Analisi delle emissioni di CO2 per spedizionieri e gestori di flotta

Analisi delle emissioni di CO2

Collaborazione HERE e Migros

Un’altra ottima notizia per migliorare l’impatto ambientale che il settore trasporti ha su tutto il mondo: le aziende HERE e Migros hanno unito gli sforzi al fine di offrire un sistema di analisi delle emissioni di CO2 dedicato agli spedizionieri e gestori di flotta. Questo strumento permetterà di prevedere il quantitativo di emissioni per una determinata tratta, avendo anche insights precisi e dettagliati sulle principali cause.

Il sistema di analisi delle emissioni di CO2

HERE Technologies, azienda leader nella produzione di tecnologia basata sui dati di posizione, ha annunciato una collaborazione con Migros per creare un nuovo strumento di analisi della flotta commerciale con un focus dedicato alla quantità di emissioni di anidride carbonica prodotte per percorso. Questa nuova tecnologia terrà conto di diversi fattori: dal tipo di veicoli impiegati, con relative specifiche sull’alimentazione, fino alle condizioni del traffico. Tra gli elementi presi in considerazione rientreranno anche caratteristiche infrastrutturali come la topografia, la curvatura, la pendenza e l’elevazione del percorso.

Lo strumento di analisi delle emissioni di CO2 avrà anche un’opzione di suggerimento per consigliare il veicolo commerciale più adatto a contenere e a ridurre il danno ambientale per rotta. Quest’ultimo verrà scelto in base all’alimentazione del motore, sia essa diesel, elettrica, biogas oppure a idrogeno. In questo modo lo strumento, che prenderà il nome di CO2 Insights, potrà configurarsi come un valido supporto verso la creazione di una flotta di veicoli commerciali ecosostenibili e utili a ridurre l’inquinamento atmosferico prodotto dal settore trasporti.

HERE e Migros per un sistema di analisi delle emissioni di CO2
HERE e Migros per un sistema di analisi delle emissioni di CO2

Migros, EMPA e le soluzioni HERE Technologies per una mobilità sostenibile

Nello sviluppo di questa nuova tecnologia Migros e il suo partner strategico EMPA, hanno avuto un ruolo di primaria importanza. La prima azienda è il principale rivenditore svizzero di soluzioni commerciali per il trasporto. Il secondo invece è un istituto di ricerca di fama mondiale che si occupa da anni di scienza e tecnologia dei materiali all’interno dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo.

Grazie ai dati sulla posizione forniti da HERE Technologies, le due realtà hanno potuto sviluppare questa nuova soluzione di analisi delle emissioni di CO2. L’impiego diretto sulla flotta Migros ha guidato il passaggio dai veicoli diesel a quelli alimentati a carburanti alternativi come il biogas, le batterie elettriche e la propulsione a idrogeno. Utilizzando HERE Routing API, il rivenditore svizzero ha potuto gestire percorsi di navigazione ottimizzati e misurati sulle sue effettive rotte incorporando attributi di carreggiata, indicazioni di tipo legale e altri elementi della topologia delle strade integrati tramite HERE Map Attributes API.

HERE Technologies, infatti, mette a disposizione di tutti gli operatori del trasporto un’intera suite di strumenti digitali per misurare i servizi offerti sulle effettive necessità e caratteristiche delle flotte dei clienti.

CO2 Insights, il sistema di analisi delle emissioni è certificato

Il sistema di analisi CO2 Insights è certificato da myclimate, un’organizzazione che si occupa di supporto al calcolo e alla compensazione delle emissioni di anidride carbonica. Questo calcolo viene svolto tenendo conto dell’energia consumata per il trasporto, misurata da serbatoio a ruota, e delle emissioni derivanti dal consumo di carburante, misurato al serbatoio. Ma ovviamente il sistema è in grado di inserire nella computazione anche le emissioni indirette derivanti dalla produzione, manutenzione e smaltimento del veicolo, insieme a quelle prodotte per costruire l’infrastruttura impiegata dall’automezzo. Il calcolo viene poi certificato secondo i parametri DIN EN 16258 e ISO 14040.

HERE e Migros insieme per cambiare il settore trasporti

Rainer Deutschmann, Direttore Security & Traffic, Federazione delle cooperative Migros, ha affermato che: “La sostenibilità è sempre stata un elemento importante nelle nostre scelte aziendali. Per questo motivo, l’aver sviluppato insieme ai nostri partner commerciali uno strumento capace di aiutarci a raggiungere l’obiettivo di riduzione del 70% delle emissioni di CO2 del trasporto su strada entro il 2030 è una grande soddisfazione.

Grazie a questa tecnologia ci consolideremo come uno di rivenditori più sostenibili al mondo. Siamo orgogliosi di poter collaborare con HERE Technologies, il partner perfetto grazie all’ampia rete nel settore dei trasporti e della logistica. Insieme potremo far sì che altre aziende traggano beneficio dalle nostre soluzioni”.

Jørgen Behrens, Chief Product Officer di HERE Technologies, ha dichiarato: “Oltre a poter offrire ai nostri clienti i percorsi più rapidi e più brevi, oggi possiamo anche prevedere il quantitativo di CO2 che un determinato camion commerciale produrrà su uno specifico tratto. Grazie a questi dati potremo anche identificare la combinazione migliore tra modello di automezzo e tipologia di carburante impiegato, così da ottenere la soluzione meno inquinante possibile.”

“Siamo orgogliosi come azienda di poter contribuire a una transizione verso una mobilità ecosostenibile e pulita, aiutando anche tutte le altre realtà del settore a ottenere e mettere in strada flotte di veicoli commerciali a CO2 neutrale. Si tratta di un gradino importante per raggiungere gli obiettivi imposti dall’Unione Europea per ridurre sensibilmente l’impatto che noi esseri umani stiamo avendo sull’ambiente”.

Foto | Sito web HERE Technologies

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati