Highland Electric Fleets e Thomas Built: Scuolabus elettrici

scuolabus elettrici

Accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici riducendo i costi, tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses

È stato reso ufficiale l’accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici nel Nord America riducendo i costi della transizione, tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses. L’obiettivo dell’intesa è quello di pareggiare il prezzo dell’abbonamento all’autobus elettrico con quello dei veicoli diesel.

Chi sono le aziende firmatarie dell’accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici?

Le due aziende coinvolte operano principalmente del Nord America: Highland Electric Fleets, abbreviato in Highland, è un fornitore leader di servizi di elettrificazione per le flotte degli scuolabus, mentre Thomas Built Buses, TBB, è uno dei principali produttori di questa tipologia di veicoli nel mercato nordamericano. La firma di un nuovo accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici amplia una relazione preesistente tra le due aziende allo scopo di ridurre i costi iniziali di adozione. Le due società hanno firmato una lettera di intenti che permetterà a Highland Electric Fleets di fornire abbonamenti per gli scuolabus elettrici a prezzi competitivi con il resto del settore: fino al 2025 queste sottoscrizioni avranno costi pari a quelle con i veicoli diesel.

La relazione tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses e l’ordine da 326 autobus elettrici

Parte dell’accordo di intenti è basata su una già consolidata relazione di successo che nel corso degli anni ha portato alla firma del più grande ordine per una flotta di scuolabus nel Nord America: un contratto che prevede la fornitura di 326 autobus, sottoscritto dalle scuole pubbliche della contea di Montgomery nel febbraio 2021. Per far fronte a quest’ordine un deposito di 45 caricatori è già stato installato a Bethesda nel Maryland. Inoltre, proprio in questi giorni i primi 25 autobus elettrici hanno iniziato a portare a scuola gli studenti. L’accordo basato sulla lettera di intenti tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses consentirà di replicare questo processo su base pluriennale e su larga scala attraverso gli Stati Uniti e il Canada.

Come funziona l’accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici?

L’offerta di Highland è un modello unico nel suo genere in quanto include soluzioni complete per far fronte alle necessità di un distretto scolastico o di un operatore di flotte al fine di accelerare l’impiego di scuolabus elettrici sostituendo i veicoli preesistenti. In pratica, l’azienda fornisce gli scuolabus, installa l’infrastruttura di ricarica necessaria e la gestisce nel tempo fornendo risorse per la formazione di flotte e conducenti. Inoltre, si occupa anche della manutenzione necessaria a preservarne la funzionalità e la efficienza.

La società è stata fondata nel 2019 e da allora è cresciuta rapidamente in tutto il Nord America diventando un player importante del mercato grazie proprio al suo modello “chiavi in mano”. Non sono solamente i distretti scolastici gli interlocutori più interessati, ma anche gli operatori di terze parti che svolgono la loro attività in diversi Stati degli USA hanno mostrato particolare interesse.

Soddisfazione per l’accordo raggiunto in chiave ecosostenibile

Duncan McIntyre, CEO di Highland, ha dichiarato che: “L’obbiettivo di accelerare l’impiego di scuolabus elettrici è un traguardo condiviso da moltissimi distretti scolastici che hanno iniziato ad adottare un approccio a lungo termine. Per questo motivo trovano in noi un partner ideale, grazie al nostro modello immediato e caratterizzato da prezzi accessibili. Insieme a Thomas Built Buses potremo consentire a tutti distretti scolastici e a tutti gli operatori di flotte interessati di passare all’elettricità senza sostenere costi aggiuntivi e rimanendo sugli stessi prezzi dei veicoli diesel. Abbiamo già evaso il più grande ordine di scuolabus della nazione e la nostra collaborazione con TBB non può che migliorare ulteriormente la nostra offerta. Infatti, l’esperienza e la qualità dello scuolabus Jouley completamente elettrico del nostro partner, rendono TBB l’azienda perfetta per supportare i progetti a lungo termine dei diversi clienti costruendo contemporaneamente comunità più pulite ed ecosostenibili”.

Anche Kevin Bangston, presidente e CEO di TBB, ha mostrato entusiasmo e soddisfazione: “Siamo felici della partnership che abbiamo avuto fino ad oggi con Highland Electric Fleets e consideriamo il raggiungimento del nuovo accordo come una soluzione molto positiva per il nostro futuro e per quello della nostra relazione. Highland ha mostrato una grande dedizione verso i suoi clienti e una visione per il futuro caratterizzata e dominata da scuolabus a emissioni zero forniti grazie a un modello unico e particolarmente efficiente. Per questi motivi si tratta senza alcun dubbio del nostro partner ideale, il completamento perfetto della nostra esperienza nel campo ingegneristico e nella produzione. Grazie alla collaborazione con Highland e alla nostra eccezionale rete di rivenditori potremo presto fornire una partnership forte e duratura capace di aiutare i distretti scolastici a dirigersi verso un futuro più pulito ma senza aumentarne i costi”.

Il veicolo che dominerà l’accordo per gli scuolabus elettrici: il Jouley

Accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici riducendo i costi, tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses
Accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici riducendo i costi, tra Highland Electric Fleets e Thomas Built Buses

L’accordo per accelerare l’impiego di scuolabus elettrici è basato sul veicolo Saf-T-Liner C2 Jouley, una soluzione progettata e prodotta da TBB negli Stati Uniti. L’autobus completamente elettrico è dotato di 226 kWh di capacità energetica totale e ciò consente un’autonomia fino a 138 miglia con una sola ricarica. Si tratta della soluzione leader del settore che può soddisfare le esigenze di ogni distretto scolastico. TBB, come azienda, vanta un passato industriale: fondata oltre 106 anni fa oggi è diventata rapidamente un player eccezionale nell’elettrificazione degli scuolabus. Dal 2020 infatti l’azienda ha consegnato quasi 100 veicoli Jouley completamente elettrici a clienti sparsi lungo tutto il Paese: Alaska, Florida e Maryland.

Foto | Sito web ufficiale Daimler Truck Nord America

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati