In un’affascinante convergenza di innovazione tecnologica nel campo dei trasporti, Daimler Truck AG, Torc Robotics e Aeva hanno stretto una collaborazione senza precedenti, inaugurando così una nuova era nei camion autonomi. L’annuncio ufficiale, avvenuto nei primi giorni del nuovo anno 2024, rappresenta una pietra miliare cruciale verso la diffusione su larga scala dei veicoli commerciali autonomi.
Daimler Truck, rinomato come uno dei principali produttori di veicoli commerciali a livello globale, ha fatto una scelta determinante selezionando Aeva come fornitore esclusivo di tecnologia LiDAR a lungo e ultra lungo raggio per il suo ambizioso programma di produzione in serie di camion autonomi. Questa collaborazione all’avanguardia si prefigge di ridefinire il panorama dei trasporti su strada, integrando la visione futuristica di veicoli commerciali completamente autonomi nel tessuto stesso dell’industria automobilistica globale. La sinergia tra Daimler Truck, Torc Robotics e Aeva promette di sollevare il velo sulla prossima generazione di trasporti su strada, traghettando il settore verso un futuro in cui la guida autonoma diventa la norma piuttosto che l’eccezione.
La tecnologia all’avanguardia di Aeva
Aeva, leader nei sistemi di percezione e rilevamento di ultima generazione, fornirà la sua ultima tecnologia LiDAR automotive di grado 4D, nota come Aeva Atlas™, a Daimler Truck. Questa tecnologia sarà integrata nella piattaforma del camion Class 8 Freightliner Cascadia in collaborazione con Torc Robotics, una controllata indipendente di Daimler Truck.
A differenza dei tradizionali sensori LiDAR, che utilizzano impulsi laser per misurare le distanze dagli oggetti, la tecnologia 4D LiDAR a modulazione di frequenza continua (FMCW) unica di Aeva utilizza un raggio laser continuo a bassa potenza per misurare simultaneamente la distanza e la velocità per ogni punto. Ciò consente ai veicoli di raggiungere nuovi livelli di sicurezza e automazione, discriminando istantaneamente tra punti statici e dinamici e conoscendo la velocità precisa degli oggetti dinamici.
La collaborazione strategica
In virtù di questa collaborazione di produzione, Aeva fornirà la sua tecnologia LiDAR a Daimler Truck e collaborerà con Torc Robotics per abilitare le capacità di veicoli autonomi di livello SAE 4, a cominciare dalla piattaforma del camion Class 8 Freightliner Cascadia. Daimler Truck prevede di integrare i sensori LiDAR direttamente nel suo processo di produzione, rendendo facile per i clienti acquistare camion autonomi direttamente dalle sue fabbriche senza la necessità di retrofitting dei sensori. Torc, a sua volta, venderà la sua tecnologia di guida virtuale e i relativi servizi come abbonamento ai clienti.
L’importanza del Lidar per Daimler Truck
Joanna Buttler, Responsabile del Gruppo Tecnologia Autonoma Globale presso Daimler Truck, ha sottolineato l’importanza della scelta del LiDAR, definendola una decisione strategica cruciale per implementare in sicurezza i camion autonomi su strada. La convinzione è che Aeva, con la sua tecnologia all’avanguardia e affidabile, sia il partner ideale per la produzione di sensori LiDAR e abbia la capacità di espandersi insieme a Daimler Truck.

Progressi significativi verso i camion autonomi
Daimler Truck e Torc hanno compiuto progressi significativi nel trasformare l’idea dei camion autonomi in realtà, con programmi di test su strada estesi riusciti. Per massimizzare la sicurezza dei camion autonomi, i veicoli di Daimler Truck e Torc sono dotati di set di sensori che utilizzano una combinazione di tre tecnologie: LiDAR all’avanguardia, radar e telecamere. Questo consente una gestione sicura adattata alla situazione su autostrade, strade urbane e rampe, così come durante le svolte in intersezioni controllate.
La scelta di Daimler Truck rappresenta la prima vittoria di progettazione di produzione automobilistica importante per Aeva ed è il risultato di anni di collaborazione e qualificazione estese con Daimler Truck, Torc e Daimler Truck North America. In qualità di fornitore diretto di Daimler Truck, Aeva è posizionata per essere un fornitore di livello 1 per i produttori di veicoli a livello globale.
Il commento del CEO di Torc Robotics
Peter Vaughan Schmidt, CEO di Torc Robotics, ha evidenziato il ruolo pionieristico di Aeva nella commercializzazione della tecnologia LiDAR a modulazione di frequenza continua (FMCW), un differenziatore chiave per la rilevazione a lungo raggio e l’identificazione degli oggetti. Ciò significa che il software di guida virtuale di Torc può ora fare affidamento su una risoluzione significativamente più elevata, oltre a una rilevazione più distante e chiara degli oggetti, nonché una rilevazione istantanea della velocità, elementi cruciali per implementare in sicurezza camion autonomi su larga scala.
In conclusione, la straordinaria sinergia tra Daimler Truck, Torc Robotics e Aeva promette di scolpire un capitolo epocale nella storia della guida autonoma su strada e nella trasformazione dell’industria dei camion. L’avanguardia tecnologica di Aeva, con la sua unica tecnologia LiDAR a modulazione di frequenza continua (FMCW) 4D, rappresenta il cuore pulsante di questa rivoluzione, consentendo ai veicoli di percepire il loro ambiente in modo più dettagliato e accurato che mai.
Con Daimler Truck, uno dei giganti del settore, pionieristico insieme a Torc Robotics, l’azienda controllata, il cammino verso il futuro della guida autonoma si prospetta più luminoso che mai. La visione condivisa di offrire camion autonomi pronti per la produzione di serie entro il 2027 è un obiettivo ambizioso che, se raggiunto, cambierà radicalmente il panorama del trasporto su strada, rendendo la guida autonoma una realtà quotidiana.
Questo audace passo nel futuro dei trasporti potrebbe non solo migliorare l’efficienza e la sicurezza delle operazioni di trasporto merci, ma potrebbe anche definire il nuovo standard per l’intera industria automobilistica globale. In un mondo in rapida evoluzione, questa collaborazione rappresenta un faro luminoso di innovazione, indicando chiaramente la direzione verso la quale si stanno dirigendo i mezzi di trasporto su strada. Aeva, Daimler Truck e Torc Robotics si preparano a scrivere una nuova pagina nella storia della mobilità.
Fonte e immagini | Aeva
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli