Saranno autobus articolati da 18 metri quelli in consegna in Spagna
BYD, il principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia, definiti con l’acronimo NEV, e batterie di alimentazione ha recentemente ottenuto la firma di un contratto per quattro primi eBus articolati da 18 metri che andranno all’operatore del trasporto pubblico Moventis, situato in Spagna. Si tratta di un nuovo cliente per BYD, nonché un record per un ordine che viene portato a termine per quanto riguarda i primi i bus in Iberia.
Chi è Moventis, l’acquirente dei primi eBus in Iberia articolati da 18 metri
L’operatore del trasporto pubblico Moventis fornisce il trasporto interurbano di passeggeri nell’area di Vallés Occidental, vicino a Barcellona. Gli autobus articolati che ha acquistato saranno puramente elettrici e dovrebbero essere consegnati da BYD verso la fine del 2022 a Sant Cugat de Vallès. Questi veicoli ecosostenibili opereranno nei giorni lavorativi all’interno della provincia di Barcellona, così da incoraggiare un crescente numero di passeggeri della regione a utilizzare un servizio basato su tecnologie pulite e sostenibili, perfetto per il trasporto da e per il lavoro, invece che l’automezzo di proprietà.
Come decongestionare una zona industriale e incentivare la mobilità elettrica?
A finanziare il progetto è stato il Sistema Ferroviario Regionale della Catalogna (FGC) che fornirà ai pendolari una soluzione di trasporto non inquinante e a emissioni zero che collegherà la stazione di Sant Joan con le zone industriali limitrofe dove hanno sede numerose e importanti imprese che operano nei mercati globali e che perciò vantano un ampio numero di dipendenti.
Trattandosi di una zona particolarmente congestionata negli orari di ingresso e di uscita, quest’iniziativa potrà effettivamente cambiare la qualità dell’aria della regione. Per coprire questa tratta entreranno in funzione tutti e quattro gli eBus articolati da 18 metri BYD compresi nell’ordine così da garantire ai lavoratori un servizio conveniente e affidabile. Sicuramente è da apprezzare lo sforzo compiuto dall’ente catalano per risolvere i problemi di gestione del traffico nella località e ridurre l’inquinamento atmosferico.
Caratteristiche dei primi eBus in Iberia da 18 metri: efficienza e sostenibilità
I primi eBus in Iberia saranno articolati da 18 metri e offriranno una capienza di tutto rispetto infatti sono in grado di trasportare oltre 110 passeggeri. Tutti questi veicoli a emissioni zero sono alimentati dalla tecnologia BYD Iron-Phosphate di nuova generazione, progettata per livelli ottimali di prestazioni e sicurezza operativa. La capacità della batteria di 478 kWh offre un’impressionante autonomia di 300 km con una singola carica, supportando efficienze operative a 360 gradi. Questi numeri, elevati e importanti per tutto il settore sono sicuramente un’ottima notizia per tutte le imprese che vogliono convertire la propria flotta commerciale verso soluzioni più sostenibili adottando veicoli a energia pulita.

Perché BYD concentra le sue capacità di sviluppo sui veicoli NEV?
BYD è un’impresa che guarda al futuro e privilegia l’innovazione cercando di sviluppare tecnologie pionieristiche grazie alla propria esperienza di leader mondiale nel campo delle batterie di alimentazione nel corso degli ultimi 27 anni. Essendo una delle aziende più votate alla produzione di veicoli NEV, BYD può realmente essere la capofila del cambiamento.
A testimonianza del valore dei prodotti realizzati dall’azienda c’è sicuramente il riconoscimento dei numerosi clienti sparsi in tutta la penisola iberica: oggi sono in tutto 110 gli eBus consegnati agli operatori del trasporto pubblico spagnoli. Considerandoli nel loro insieme i veicoli BYD hanno percorso oltre 7,6 milioni di km esclusivamente con un’alimentazione elettrica. Ciò si traduce in un notevole risparmio di emissioni di anidride carbonica, pari a 8000 tonnellate circa.
I primi eBus in Iberia saranno nella flotta Moventis
Jordi Castells, COO di Moventis e Manager di Sarbus, ha dichiarato: “Come società destinata al trasporto pubblico di zona abbiamo deciso di integrare altri quattro bus articolati di BYD alla nostra flotta perché abbiamo avuto modo di testarne la qualità e il rapporto con il prezzo, oltre a un’autonomia sorprendente. Siamo molto lieti di poter confermare questa collaborazione con l’azienda e speriamo che i primi quattro veicoli in arrivo nella regione siano all’altezza delle aspettative. Dal loro canto, il personale di BYD, ha dato piena disponibilità supportarci nelle fasi iniziali”.
Joaquín Bellido, Direttore vendite eBus di BYD Iberia, ha dichiarato alla stampa che: “BYD ha già avuto modo di lavorare con altri operatori del trasporto pubblico spagnolo, ma i primi eBus in Iberia articolati da 18 metri sono motivo di orgoglio per noi: si tratta di un record per tutta la regione che stiamo per portare a termine insieme a Moventis. Questi eBus potranno coprire tutte le necessità della popolazione per quanto riguarda il trasporto a emissioni zero e riusciranno anche a decongestionare un tratto piuttosto affollato del territorio potendo trasportare un gran numero di pendolari in modo comodo e sicuro.”
“Speriamo che questa iniziativa sia solo il primo passo per stimolare il processo di decarbonizzazione di tutta la nazione. Siamo certi che questo sia un ulteriore esempio di come i veicoli NEV possono occupare un importante segmento di mercato all’interno del continente europeo. La mobilità emissioni zero oggi è una priorità per la maggior parte degli operatori del trasporto pubblico e per questo motivo vogliamo fornire i migliori prodotti rendendoli disponibili per tutte le realtà del settore. Le nostre nuove soluzioni energetiche raggiungeranno presto i clienti di tutta Europa.”
Chi è BYD? Leader mondiale per la nuova mobilità
BYD è un’azienda che nasce nel 1995 e da subito vuole rendersi innovatrice nel campo della tecnologia destinata alle batterie di alimentazione. La missione dichiarata dell’azienda è quella di cambiare il mondo dando vita a un ecosistema fatto di energia pulita capace di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. In particolare, in Europa l’azienda ha concentrato i propri sforzi nel settore del trasporto pubblico.
Oggi BYD è un’azienda globale con oltre 230.000 dipendenti suddivisi in 30 parchi industriali distribuiti all’interno di sei continenti. Svolge un ruolo cruciale sia nel settore dell’elettronica, che in quello delle automobili, ma suo impegno più grande rientra nel mondo delle nuove energie. Considerando il continente europeo, gli autobus realizzati dall’azienda battono le strade di oltre 100 grandi città.
Foto | Comunicato stampa BYD