eActros 600: “International Truck of the Year 2025”

Il Mercedes-Benz eActros 600 è stato insignito del prestigioso titolo di “International Truck of the Year 2025”, un riconoscimento di grande rilievo che sottolinea il progresso tecnologico e la sostenibilità nel settore dei trasporti. Il premio, assegnato durante l’IAA Transportation Press Day ad Hannover, Germania, è stato deciso da una giuria composta da 24 giornalisti specializzati provenienti da tutta Europa.

L’eActros 600 ha conquistato la giuria grazie alla sua combinazione di innovazione tecnologica, efficienza energetica e capacità di offrire un contributo concreto alla decarbonizzazione del trasporto merci pesante su strada. Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti verso la transizione energetica e conferma il ruolo di Mercedes-Benz Trucks come leader nel settore dei veicoli commerciali elettrici.

Innovazione Tecnologica: Un Camion Progettato per l’Elettrico

L’eActros 600 rappresenta un punto di svolta nell’industria dei veicoli commerciali, essendo stato progettato fin dall’inizio come camion elettrico. Questo approccio innovativo ha permesso di integrare tecnologie avanzate che lo rendono uno dei veicoli più efficienti e versatili sul mercato.

La catena cinematica include un asse elettrico da 800 volt con due motori e un cambio a quattro marce, in grado di generare una potenza continua di 400 kW e una di picco di 600 kW. Questi elementi consentono al camion di raggiungere un’autonomia reale di 500 chilometri senza necessità di ricarica intermedia, rendendolo ideale per il trasporto a lunga distanza.

eactros truck of the year visto lateralmente

Aerodinamica e Design della Cabina

Uno degli aspetti più innovativi dell’eActros 600 è il design aerodinamico della cabina “ProCabin”. Questa presenta una sezione frontale ottimizzata e superfici curve che riducono la resistenza dell’aria, migliorando del 9% l’efficienza rispetto ai modelli precedenti. Questi dettagli non solo contribuiscono a un consumo energetico inferiore, ma migliorano anche l’autonomia complessiva del veicolo.

La cabina è stata progettata per garantire il massimo comfort al conducente. Gli interni offrono un ambiente di lavoro ergonomico, con controlli intuitivi e tecnologie di assistenza alla guida come il sistema Predictive Powertrain Control (PPC), che ottimizza lo stile di guida sulla base delle condizioni stradali e topografiche.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

L’efficienza dell’eActros 600 è stata dimostrata durante l’“eActros 600 European Testing Tour 2024”, un percorso di 15.000 chilometri attraverso 22 paesi europei. Con un peso lordo del treno di 40 tonnellate, il camion ha registrato un consumo medio di 103 kWh per 100 chilometri, equivalente a circa 10 litri di diesel. Questo livello di efficienza non sarebbe stato raggiungibile con un camion a propulsione convenzionale.

Il sistema di recupero energetico, che copre fino al 25% del consumo totale, rappresenta un ulteriore punto di forza. Durante alcune tappe del tour, il veicolo ha dimostrato un’autonomia superiore ai 600 chilometri, dimostrando la sua idoneità per operazioni reali su lunghe distanze.

Un Riconoscimento Meritato

Il premio di “International Truck of the Year” viene assegnato al camion lanciato nei 12 mesi precedenti che offre il contributo più significativo all’efficienza del trasporto su strada. L’eActros 600 ha superato concorrenti come la gamma Volvo Trucks Aero e l’Iveco S-Way elettrico, grazie alla sua combinazione unica di tecnologie avanzate e sostenibilità ambientale.

Secondo Gianenrico Griffini, presidente della giuria, “Mercedes-Benz Trucks ha progettato l’eActros 600 come un camion elettrico sin dall’inizio. Il risultato è un veicolo elettrico a batteria all’avanguardia, adatto a un’ampia gamma di applicazioni a lunga distanza.”

eactros truck of the year riceve premio

Verso il Futuro del Trasporto a Lunga Distanza

L’eActros 600 non è solo un camion elettrico: è un esempio concreto di come la tecnologia può trasformare il settore dei trasporti pesanti. Mercedes-Benz Trucks sta investendo significativamente nella creazione di un ecosistema completo che include veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica e servizi digitali.

Il programma TruckCharge offre ai clienti supporto nella realizzazione di stazioni di ricarica e soluzioni per ottimizzare l’operatività dei veicoli elettrici. Questo approccio integrato garantisce che l’eActros 600 possa essere implementato facilmente anche da operatori meno esperti nella gestione della mobilità elettrica.

Un Premio Simbolo della Transizione Energetica

Il fatto che cinque dei sette finalisti dell’International Truck of the Year fossero camion elettrici sottolinea l’accelerazione della transizione energetica nel settore dei trasporti. Questo riflette una crescente domanda di veicoli a zero emissioni da parte degli operatori europei, che vedono nella sostenibilità non solo un obbligo ambientale, ma anche un’opportunità economica.

Karin Rådström, CEO di Mercedes-Benz Trucks, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento. L’eActros 600 rappresenta il nostro impegno per la sostenibilità e il nostro ruolo di leader nel settore della mobilità elettrica.”

eactros truck of the year in viaggio

Conclusioni

L’assegnazione del titolo di “International Truck of the Year 2025” all’eActros 600 conferma l’impegno di Mercedes-Benz Trucks per l’innovazione e la sostenibilità. Questo veicolo non è solo un simbolo della transizione verso il trasporto a zero emissioni, ma una soluzione pratica e redditizia per affrontare le sfide del trasporto a lunga distanza.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, alla sua efficienza energetica e al supporto di un ecosistema completo, l’eActros 600 è destinato a ridefinire il futuro dei veicoli commerciali pesanti, offrendo una visione concreta di come potrebbe essere il trasporto su strada nei prossimi anni.

Fonte e immagini | Daimler Truck

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati