Il nuovo Citea vince il premio
Il premio Red Dot è uno dei più prestigiosi del mondo per quanto riguarda il campo del design e quest’anno la giuria ha deciso di premiare VDL Bus & Coach nella categoria Product Design per la nuova generazione dei veicoli Citea. Si tratta di nuovi autobus sostenibili basati interamente su una trasmissione elettrica. Ma i nuovi automezzi Citea sono anche caratterizzati da un’estetica particolarmente di tendenza, infatti, la giuria ha deciso di premiarli per “L’elevata qualità e le eccellenza del design”.
Cos’è il Red Dot Award: il premio per le soluzioni di design innovative e di qualità
Il Red Dot Award è forse uno dei premi più prestigiosi che vengono assegnati ogni anno a società e prodotti che riescono a distinguersi per il proprio aspetto innovativo e funzionale. La cerimonia si svolge fin dal 1955 al Design Zentrum Nordrhein Westfalen di Essen, in Germania, e coinvolge numerose categorie. L’anno 2022 ha fatto registrare un record di iscrizioni.
Il professor Peter Zec, fondatore e CEO del Red Dot Award, nonché giudice della premiazione, ha commentato: “Dato l’elevato numero di concorrenti, il fatto che VDL Bus & Coach sia risultata vincitrice nella categoria Product Design è una forte testimonianza dell’eccezionale qualità dei loro prodotti. A seguito di un processo di valutazione durato diversi giorni, abbiamo avuto modo di esaminare nel dettaglio e far valutare da esperti opere provenienti da tutto il mondo, giudicandole in base alla loro qualità progettuale e al rispettivo grado di innovazione.”
VDL Bus & Coach: il design è importante nella nuova generazione di autobus Citea
È la seconda volta che VDL Bus & Coach riesce a vincere questo prestigioso premio nella sua storia, testimoniando quanto il design sia un fattore importante nella progettazione dei suoi veicoli. Già nel 2017 infatti il Red Dot Award era stato assegnato a VDL, che all’epoca si chiamava VDL Citea SLFA Electric e collaborava con la prestigiosa agenzia di design olandese Modyn, con sede a Geldermalsen, Paesi Bassi. Quest’ultima ha sicuramente contribuito in modo essenziale durante le fasi di progettazione della gamma di veicoli VDL Bus & Coach. Infatti, seguendo le indicazioni del team di progettazione VDL, la collaborazione con l’agenzia di design ha permesso di vincere il Red Dot Award per la seconda volta.
VDL e Modyn, insieme per la nuova generazione di Citea vincitrice del Red Dot Award
Bram Veendrick, design manager di VDL, ha dichiarato: “La nostra mission è rendere il viaggio sempre più piacevole e sostenibile, sia per l’autista che per i passeggeri a bordo. La nuova generazione dei veicoli Citea, infatti, è predisposta con una disposizione ottimale dei sedili portando benefici al viaggiatore e, contemporaneamente, la cabina di guida è sviluppata con tratti estremamente ergonomici così da facilitare la giornata lavorativa del conducente. La razionalizzazione degli spazi e del design permette un consumo energetico ridotto al minimo, riflettendo contemporaneamente le caratteristiche dello spazio pubblico negli interni dell’autobus.”
Rik de Reuver, Head of Product Design di Modyn, ha affermato: “Per sviluppare i nuovi autobus Citea, la direzione progettuale VDL ha compreso e sottolineato l’importanza strategica del design fin dall’inizio. Partire già con una visione chiara dei punti fondamentali attorno ai quali sviluppare il processo di progettazione ha reso la cooperazione estremamente semplice ed efficace. Avere principi e ambizioni condivise ha permesso di realizzare un design estremamente innovativo, capace di perdurare nel corso del tempo, garantendo i massimi livelli di efficienza per il veicolo.”

Il Red Dot è solo il primo passo, l’obbiettivo è migliorare le città europee
L’obiettivo degli autobus Citea di nuova generazione è quello di rendere le città è il trasporto pubblico più piacevoli e sostenibili, in una parola vivibili. Diversi veicoli sono già stati venduti in altrettanti Paesi e saranno presto messi in circolazione in numerose città europee a partire da quest’anno. In particolare, gli autobus batteranno le strade di Paesi Bassi, Francia, Germania, Belgio e Finlandia, essendo stati venduti alle flotte di Eindhoven, Bordeaux, Oberhausen, tutte le città delle Fiandre, Kotka e Lahti.
Ad oggi, sono oltre 1000 i veicoli Citea Electric VDL distribuiti in 11 nazioni. Le consegne sono iniziate nel 2015 e proseguono tuttora, mettendo VDL Bus & Coach sulla strada per raggiungere addirittura i 200 milioni di chilometri elettrici percorsi, un traguardo che comporta un grande bagaglio di esperienza e competenza.
L’esperienza di VDL nel campo del trasporto pubblico elettrico
Alex de Jong, Business Manager Public Transport di VDL Bus & Coach ha dichiarato che: “Per raggiungere l’obiettivo emissioni zero anche nel trasporto pubblico è necessario sviluppare e implementare nuove tecnologie a partire da un nuovo modo di pensare. L’esperienza tipica nel settore del trasporto pubblico deve essere combinata con le soluzioni innovative della mobilità elettrica.”
“Per VDL Bus & Coach riuscire a creare un design accattivante e capace di mettere l’esperienza al centro, significa riuscire a produrre un ulteriore elemento importante per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, semplificando la vita di tantissimi cittadini. Per questo motivo, la nuova generazione di autobus Citea vanta forme e funzionalità uniche, come ad esempio l’utilizzo della luce e dei colori che garantiranno maggiore comfort per i passeggeri mettendoli a proprio agio, a bordo dei nostri veicoli. L’obiettivo finale è quello di dare vita a una città vivibile, dove tutti i residenti potranno beneficiare dell’aria più pulita dovuta alle minori emissioni di CO2 e alla riduzione dell’inquinamento acustico.”
Autobus Citea di nuova generazione: tutte le caratteristiche
VDL Bus & Coach è sicuramente una delle principali realtà societarie in Europa nel campo della mobilità elettrica e dell’innovazione. Infatti, già a partire dal 2013, anno di introduzione del primo veicolo Citea, il SLF-120 Electric presentato durante la fiera UITP Mobility & City Transport a Ginevra, l’azienda ha mostrato tutto il suo impegno e le sue competenze nel campo dell’elettrificazione dei trasporti. Nel 2021, VDL Bus & Coach, ha presentato la nuova gamma di autobus Citea completamente elettrici. Si tratta di veicoli proiettati nel futuro, a emissioni zero e basati su una trasmissione di natura elettrica.
Composizione tecnica e design innovativo
Le batterie vengono ospitate nella pavimentazione, è presente un sistema intelligente della gestione dell’energia, un ambiente di guida realizzato con caratteristiche ergonomiche, un impianto di climatizzazione sofisticato e, inoltre, la parete laterale è composta in un unico pezzo. Si tratta di cinque innovazioni essenziali che vengono poi reimpiegate e rimodellate in base all’autobus da produrre: i veicoli Citea sono infatti disponibili in quattro varianti di lunghezza e cinque tipologie totali. L’autonomia di questi automezzi è stata notevolmente migliorata rispetto alle edizioni precedenti, infatti, tutti i veicoli appartenenti alla nuova generazione Citea sono in grado di percorrere una distanza totale variabile dai 500 ai 600 chilometri durante l’intera giornata.
Nessun compromesso: flessibilità e qualità Citea
Grazie a queste caratteristiche, la nuova gamma di veicoli può soddisfare tutte le richieste del mercato attuale, offrendo una soluzione personalizzata grazie ai diversi modelli. Inoltre, ogni soluzione non fa compromessi in termini di sostenibilità, comfort, ergonomia, tecnologia, capacità di passeggeri, flessibilità e sicurezza. Infatti, il motto dell’azienda è proprio “Zero Compromise” per sottolineare il suo grande impegno verso le necessità climatiche e sociali. L’ampia gamma di prodotti realizzati da VDL Bus & Coach consente efficienza e flessibilità, così da incontrare le richieste di ogni cliente.
Foto | Comunicato stampa ufficiale VDL Bus & Coach