L’autobus elettrico MAN Lion’s City 12 E ha affrontato con successo la prova di resistenza “MAN eBus Efficiency Run” sulle linee 176 e X80, gestite dalla società tpl di Monaco (MVG). Questo veicolo urbano completamente elettrico ha dimostrato la sua eccezionale autonomia superando i 550 km, rimanendo in funzione ininterrottamente per un intero ciclo di 24 ore.
“È davvero incredibile quello che i conducenti e il veicolo sono riusciti a fare. Il MAN Lion’s City E ha percorso 550 chilometri su una linea del trasporto pubblico locale in condizioni reali, il tutto con una sola carica della batteria. Siamo assolutamente entusiasti di questo ottimo risultato. Abbiamo chiaramente dimostrato che la mobilità elettrica è ora adatta per un impiego quotidiano“
Queste le parole di Rudi Kuchta, capo dell’Unità di Business Bus presso MAN Truck & Bus.
“Il nostro obiettivo era dimostrare che è possibile raggiungere un’autonomia molto elevata a bordo del nostro MAN Lion’s City E in condizioni di quotidiano utilizzo. E dopo aver percorso una distanza totale di 550 chilometri, possiamo affermare di averlo ottenuto. Oltre alla disponibilità e all’affidabilità, l’autonomia è sicuramente un fattore cruciale per i nostri clienti. In definitiva, in futuro un singolo veicolo elettrico deve essere in grado di coprire linee che attualmente sono gestite utilizzando un unico veicolo con motore a combustione interna. Con un’autonomia di 550 chilometri, ciò è possibile senza ricarica intermedia nel 99% dei casi. Ciò significa che i clienti possono ricaricare i loro autobus in deposito e non devono investire in tecnologia aggiuntiva lungo il percorso: un vantaggio fondamentale“.

Test sull’efficienza sorprendenti
Dopo numerosi test è emerso che i veicoli MAN superano le aspettative con la loro autonomia di 400 o 300 chilometri, coprendo rispettivamente il 98% e l’89% delle rotte. Questi risultati sono il frutto di un’analisi approfondita di ben 1.325 rotte condotta dagli esperti di MAN Transport Solutions, durante la loro consulenza sulla mobilità elettrica per le aziende di trasporto pubblico locale.
Durante l’impegnativo MAN eBus Efficiency Run, particolare attenzione è stata data per garantire che il test fosse condotto in condizioni reali. Il MAN Lion’s City E, ha percorso una vera linea di trasporto, fermandosi regolarmente ad ogni fermata per consentire la salita e la discesa dei passeggeri. Inoltre, sono stati posizionati dei pesi a bordo, proprio per simulare un utilizzo medio sotto tutti gli aspetti.
“Abbiamo affrontato un percorso urbano/interurbano relativamente pianeggiante, con temperature primaverili, mantenendo il bus parzialmente carico. È importante sottolineare che queste condizioni favorevoli riflettono il risultato straordinario dell’autonomia di 550 chilometri, che rispecchia l’esperienza positiva dei nostri clienti che già utilizzano o hanno testato il MAN Lion’s City E”, ha dichiarato entusiasta Heinz Kiess, Responsabile del Marketing Bus di MAN.
Questi evidenzia come nei veicoli MAN, l’affidabilità e le prestazioni si combinano per offrire soluzioni elettriche di trasporto pubblico altamente efficienti.

Man Lion’s City E: trampolino di lancio per una mobilità sostenibile
MAN si impegna a fornire il massimo supporto al settore dei veicoli industriali nel percorso verso la decarbonizzazione dei trasporti, offrendo autobus elettrici innovativi e adatti all’uso quotidiano, insieme a servizi personalizzati. L’obiettivo principale è passare da un livello di emissioni “bassa” a un livello di emissioni “0”, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su strada.
“Un numero crescente di aziende di trasporto pubblico lo ha capito e sta prendendo in considerazione, per le nuove acquisizioni, solo autobus urbani alimentati a batteria. Oppure sta fissando date precise per convertire l’intera flotta in unità a emissioni zero“, afferma Kuchta.
La tendenza verso la mobilità elettrica si manifesta in modo significativo nelle zone urbane. Nel 2020, il mercato europeo ha registrato oltre 2.000 autobus elettrici. MAN Truck & Bus prevede che entro il 2025 la metà di tutti i nuovi autobus urbani MAN funzionerà con sistemi di propulsione alternativi. Questo rappresenta un importante contributo per raggiungere gli obiettivi climatici dell’accordo di Parigi. Per soddisfare la crescente domanda di veicoli Lion’s City E, MAN sta aumentando la produzione. La capacità produttiva dello stabilimento in Polonia sarà in grado di produrre fino a 2.500 veicoli all’anno nei prossimi anni. Inoltre, se la domanda continuerà a crescere, è previsto un ulteriore aumento della capacità produttiva dopo il 2026.
Fonte e immagini | Autobus Web