Austria: arrivano gli autobus a idrogeno Solaris

Austria: arrivano gli autobus a idrogeno Solaris

ÖBB Postbus ha siglato un accordo con la casa di produzione Solaris per la spedizione di cinque autobus a idrogeno. L’ordine fa parte di un progetto più ampio, un accordo quadro denominato H2 Carinthia, una provincia austriaca, mirato a promuovere la diffusione della moderna tecnologia a idrogeno in questa zona. Con focus sulla pittoresca cittadina di Villach.

L’uso dell’idrogeno nei trasporti offre una reale opportunità di ridurre le emissioni create da questo settore. Il progetto H2 Carinthia intende sostenere la crescita della regione in termini di utilizzo dell’idrogeno nel trasporto pubblico e per scopi industriali.

L’accordo quadro per gli autobus a idrogeno Solaris

L’accordo quadro per gli autobus elettrici Solaris in Austria risale all’inizio del 2021 tra l’azienda e il principale fornitore austriaco ÖBB Postbus. Prevede la possibilità di acquistare fino a un massimo di 40 autobus a idrogeno entro la fine del 2023. Già dai primi mesi, tuttavia, l’ente per il trasporto pubblico austriaco ha sfruttato questa opzione facendo un ordine per cinque soluzioni a idrogeno del modello Solaris Urbino 12. Il veicolo, grazie alle soluzioni tecnologiche implementate, può coprire una distanza di circa 350 km senza nessun problema e rimanendo a zero emissioni di anidride carbonica.

Gli autobus a idrogeno Solaris arrivano in Austria
Gli autobus a idrogeno Solaris arrivano in Austria

La fase di test degli autobus a idrogeno Solaris

Interessante notare che nella primavera di quest’anno, l’Urbino 12 a idrogeno a emissioni zero ha già avuto modo di percorrere le strade della regione di Carinthia, tra cui la stessa Villach, la città dove presteranno servizio le prime cinque unità ordinate. Le autorità cittadine e regionali quindi hanno già avuto modo di osservare da vicino le caratteristiche più innovative di questo veicolo. Il modello Urbino 12 ha catturato l’interesse delle principali società di trasporto della zona, infatti, dopo i giri di prova nella regione, anche altre aree hanno mostrato interesse per i prodotti Solaris a idrogeno.

Chi è ÖBB Postbus, l’ente per il trasporto pubblico?

ÖBB Postbus è il più grande operatore di autobus in Austria e come tale pone una particolare attenzione aziendale allo screening e al testing di diverse tecnologie di propulsione moderna basate ad esempio sull’idrogeno o sull’energia elettrica. La partnership tra le due aziende però risale al 2009, anno dei primi contatti. Oggi l’operatore austriaco gestisce circa 169 veicoli Urbino. Tuttavia, la sigla dell’ordine di inizio dicembre è la prima che riguarda gli autobus a idrogeno Solaris.

Soddisfazione per Solaris e interesse per le soluzioni a idrogeno

Spinaris, membro del consiglio di amministrazione di Solaris Bus & Coach per vendite, marketing e post vendita, ha dichiarato: “Si tratta dell’inizio di un nuovo capitolo completamente elettrico nella nostra collaborazione con il cliente austriaco. È un grande onore per la nostra azienda, ma segna anche un radicale cambiamento nell’approccio al trasporto pubblico in Austria: le nostre soluzioni innovative promuoveranno un adeguamento ecologico per contrastare il cambiamento climatico in atto. Il tasso di interesse mostrato da tutti gli operatori in Austria per l’idrogeno e per le soluzioni elettriche nel trasporto pubblico ci permette di essere particolarmente fiduciosi in una rapida crescita del trasporto sostenibile in quest’area del continente europeo”.

Solaris è il fornitore leader in Europa di servizi a zero emissioni per i veicoli del trasporto urbano. Tra i sistemi di alimentazione individuati come più adatti a raggiungere la sostenibilità totale, gli autobus elettrici a idrogeno sono tra i principali. Infatti, il modello Urbino 12 a idrogeno è stato rilasciato nel 2019 e attualmente rappresenta il veicolo più innovativo della flotta della casa. Finora si contano oltre 100 unità di questo modello distribuite a clienti sparsi in tutta Europa: Austria, Francia, Italia, Polonia, Repubblica ceca, Germania, Paesi Bassi e Svezia.

Non c’è da stupirsi se ÖBB Postbus ha trovato in Solaris il partner ideale per la fornitura di cinque autobus a idrogeno. Tutte le premesse fanno pensare a una collaborazione duratura che vedrà la società austriaca utilizzare più volte l’opzione per la fornitura di nuovi veicoli, fino a raggiungere il totale massimo stabilito di 40.

Foto | Sito web ufficiale Solaris

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati