Con il 70% delle imprese con un fatturato superiore ai 20 milioni che sono aziende familiari, la questione della continuità aziendale diviene centrale nel panorama imprenditoriale contemporaneo. Questo dato significativo ha fornito lo sfondo al recente convegno “2030: chi guiderà la mia azienda? Dal passaggio generazionale alla continuità aziendale“, tenutosi presso l’Unione Industriali di Napoli. Organizzato dal gruppo Giovani dell’Unione Industriali Napoli e moderato da Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia, l’evento ha offerto uno spazio vitale di discussione e condivisione di esperienze.
Tra i partecipanti di spicco, Giacomo ed Eduardo Maurelli, rispettivamente Presidente e membro del CdA di Maurelli Group, hanno portato la propria esperienza nel contesto del passaggio generazionale e della gestione del patrimonio aziendale. Accanto a loro, Maurizio e Alessandro Marinella dell’azienda E.Marinella hanno arricchito il dibattito con le loro testimonianze.
Un percorso basato su fiducia e incoraggiamento
Attraverso un dialogo aperto e franco, Giacomo ed Eduardo hanno sottolineato l’importanza di una visione strategica e di lungo termine nella gestione di un azienda che, nonostante le dimensioni, rimane l’azienda di famiglia. Giacomo Maurelli ha condiviso un approccio basato sulla fiducia e sull’incoraggiamento all’autonomia: “Avere un figlio in azienda è una gioia, ma non è semplice. Il padre deve essere più bravo del figlio a concedergli spazio. Io, ad esempio, lo lascio sbagliare da solo: anche quando non sono convinto delle sue decisioni, lo faccio fare”.
Eduardo Maurelli ha aggiunto il suo punto di vista, evidenziando l’importanza dell’ambiente positivo creato dal padre: “Mi sento libero di esprimermi, e poi mio padre ha una positività che trasmette a tutti e ci aiuta tanto”.
“Continuerò l’eredità di mio padre, facendo miei i valori che hanno guidato ogni sua decisione” ha poi aggiunto Giulia Maurelli, anch’essa presente durante il Convegno.
Il convegno ha quindi costituito un’opportunità unica di riflessione sulla gestione del patrimonio familiare e aziendale nel contesto del passaggio generazionale. Attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze, si è posto l’accento sull’importanza di una governance aziendale consapevole e orientata alla continuità. Infine, l’evento ha fornito strumenti e approfondimenti preziosi per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che la continuità aziendale offre nel panorama imprenditoriale attuale.




Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli