BYD e Shell insieme per la transizione energetica in Cina e Europa

auto elettrica in ricarica

È arrivata la notizia di un accordo tra BYD e Shell, incentrato sui sistemi di ricarica per i veicoli elettrici a batteria (BEV) e per gli ibridi plug-in (PHEV), con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica in Cina e Europa e aumentare il valore per i clienti.

Accelerare la transizione energetica in Cina e Europa lavorando sulla tecnologia di ricarica

L’accordo tra BYD e Shell di cooperazione strategica avrà inizio in Cina e Europa ma potrebbe presto espandersi in altre regioni del mondo. Infatti, il focus della partnership sarà l’esperienza di ricarica per i clienti di veicoli elettrici a batteria e ibridi plug-in di BYD.

Le aree tematiche dell’accordo tra BYD e Shell

Le aree tematiche di collaborazione stabilite dall’accordo tra BYD e Shell per accelerare la transizione energetica in Cina e Europa sono molteplici:

  • Fornire soluzioni integrate per l’energia domestica come la pianificazione dinamica delle tariffe, la ricarica del veicolo a rete e l’integrazione solare.
  • Creare una partnership pan europea di Mobility Service Provider per realizzare una rete di 275.000 punti di ricarica unita anche a Fleet Solutions e servizi di Depot Charging.
  • Raccogliere adesioni al programma di decarbonizzazione Accelerate to Zero (A2Z), dedicato alle flotte aziendali che desiderano ridurre le emissioni fino a raggiungere quota zero nette.
  • Costruire hub nei principali mercati europei per offrire esperienze all’avanguardia e tecnologie avanzate per i veicoli alimentati a energia rinnovabile, insieme a servizi digitali e di ricarica intelligente.
  • Collaborare alla ricerca e allo sviluppo globale nel settore delle prestazioni delle batterie e della ricarica avanzata.
  • Shell cercherà inoltre di aiutare BYD a generare risparmi sui costi e migliori prestazioni hardware.

Come se non bastasse, l’accordo prevede anche l’intenzione di formare una joint-venture capace di operare in Cina per sviluppare nuove reti di ricarica per i veicoli elettrici. In tutto, le parti prevedono che questa joint-venture arriverà a gestire fino a 10 mila punti di ricarica a Shenzhen, per poi espandersi nel resto della nazione.

transizione energetica
Accordo tra BYD e Shell, l’obbiettivo? Accelerare la transizione energetica in Cina e Europa

Soddisfazione per l’accordo tra BYD e Shell allo scopo di accelerare la transizione energetica in Cina e Europa

Il punto di vista di BYD

John Lee, Segretario del Consiglio di Amministrazione di BYD, Direttore Generale della BYD Investment Division, ha dichiarato: “Abbiamo individuato in Shell un partner strategico di alto valore, grazie anche al suo marchio longevo e di fama mondiale.

L’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni energetiche ecosostenibili e migliori per alimentare e accelerare la transizione verso un mondo più pulito è ammirevole. Anche la nostra azienda vuole essere parte di questo processo, essendo noi stessi un leader globale nel campo delle nuove energie. Shell e BYD hanno infatti una missione molto simile e penso che potremo completarci a vicenda in differenti modi. Infatti, la cooperazione nel settore della ricarica è solamente l’inizio di un programma più ampio. Penso che insieme saremo capaci di individuare enormi opportunità per collaborazioni future.”

Wang Chuanfu, Presidente e Presidente di BYD ha dichiarato: “I cambiamenti all’interno dell’industria dell’automotive sono qualcosa di completamente nuovo e inedito: oggi lo sviluppo di veicoli alimentati a energie rinnovabili è una tendenza imprescindibile per tutte le aziende del settore. Shell è la società leader a livello di mercato mondiale per quanto riguarda l’energia e infatti sta fornendo incredibili soluzioni innovative per rispondere alla crescente domanda di provenienza da fonti rinnovabili.”

“Come azienda, siamo entusiasti di poter collaborare con Shell cogliendo così l’opportunità di inserirci attivamente in un processo di trasformazione e cambiamento per fornire ai consumatori un servizio di alta qualità sia nelle strutture di ricarica che nell’utilizzo di veicoli alimentati con fonti rinnovabili.”

Il punto di vista di Shell

István Kapitány, Global Executive Vice Presidente di Shell Mobility, ha dichiarato: “Shell vuole far crescere il proprio business nella nazione cinese, aiutando contemporaneamente tutte le realtà che operano nel settore della mobilità a raggiungere una decarbonizzazione totale passando a veicoli elettrici. Per questo motivo la nostra partnership con BYD rappresenta un significativo passo avanti.

Insieme, potremmo offrire delle esperienze di ricarica più veloci, convenienti e soprattutto confortevoli, facilitando la transizione energetica nazionale e internazionale. Entrambi i nostri brand, infatti, hanno apportato significative innovazioni nel campo dell’automotive in chiave di sostenibilità. Prevediamo che questa partnership ci permetterà di individuare e mettere in commercio ulteriori soluzioni per migliorare ancora l’esperienza di utilizzo dei veicoli elettrici.”

Jason Wong, Presidente Esecutivo di Shell Companies in Cina, ha dichiarato: “La nostra nazione, a livello globale, si sta dimostrando tra le più impegnate nella produzione e nella adozione di veicoli elettrici. Infatti, nel 2021 in Cina sono stati venduti oltre 3,5 milioni di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Tutto ciò corrisponde a un aumento di circa il 160% rispetto al 2021.

Per far fronte a questo aumento la nuova infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici ha bisogno di un ampliamento in risposta alla crescente domanda. Siamo perciò molto lieti di poter stringere questa partnership strategica con BYD per esplorare le nuove opportunità delle reti di ricarica per veicoli elettrici in Cina, che le nuove tecnologie ci offrono. Riuscire a creare un unico ecosistema di collaborazioni con più partner ci permetterà di costituire una solida base di partenza per accelerare e favorire la transizione energetica, dando un contributo significativo agli obiettivi di sostenibilità cinesi per il 2030 e il 2060.

Foto | Sito web ufficiale BYD

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati