BUS2BUS 2022: la fiera dedicata al mondo degli autobus di Berlino

BUS2BUS 2022: la fiera dedicata al mondo degli autobus di Berlino mette l’accento sulla mobilità elettrica

Mette l’accento sulla mobilità elettrica

Il 27 e il 28 aprile a Berlino si è svolta BUS2BUS, una delle più importanti fiere di settore dedicate al mondo degli autobus. Quest’anno la manifestazione ha deciso di investire tutto sulla mobilità elettrica facendone il focus dell’edizione 2022.

La fiera BUS2BUS di Berlino: un’occasione di incontro per tutto il settore

In realtà BUS2BUS a Berlino è qualcosa di più di una fiera, rappresenta una vera e propria pietra miliare per l’industria degli autobus. È un incontro di settore, ricco di dibattiti di alto livello e destinato a tutti i professionisti che operano in questo campo. La fiera di Berlino conta oltre 1700 partecipanti con più di 100 aziende espositrici. Le opportunità di confronto saranno centinaia, tra eventi, dibattiti e conferenze. Come se non bastasse la manifestazione viene anche sponsorizzata e promossa in forma digitale: oltre ai tanti contenuti condivisi dagli organizzatori sui social network, troverai anche una piattaforma online dove seguire determinati eventi e un podcast che racconta l’intera filiera. Insomma, se hai qualche interesse nel mondo del business degli autobus troverai sicuramente il modo più adatto per partecipare e goderti BUS2BUS di Berlino.

Daimler Buses alla BUS2BUS in Germania

Tra i partecipanti da tenere d’occhio c’è sicuramente Daimler Buses: quest’anno parteciperà alla BUS2BUS con un autobus eCitaro Mercedes-Benz completamente elettrico.

BUS2BUS 2022: la fiera dedicata al mondo degli autobus di Berlino
BUS2BUS 2022: la fiera dedicata al mondo degli autobus di Berlino

Mercedes-Benz eCitaro: la soluzione elettrica in mostra alla fiera BUS2BUS di Berlino

Chiunque possieda un minimo di conoscenze nel campo dell’industria degli autobus saprà che il eCitaro Mercedes-Benz è una vettura davvero unica nel suo genere. Grazie alla posizione di leader di mercato assunta dal produttore questo nuovo veicolo completamente elettrico gode dell’esperienza e della qualità appartenente al modello a pianale ribassato Citaro, da cui trae origine. Questa nuova soluzione ecosostenibile ridefinisce gli standard nel campo dei veicoli dedicati al trasporto urbano, accelerando contemporaneamente la transizione verso una mobilità elettrica e più sostenibile all’interno delle principali città e delle metropoli europee.

Le caratteristiche del nuovo modello completamente elettrico

Il successo di questo nuovo modello si basa sulla sua enorme flessibilità, infatti, è disponibile sia in versione singola che articolata, dotata di numerose varianti per la posizione e il formato delle porte. Anche la batteria viene fornita in due formati tecnologici disponibili in diverse configurazioni. La tecnologia di ricarica è variabile in base alle esigenze del cliente, infatti, ci sono tre posizioni per disporre le prese di ricarica. Due di queste sono modulabili in base alle necessità del veicolo, in base alla ricarica in deposito nonché per le versioni con pantografi e binari di ricarica per l’effettuazione in movimento.

L’origine dell’eCitaro: design e componenti unici, su una base di sviluppo Citaro

Ciò che rende questo modello una soluzione di successo nel campo degli autobus elettrici è la piattaforma di partenza: come già accennato, trae origine dal ormai consolidato modello Citaro. Il design è ovviamente ridisegnato per accogliere le esigenze della mobilità elettrica, proprio come la carrozzeria e la disposizione dell’abitacolo, nonché un altro gran numero di componenti. Tuttavia, il eCitaro è sviluppato con la qualità derivante dalle stesse linee di produzione del Citaro, ottenendo un veicolo collaudato ed efficiente. Anche i servizi post vendita sono garantiti dalla medesima piattaforma: assistenza, pezzi di ricambio e eventuali operazioni di riparazione godono tutti del medesimo elevato standard.

Daimler Buses alla fiera BUS2BUS di Berlino per mostra la sua soluzione completa per il eCitaro

Daimler Buses ha deciso di presentarsi alla manifestazione sfoggiando un Mercedes-Benz eCitaro perché vuole offrire ai suoi clienti una soluzione integrata e completa in modo da poterlo sfruttare appieno. Infatti, l’offerta vera e propria di Daimler ha un grosso punto di forza: la società mette a disposizione dei propri clienti un’infrastruttura completa insieme al veicolo. In questo modo, su richiesta, all’intero comparto infrastrutturale sono comprese le soluzioni di conversione necessarie per il deposito e le tecnologie di ricarica che possono essere aggiunte al mezzo tramite un’unica piattaforma.

La mobilità elettrica chiavi in mano

Dal punto di vista dei clienti, questo innovativo approccio si trasforma in un sistema completo di mobilità elettrica chiavi in mano: non solamente autobus urbani realizzati su misura per le necessità specifiche, ma anche l’infrastruttura viene personalizzata per adattarsi alla pianificazione aziendale ottenendone una veloce messa in servizio. Come se non bastasse, Daimler Buses, offre alle aziende dedicate al trasporto pubblico anche la possibilità di partecipare attivamente allo sviluppo di nuove tecnologie delle batterie elettriche, mettendo loro a disposizione due tipologie: batteria allo stato solido e la nuova generazione di batterie NMC.

Contratti eService per i clienti Daimler Buses

Daimler Buses ha deciso di optare per un approccio importato ai contratti eService, soluzioni capaci di integrare tutti gli aspetti complementari in un unico pacchetto. Infatti, questi ultimi contengono anche delle opzioni di manutenzione programmata o straordinaria, di cui si occupano direttamente i dipendenti Daimler presso l’azienda del trasporto in questione.

Una grande novità presentata alla fiera BUS2BUS di Berlino è sicuramente rappresentata dalla possibilità di automatizzare la trasmissione e l’elaborazione della grande mole di dati utilizzati per il monitoraggio e per l’ottimizzazione del processo operativo nelle soluzioni eCitaro. In questo modo tutti i clienti potranno usufruire di importanti valutazioni tecniche e affidabili. Gli esperti Daimler Buses presenteranno anche ai visitatori le innovazioni dei servizi digitali elettronici disponibili sul portale dell’azienda per i clienti.

Foto | Comunicato stampa Daimler Truck

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati