Messa in commercio per i mercati europei, asiatici e del Pacifico
Allison Transmission ha dato l’annuncio della messa in commercio di nuovi assali elettrici: durante la settimana dell’IAA Transportation 2022 ad Hannover nasce il nuovo eGen Power® 130S. L’azienda, per chi non lo sapesse, è considerata leader di mercato nella progettazione e produzione di soluzioni di propulsione per veicoli convenzionali, ibridi elettrici e completamente elettrici. Allison Transmission pone grande attenzione nello sviluppo di componenti e tecnologie adatte ad essere impiegate anche in fase di transizione eco energetica.
Nuovi assali elettrici eGen Power® 130S Allison Transmission presentati questa settimana all’IAA Transportation di Hannover
I nuovi assali elettrici eGen Power® 130S presentati questa settimana all’IAA Transportation di Hannover sono stati attentamente progettati per veicoli pensanti, appartenenti alla classificazione da 13 tonnellate, una delle misure di peso totale più richieste e diffuse nel mercato della Unione Europea e in quello Asiatico.
Componenti principali e caratteristiche uniche degli assali elettrici Allison Transmission
Tra i componenti chiave dei nuovi assali elettrici 130S appartenenti alla famiglia eGen Power: i nuovi sistemi di sospensione, le staffe dell’asta a V, l’alloggiamento, i freni, le estremità delle ruote e il perno dell’asse. L’impiego di questa nuova soluzione tecnologica pensata per veicoli elettrici permetterà un importante risparmio sia in termini di consumi che di costi. Infatti, il 130S utilizza un unico motore per generare 225 kilowatt di potenza continua, con una potenza di picco di 325 kilowatt e 26.000 Nm di coppia alle ruote.
Recupero dell’energia in fase di decelerazione e di frenata
Durante le fasi di progettazione e sviluppo gli ingegneri di Allison Transmission hanno dato parecchio rilievo anche al sistema di recupero dell’energia in fase di decelerazione e frenata. Infatti, il eGen Power® 130S è dotato di un’architettura costituita da ingranaggi ad assi paralleli a due velocità, capace di soddisfare in modo efficiente e veloce il lancio di applicazioni e le richieste di crociera in autostrada, massimizzando contemporaneamente il recupero di energia attraverso la capacità di frenata rigenerativa al 100%.
Tutta la gamma di prodotti eGen Power
La gamma eGen Power di e-Axles oggi include il 100D, introdotto nel 2020, come il 130D e il 100S introdotti nel 2021, e ora anche il nuovo 130S. La serie di prodotti può perciò coprire ogni necessità dei clienti, configurando Allison Transmission come un partner completo.

L’impegno Allison Transmission per risolvere le necessità di tutti
Heidi Schutte, vicepresidente di Allison Transmission per EMEA, APAC e Vendite in Sud America, ha commentato alla stampa che: “Allison Transmission vuole essere un partner affidabile per tutte le realtà che si occupano di trasporti. L’introduzione dell’eGen Power 130S testimonia il nostro impegno per un cambiamento green, appoggiato sui veicoli elettrici. Tuttavia, ci rendiamo conto che non esiste una soluzione unica in grado di adattarsi a ogni azienda del settore, per coprire e soddisfare ogni necessità aziendale stiamo producendo una gamma di prodotti sempre più ampia e variegata.”
“Siamo felici di vedere crescere ancora la famiglia di prodotti eGen Power, perché siamo consapevoli che è l’unico modo per rendere realmente disponibile la tecnologia della propulsione elettrica a tutte le realtà e le imprese che operano sul mercato dell’Unione Europea, su quello dell’Asia e sul mercato del Pacifico.”
I vantaggi degli assali elettrici eGen Power
Tra i grandi vantaggi ottenuti durante la fase di progettazione e sviluppo, la serie eGen Power di assali completamente elettrici è modulare e progettata per l’installazione e la facile integrazione nel telaio del veicolo esistente. Per questo motivo tutti gli operatori di flotta e i costruttori di veicoli elettrici potranno velocemente dotarsi di questo nuovo sistema. Proprio come accennato da Heidi Schutte nel suo discorso, la gamma di modelli e-Axles di Allison Transmission è nata per soddisfare le diverse esigenze dei clienti mentre valutano le capacità delle soluzioni elettriche per colmare le rigorose richieste del mercato dei veicoli commerciali.
Chi è Allison Transmission? Di cosa si occupa?
Allison Transmission (azienda quotata anche in borsa) è uno dei principali progettisti e produttori di soluzioni di propulsione per veicoli commerciali ma anche destinati al settore della difesa. Inoltre, l’azienda, è il più grande produttore globale di trasmissioni completamente automatiche per impieghi medi e pesanti. Tra i mercati di impiego dei prodotti Allison rientrano un’ampia gamma di applicazioni, tra cui: autocarri stradali (distribuzione, rifiuti, edilizia, antincendio e di emergenza), autobus (scolastici, di transito e da turismo), camper, veicoli e attrezzature off-highway (applicazioni energetiche, minerarie e di costruzione) e veicoli per la difesa (tattici gommati e cingolati).
La storia di Allison Transmission: oltre 100 anni di esperienza
L’azienda fu fondata nel 1915 da James A. Allison e, da allora, ha sede a Indianapolis, nello stato dell’Indiana, USA, ma è anche presente in oltre 150 Paesi. Infatti, Allison ha sedi regionali nei Paesi Bassi, in Cina e in Brasile, impianti di produzione negli Stati Uniti, in Ungheria e in India, nonché risorse ingegneristiche globali, tra cui i centri di ingegneria dell’elettrificazione di Indianapolis, Indiana, Auburn Hills, Michigan e Londra, nel Regno Unito. Infine, è importante ricordare che Allison ha anche più di 1.400 distributori e concessionari indipendenti in tutto il mondo.
Oggi Allison Transmission è il più grande progettista, sviluppatore, produttore e distributore al mondo di trasmissioni completamente automatiche per impieghi medi e pesanti e di sistemi di propulsione ibrida.
Foto | Comunicato stampa sito web Allison Transmission