Un contratto per la fornitura di 8 autobus elettrici Solaris destinati alla città di Łódź

È realtà la firma del contratto per la fornitura di otto autobus elettrici Solaris, da parte dei rappresentanti della città di Łódź, che presto saranno in consegna insieme a tutta l’infrastruttura di ricarica necessaria.

Il contratto dei nuovi autobus elettrici Solaris per Łódź

L’azienda polacca fornirà i suoi migliori veicoli: gli autobus articolati Urbino 18 a emissioni zero. Presto sulle strade della città si potranno vedere i nuovi mezzi. Questo contratto rappresenta una svolta importante per la città; infatti, è il primo accordo relativo alla consegna di veicoli elettrici. In totale, considerando anche il prezzo dell’infrastruttura di ricarica necessaria a far funzionare i veicoli a pieno regime, questo nuovo accordo ha un valore che si aggira intorno ai 6,8 milioni di euro lordi.

Autobus elettrici Solaris destinati alla città di Łódź
Autobus elettrici Solaris destinati alla città di Łódź

8 autobus elettrici Solaris in funzione ventiquattr’ore al giorno grazie all’infrastruttura di ricarica

Inoltre si tratta di un’enorme presa di posizione della città di Łódź che ha cosi deciso di adottare soluzioni eco sostenibili per il trasporto pubblico del centro urbano. Gli otto autobus elettrici Solaris Urbino 18 ordinati dal Comune porteranno notevoli vantaggi a tutta la cittadinanza, prime fra tutte l’assoluta silenziosità e il fatto che non emettono gas di scarico nocivi per la salute e per l’ambiente.

Una voce importante di questo contratto è rappresentata dall’infrastruttura di ricarica che verrà installata nei punti di maggior interesse per l’azienda del trasporto pubblico locale. Grazie a una corretta configurazione delle batterie e dell’infrastruttura, gli eBus Solaris potranno rimanere attivi fino a 24 ore al giorno prima di dover andare in deposito per la ricarica principale. Si prevede che i nuovi autobus potranno entrare in servizio già a partire dalla seconda metà del 2023.

L’orgoglio di poter contribuire a una transizione sostenibile

Krzysztof Musiał, Regional Sales Manager per la Polonia sud-orientale di Solaris ha affermato il suo entusiasmo riportando che:

“Questo nuovo accordo è un evento estremamente importante per la nostra azienda in quanto testimonia l’efficacia delle nostre soluzioni. Siamo felici che la città di Łódź entrerà a far parte della nostra rete di autobus elettrici a emissioni zero grazie agli otto eBus Urbino 18. Si tratta certamente di un’iniziativa ambiziosa, cosi come ambiziosa è la scelta di un’amministrazione di passare alla eMobility.

Ecco perché siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo a tutti gli sforzi compiuti dalle città per elettrificare il trasporto pubblico. Ogni nuovo centro urbano che decide di ricorrere a soluzioni elettriche va a costituire un ulteriore esempio positivo per incentivare lo sviluppo di queste tecnologie.”

Un passo importante per la città di Łódź che ha scelto la eMobility

Adam Pustelnik, primo vicesindaco della città di Łódź, ha avuto modo di dichiarare che: “Si tratta di un’ottima notizia per la flotta di veicoli che fa parte del trasporto pubblico cittadino di Łódź; questo ampliamento di automezzi produrrà tantissimi effetti positivi. Non si tratta di un normale rinforzo dei mezzi a disposizione dei cittadini, ma abbiamo deciso di optare per eBus articolati. Questa scelta deriva da una visione a lungo termine, che vuole rendere la città di Łódź sempre più eco sostenibile e pulita.”

Come sono fatti gli autobus elettrici Solaris destinati a Łódź?

Gli autobus elettrici Solaris, oggetto del nuovo contratto con la città di Łódź, saranno alimentati da batterie con tecnologia all’avanguardia, High Energy, per una capacità nominale totale di oltre 400 kWh. La ricarica avverrà per mezzo di un connettore plugin la cui presa sarà posizionata sul cofano anteriore del veicolo. Oltre a questo asset, gli eBus saranno anche dotati di apposite guide montate sul tettuccio per eseguire la ricarica mediante un pantografo rovesciato che verrà calato direttamente dalla colonnina di ricarica. Questi due sistemi andranno ad alimentare un motore di trazione centrale completamente elettrico che potrà supportare il funzionamento dell’autobus fino a 24 ore al giorno.

Comfort e sicurezza, le caratteristiche degli interni

Come sempre Solaris pone grande attenzione al design dei propri veicoli, privilegiando tutti gli aspetti relativi al comfort e la sicurezza. Gli interni dei veicoli elettrici Urbino 18 sono dotati di climatizzazione automatizzata e vantano una capienza pari a 110 persone, di cui oltre 35 passeggeri seduti.

Tra le soluzioni più moderne che verranno installate all’interno dell’abitacolo ci saranno anche il sistema di biglietteria elettronica che accetterà pagamenti tramite carta di credito e un distributore automatico di biglietti per andare incontro alle reali necessità dei passeggeri. Infine, un sistema informativo display completa il pacchetto di servizi comfort: le informazioni per i passeggeri verranno comunicate tramite altoparlanti dotati di una funzione di volume auto adattativo, capace di regolarsi in modo automatico in base al livello di rumore ambientale.

La tecnologia per gestire al meglio la flotta di eBus della città

Una delle tecnologie più interessanti degli autobus articolati Urbino 18 prodotti da Solaris è sicuramente il sistema di diagnosi remota sviluppato dagli stessi esperti della casa produttrice polacca: eSConnect. Si tratta di un software che può aiutare i gestori della flotta a sfruttare al massimo il potenziale dei veicoli elettrici fornendo loro informazioni relative allo stato di ricarica della batteria, tutti i dati e le previsioni riguardanti l’autonomia e i consumi di elettricità suddivisi per componente, in modo che sia possibile continuare a un processo di ottimizzazione, risparmio ed efficienza.

Una delle conseguenze indirette dell’adozione di eSConnect è riuscire a mantenere i veicoli in strada a lungo, limitando i tempi di inattività e i viaggi di ritorno al deposito. Tutto ciò è possibile perché con un buon sistema gestionale è molto più semplice fare previsioni realistiche e organizzare le ricarica.

Una collaborazione che prosegue da più di vent’anni

Dobbiamo ricordare che la collaborazione tra la città di Łódź e l’azienda polacca in realtà prosegue da tempo: i primi autobus Solaris consegnati al centro urbano risalgono al 2000. Certamente le cose sono molto cambiate da allora e il trasporto pubblico cittadino ha dato evidenza di nuove necessità, come l’adozione di soluzioni più eco sostenibili e green. Ecco perché Łódź ha ordinato dei nuovi autobus elettrici Solaris, l’obiettivo dell’operatore del trasporto pubblico è chiaro: priorità alla eMobility.

Tutto ciò è ancora più evidente se consideriamo che non si tratta del primo investimento che la città compie in veicoli con sistema di guida alternativo. Nel 2022 Solaris ha consegnato alla città 29 autobus Urbino 12 mild hybrid a basse emissioni e ben presto arriveranno altre 20 unità dello stesso tipo.

Appare evidente che la città di Łódźi abbia deciso di far parte del processo di transizione in favore dei veicoli sostenibili che l’Europa ha avviato da tempo.

Foto | Comunicato stampa Solaris Bus & Coach sp. z o.o.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati