia per la longevità di questi tipi di motori sia per il prezzo ribassato di questo carburante che permette di percorrere molti chilometri in più rispetto a un motore a benzina.
Quanto consuma un camion?
I veicoli commerciali come i camion sono generalmente a motore diesel perché in questo modo le aziende possono risparmiare sui consumi.

Forse non molti sanno che è possibile risparmiare il 10% del carburante diminuendo la velocità dal 90 km/h a 80 km/h. Grazie al funzionamento al minimo è possibile risparmiare il 20% su un tragitto a lungo raggio. Anche lo stile di vita del conducente influisce sul risparmio del carburante, per questo motivo ogni azienda deve curare tutti i dettagli e offrire servizi efficienti. I fattori che influenzano i consumi di un camion sono molteplici e diventa difficile stabilire effettivamente quanto consuma un camion.
In genere il consumo medio di un camion dipende dalle dimensioni e dal carico, nonché dal tipo di strada percorsa, che sia essa urbana o extraurbana. Possiamo solo dire che in media si tratta di 30 o 40 litri ogni 100 km. Secondo uno studio condotto da un osservatorio spagnolo e pubblicato nel 2019, un autoarticolato con un carico di 25.000 kg che percorre circa 120.000 km all’anno deve sostenere un costo relativo al carburante di oltre 40.700 euro e quindi utilizza 35 litri ogni 100 chilometri. Questo significa che il costo del carburante rappresenta il 30% del costo del veicolo.
Esiste una formula molto semplice per calcolare il consumo di carburante di un camion o di un veicolo commerciale di qualsiasi tipo. Il consumo di carburante di un veicolo si misura in chilometri percorsi per litro; quindi se si conosce la distanza percorsa e il numero di litri usati per percorrerla, per calcolare il numero di chilometri percorsi con un singolo litro di benzina o gasolio basterà dividere la distanza totale per il numero di litri totali.
Come ridurre i consumi di un camion?
Abbassare il consumo di carburante è un tema molto sentito. Non a caso Elon Musk ha elaborato un camion super veloce elettrico, il Tesla Semi, unico modello elettrico a vantare un buon livello di prestazioni a pieno carico e che potrebbe cambiare il modo di concepire il segmento dei trasporti pesanti.

Siamo ancora lontani dalla possibilità di utilizzare questo tipo di tecnologia su strada, per questo abbiamo bisogno di strategie per risparmiare carburante.
Una delle prime modalità per ridurre i consumi dei camion è sicuramente quella di mantenere una velocità costante e rispettare i limiti, che resta quindi una buona abitudine sia per i consumi che per la sicurezza. Molti camion dispongono della guida semi automatica e di un Adaptive Cruise Control che permette di godere anche di una guida più rilassata e mantenere la velocità costante.
Un’altra tecnica per risparmiare sui consumi del camion comporta il controllo della pressione degli pneumatici. Si tratta di un piccolo accorgimento che migliora l’aderenza, il controllo e quindi anche l’efficienza di guida.
Il guidatore è indispensabile per il perfetto funzionamento ed efficienza del veicolo. Per questo motivo deve essere sempre motivato e concentrato. Un guidatore di camion ben addestrato è l’arma segreta per ridurre i costi e abbassare i consumi del camion. Molte aziende mettono a disposizione dei programmi di formazione dedicati perché sanno che anche piccoli cambiamenti del modo di guidare possono fare una grande differenza.