BASF e Koch puntano sui camion elettrici a lunga distanza

BASF Coatings, leader nelle soluzioni di superficie innovative, e Koch International, fornitore di servizi logistici internazionali, hanno annunciato il successo della fase di test dei camion elettrici per il trasporto a lunga distanza. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti verso una logistica più sostenibile, con l’implementazione di questa tecnologia avanzata nelle rotte operative tra diverse sedi in Germania.

Test di successo: oltre 10.000 chilometri percorsi

Durante la fase di prova, durata quattro settimane, i camion elettrici hanno percorso oltre 10.000 chilometri, trasportando più di 2.000 tonnellate di carico. Questo test approfondito ha valutato l’autonomia, i tempi di ricarica e il consumo energetico dei veicoli, fornendo dati convincenti per passare alla fase di implementazione operativa.

Secondo BASF Coatings, i risultati hanno dimostrato che i camion elettrici sono una soluzione praticabile ed efficiente per il trasporto a lunga distanza. Tra i vantaggi emersi spicca una riduzione del 45% delle emissioni di CO₂ rispetto ai tradizionali camion diesel, grazie anche al consumo energetico significativamente inferiore.

Vantaggi ecologici ed economici

L’adozione di camion elettrici non solo favorisce la sostenibilità ambientale, ma offre anche vantaggi economici in termini di costi operativi. La maggiore efficienza dei veicoli elettrici, combinata con un minore fabbisogno energetico, contribuisce a ridurre le spese per il carburante e la manutenzione. Come sottolineato da Victor Kaupe, responsabile della logistica regionale di BASF Coatings, questa transizione rappresenta una scelta strategica per migliorare l’efficienza lungo tutta la catena del valore.

“I risultati dei nostri test hanno chiaramente dimostrato che i camion elettrici sono già oggi una soluzione operativa per la logistica a lunga distanza. Con ulteriori miglioramenti nell’infrastruttura di ricarica e nella tecnologia, questa pratica diventerà sempre più comune, contribuendo significativamente alla riduzione delle emissioni di CO₂,” afferma Kaupe.

BASF e Koch puntano sui camion elettrici a lunga distanza - close up ev charging at station eco and clean ene 2023 11 27 05 27 47 utc

Partnership strategica per un futuro sostenibile

La collaborazione tra BASF Coatings e Koch International è un esempio di come le partnership aziendali possano guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile. Entrambe le aziende hanno espresso la volontà di ampliare l’uso dei camion elettrici, integrando altre sedi europee e migliorando le infrastrutture di ricarica.

“I veicoli elettrici rappresentano un contributo fondamentale alla nostra strategia di sostenibilità,” aggiunge Peter Hayn, responsabile della gestione della flotta presso Koch International. “Siamo impegnati a implementare soluzioni che riducano il consumo energetico e le emissioni di CO₂, beneficiando sia i nostri clienti sia l’ambiente.”

Infrastrutture e futuro del trasporto dei camion elettrici

Un elemento chiave per il successo di questa iniziativa è lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica, un aspetto cruciale per garantire la piena operatività e l’efficienza dei camion elettrici nel lungo termine. Le aziende coinvolte, BASF Coatings e Koch International, stanno già lavorando a piani dettagliati per ampliare significativamente la rete di ricarica, non solo per soddisfare le esigenze attuali ma anche per prepararsi a una futura espansione della flotta. Questo progetto prevede l’installazione di stazioni di ricarica avanzate presso le sedi operative principali e lungo le rotte strategiche utilizzate dai camion, assicurando una copertura capillare in grado di supportare operazioni continuative.

L’integrazione di queste infrastrutture ridurrà significativamente i tempi di inattività legati alla ricarica, migliorando la produttività e ottimizzando i tempi di consegna. Inoltre, le nuove stazioni saranno progettate con tecnologie di ultima generazione, capaci di fornire ricariche rapide e di gestire il crescente fabbisogno energetico in modo sostenibile. Questo approccio non solo migliorerà l’efficienza complessiva, ma rappresenterà un modello replicabile per altre aziende che intendono adottare soluzioni simili.

Un altro aspetto importante di questo piano è l’attenzione alla sostenibilità. Le stazioni di ricarica saranno alimentate, ove possibile, da fonti di energia rinnovabile, in linea con l’impegno delle aziende per ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio. Questa visione lungimirante sottolinea come lo sviluppo infrastrutturale sia un requisito tecnico e un elemento strategico per accelerare la transizione verso una logistica a basse emissioni, creando al contempo un vantaggio competitivo per le aziende coinvolte.

La sostenibilità come priorità aziendale anche sulla lunga distanza

BASF Coatings ribadisce il proprio impegno verso la sostenibilità attraverso lo sviluppo di prodotti e processi ecocompatibili e l’adozione di pratiche operative innovative. “La sostenibilità è una componente centrale della nostra filosofia aziendale,” afferma il Dr. Markus Piepenbrink, responsabile della sostenibilità di BASF Coatings. “Insieme a partner come Koch International, ci assumiamo la responsabilità di sviluppare soluzioni che riducano le emissioni di CO₂ e migliorino l’efficienza energetica lungo tutta la catena del valore.”

BASF e Koch puntano sui camion elettrici a lunga distanza - white truck on highway through countryside landsca 2024 12 06 00 57 36 utc

Informazioni sulle aziende coinvolte

BASF Coatings è un leader globale nello sviluppo di rivestimenti innovativi e sostenibili per l’industria automobilistica e altri settori. Con un fatturato globale di 4,4 miliardi di euro nel 2023, la divisione Coatings è impegnata nella creazione di soluzioni avanzate che soddisfano le esigenze dei clienti in tutto il mondo.

Koch International, con oltre 120 anni di esperienza, è un fornitore globale di soluzioni logistiche innovative. L’azienda, con sede a Osnabrück, offre servizi di trasporto multimodale e logistica personalizzata per clienti in una vasta gamma di settori.

Conclusione: un passo verso il futuro

La decisione di BASF Coatings e Koch International di adottare camion elettrici per il trasporto a lunga distanza rappresenta un esempio tangibile di come innovazione e sostenibilità possano convergere per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Questa iniziativa non solo riduce le emissioni di CO₂ e i costi operativi, ma stabilisce un nuovo standard per la logistica sostenibile, dimostrando che soluzioni ecocompatibili possono essere implementate su larga scala senza compromessi in termini di efficienza.

Fonte | BASF
Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati