Altri 50 filobus Solaris per ATM Milano

Filobus Solaris

Che Milano sia una delle città più all’avanguardia di Italia non c’è alcun dubbio, infatti la società per il trasporto pubblico ATM da anni punta a una flotta a zero emissioni: ecco il motivo dell’ulteriore acquisto di 50 filobus Solaris. Il nuovo ordine si inserisce all’interno di un precedente contratto e riguarda la fornitura di altri veicoli Trollino 18. La firma, arrivata a metà novembre 2021, aumenterà la flotta del trasporto pubblico del capoluogo milanese in funzione di una città sempre più attenta all’ambiente e all’impatto climatico. Infatti, i filobus di casa Solaris sono rinomati per i sistemi di propulsione a emissioni zero.

Il contratto tra ATM Milano e Solaris per una flotta di filobus

Come già accennato, questa nuova fornitura deriva da un precedente accordo firmato nel 2018, anzi lo estende. Infatti, l’ente milanese ATM aveva già acquistato 30 filobus dalla casa madre polacca. Se consideriamo altri tipi di veicoli, tra il 2018 al 2019 ATM Milano ha ricevuto un totale di 165 autobus elettrici Urbino, uno dei modelli più venduti prodotti da Solaris. Solamente quest’ultimo contratto ha un valore di quasi 40 milioni di euro.

Filobus Solaris: caratteristiche dei Trollino 18

I veicoli per il trasporto pubblico Trollino 18 di casa Solaris, sono filobus a pianale ribassato, estremamente silenziosi e soprattutto a emissioni zero. Quelli destinati all’azienda ATM Milano saranno dotati di motori da 160 kW e batterie da 45 kWh. La principale fonte di alimentazione e ricarica sarà la rete elettrica aerea della città, in questo modo i filobus possono ricaricarsi direttamente durante la guida.

Ma, in previsione di tratti in cui quest’ultima non sarà costantemente disponibile, i Trollino 18 possono percorrere fino a 15 km di distanza senza l’alimentazione diretta.

Si tratta di un dettaglio non da poco in quanto nel capoluogo lombardo sono presenti aree prive di una rete elettrica aerea, specialmente nel centro storico. Inoltre, questo cuscinetto da 15 chilometri costituirà anche un pratico sistema per salvaguardare il servizio in caso di guasti alla rete elettrica.

Caratteristiche interne per il trasporto urbano

Essendo destinati al trasporto urbano, i filobus di casa Solaris devono anche essere dotati di specifici sistemi di sicurezza. Innanzitutto, questi veicoli sono articolati per far fronte alle possibili strade strette di un centro urbano. Inoltre, potranno trasportare fino a 135 passeggeri di cui 31 seduti e avranno una tecnologia di conteggio automatico. Al loro interno è presente un sistema di aria condizionata ad alta efficienza.

Ma la vera innovazione è il sistema di telecamere di sorveglianza che verrà implementato sui filobus della flotta ATM Milano. Sui Trollino 18 infatti saranno presenti 10 telecamere (comprese quelle posteriori), uno schermo da 10 pollici sulla console centrale e un data logger. In funzione di una maggiore sicurezza, è predisposto un monitoraggio continuo dell’isolamento dei componenti ad alta tensione che fanno parte del telaio. Qualora il sistema di controllo rilevasse delle irregolarità sarà capace di abbassare automaticamente la corrente sul componente in questione. Tutto ciò ovviamente si traduce in una maggiore efficienza nonché prevenzione di possibili guasti o incidenti.

Solaris filobus per ATM Milano
Solaris filobus per ATM Milano

Partnership tra ATM Milano e Solaris: non solo filobus nella flotta della città

Come abbiamo visto, non si tratta della prima collaborazione tra l’azienda polacca e la società di trasporto pubblico milanese, Solaris e ATM Milano lavorano a stretto contatto dal 2014. In tutto nel corso di questi anni sono arrivati nel capoluogo lombardo oltre 300 veicoli, tutti provenienti dallo stabilimento polacco. Di questi si contano circa 200 filobus ed e-bus. La consegna dei nuovi 50 Trollino 18 è prevista a Milano intorno alla fine del 2022. L’obiettivo dell’operatore lombardo è abbastanza evidente ed è già stato dichiarato tempo fa: rinunciare completamente agli autobus alimentati a diesel per sostituirli con veicoli a emissioni zero entro il 2030.

Gli investimenti ATM Milano e Solaris per un trasporto pubblico a zero emissioni

Alberto Fiore, Amministratore Delegato di Solaris Italia Srl ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi della nostra collaborazione con ATM Milano e del suo prolungamento, con un contratto per altri 50 filobus. I veicoli Solaris a emissioni zero in città ormai raggiungono quasi le 250 unità totali e il continuo aumento di ordini indica che stanno servendo adeguatamente gli abitanti del capoluogo lombardo e contribuiscono alla riduzione dei gas di scarico e della rumorosità cittadina. La città di Milano, infatti, sta facendo grandi investimenti in veicoli a emissioni zero, la dimostrazione di quanto seriamente stiano affrontando il passaggio a un trasporto pubblico più green e sostenibile. È un onore per noi di Solaris essere partner di questa impresa”.

Foto | Credits sito ufficiale Solaris

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati