BUS2BUS 2024: spazio, innovazione e futuro a Berlino

Il 24 e 25 aprile 2024, Berlino ospiterà il BUS2BUS 2024, un evento dove espositori provenienti da tutto il mondo presenteranno le loro ultime tecnologie, invitando a una riflessione e discussione sul futuro dell’industria dei bus in Germania e in Europa.

Il BUS2BUS 2024 non è solo una fiera commerciale, ma è un punto d’incontro per l’innovazione e il futuro del settore dei bus e dei fornitori in Germania ed Europa. Con una combinazione di fiera, programmi in palcoscenico, workshop ed eventi di networking, il BUS2BUS è la principale piattaforma del settore per l’innovazione. Nel 2024, l’evento si espande ulteriormente e si tiene in una zona molto più grande presso l’hub27, la sala più avanzata del centro espositivo. L’evento è organizzato da Messe Berlin con il supporto del partner, l’Associazione Federale dei Gestori di Autobus Tedeschi (bdo).

I visitatori commerciali che partecipano al hub27 e all’area esterna adiacente possono aspettarsi un programma completo: una fiera con espositori provenienti da Germania e tutto il mondo che presenteranno i loro prodotti, servizi e soluzioni tecnologiche; il Future Forum con un affascinante programma di conferenze e discussioni; la Future Night; e la presentazione di due premi: il Fresh Travel Award e il Startup Award.

incontro BUS2BUS

Fiera: panorama di mercato, area startup e prove su strada

La fiera mette in evidenza i più moderni autobus fornendo una panoramica completa per i visitatori commerciali. Espositori provenienti da Germania e dall’estero presenteranno le loro innovazioni e i loro ultimi prodotti. Tra gli espositori di quest’anno figurano IVECO Bus, Man, EvoBus, DB Regio, MCV Deutschland, Elektrobus Europe/Ikarus, Ebusco, Anadolu Isuzu, OTOKAR, ARTHUR BUS, Lanzhou Guangtong, TEMSA/Caetano, NOW, KEMPOWER, ioki, Jebsen & Jessen, Mobileye e molti altri. Inoltre, nell’area esterna, ci saranno dimostrazioni di autobus per il trasporto pubblico e minibus, disponibili anche per test drive. I visitatori commerciali avranno l’opportunità di provare un People Mover senza conducente. L’Area Startup, con nuove aziende del settore della mobilità e le loro soluzioni, fornirà ispirazione per nuove idee commerciali.

cartellone BUS2BUS

Future Forum: il futuro della mobilità

Il Future Forum vedrà relatori provenienti dal mondo degli affari, della politica e della ricerca esaminare gli ultimi sviluppi e le sfide per l’industria dei bus del futuro. Il programma include diverse tavole rotonde su una vasta gamma di argomenti, tra cui autobus con propulsione alternativa, autobus autonomi e nuovi concetti per i centri di mobilità. Verrà esaminato anche come i sistemi di trasporto pubblico attuali possono adattarsi ai modi di vita e di lavoro moderni. Nel contesto di “Fresh Travel”, si discuterà sulle opportunità per il settore dei viaggi in autobus in relazione alla personalizzazione dei viaggi, alla sostenibilità e al green marketing, con un focus particolare sulle aspettative delle generazioni più giovani riguardo ai viaggi sostenibili.

Politica e innovazione in primo piano

Il “bdo Politics Talk” giornaliero sul palco del Future Forum promette dibattiti affascinanti e approfondimenti. Si discuterà di “IA contro esseri umani: possono i veicoli autonomi risolvere la carenza di competenze?” e “Il Deutschland-Ticket: una miniera di dati”, dove la digitalizzazione apre le porte a una nuova era. Inoltre, è previsto il “bdo Politics Talk con il Gruppo Parlamentare degli Autobus del Bundestag Tedesco” sul tema del Deutschland Ticket e del futuro del trasporto pubblico. Gli esperti del settore della mobilità offriranno keynote speech giornalieri. Le startup avranno l’opportunità di presentare le loro innovazioni al BUS2Pitch e competere per premi esclusivi.

La cerimonia di apertura di BUS2BUS vedrà la partecipazione di un rappresentante politico, con il Ministro Federale dei Trasporti Volker Wissing annunciato per una visita il 24 aprile 2024. Ulteriori informazioni e dettagli completi sul programma del Future Forum sono disponibili online.

planning BUS2BUS

Future Night: evento di Networking e incontro industriale presso il Marshall Haus

Oltre alla competenza specialistica, BUS2BUS offre preziose opportunità di networking, con la Future Night in programma il 24 aprile dalle 18:00 presso il Marshall Haus. L’evento offre una piattaforma professionale per incontri faccia a faccia e uno scambio interdisciplinare di opinioni. I biglietti per la Future Night costano 80 euro, ma i visitatori commerciali in possesso di un pass per visitatori commerciali BUS2BUS possono acquistare un biglietto a tariffa ridotta per 50 euro presso il negozio online.

Una novità di quest’anno sarà la presentazione live del Fresh Travel Award, che mira a stimolare la discussione su come il design, lo stile e le soluzioni digitali possano rendere gli autobus più attraenti e aumentare la consapevolezza quotidiana della loro presenza.

Impressioni dell’evento BUS2BUS 2022

BUS2BUS: innovazione e sostenibilità

BUS2BUS mira a avviare una discussione su come design, stile e soluzioni digitali possano rendere gli autobus più attraenti e aumentare la loro consapevolezza quotidiana. Sotto il titolo “Fresh Travel”, la ricerca è orientata a idee innovative per il settore dei viaggi in autobus e dei viaggi a lunga distanza che tengano conto delle esigenze dei passeggeri e dell’ambiente. I candidati possono presentare le loro proposte fino al 29 febbraio, e una giuria di esperti premierà le migliori idee in un evento live a BUS2BUS.

Oltre all’evento dal vivo, BUS2BUS presenta un’aggiunta digitale. Accedendo alla piattaforma online di BUS2BUS plus, i visitatori possono informarsi sugli espositori prima dell’evento e rivedere l’intero programma in palcoscenico e le sessioni che hanno perso.

BUS2BUS in breve

BUS2BUS è una piattaforma commerciale e un barometro delle tendenze per l’industria tedesca ed europea dei bus, degli autobus e dei fornitori, con un chiaro focus su tecnologie future e soluzioni sostenibili. BUS2BUS presenta l’intera gamma di prodotti e servizi per l’industria dei bus attraverso una combinazione di fiera, programmi in palcoscenico, workshop, eventi di networking e servizi digitali, dando impulso al mercato della mobilità.

In conclusione, BUS2BUS 2024 promette di essere un evento eccezionale, riunendo i principali attori del settore dei bus e dei trasporti per discutere e presentare le ultime innovazioni e tendenze, contribuendo a plasmare il futuro della mobilità su strada.

Fonte e Immagini | Bus2bus

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati