New Generation Daf eletto camion dell’anno 2022

new generation DAF

Siamo all’inizio di una nuova era. Siamo all’inizio della produzione di una New Generation di autocarri Daf e Eindohoven. Il camion ufficiale, Job One, un XG+ rosso con motore Paccar MX-13 da 12,9 litri, è stato orgogliosamente presentato da John Jorritsma, sindaco di Eindhoven e Harry Wolters, presidente di Daf.

Daf è ufficialmente il primo produttore di autocarri a introdurre sul mercato una New Generation di camion completamente nuova, sviluppata in linea con le normative europee per le masse e le dimensioni degli autocarri, con l’obiettivo di migliorare i termini di riduzione delle emissioni (CO2), sicurezza stradale e comfort di guida.

Daf non è solo la prima azienda a farlo, ma anche l’unica. I nuovi camion sono infatti pensati per il lungo raggio: XF, XG e XG+. Sono i pionieri in termini di efficienza, sicurezza e comfort di guida.

La città di Eindhoven è una città tecnologica, all’avanguardia del design e della conoscenza. Daf ha avviato proprio qui una produzione in serie di new generation di veicoli rivoluzionari, tutti prodotti ad alta tecnologia. New Generation Daf costituisce una piattaforma per veicoli completamente nuova, preparata per le trasmissioni alternative elettriche a batteria e a idrogeno.

Ma New Generation di Daf è questo e molto altro che adesso andremo a scoprire.

Caratteristiche dei New Generation di Daf

New Generation

DAF e la sua società madre PACCAR hanno sperimentato diverse soluzioni sostenibili: elettrico, ibrido e anche idrogeno. Le città ormai consentono l’ingresso solo a veicoli a zero emissioni per questo motivo è importante adeguarsi agli standard richiesti e passare al completamente elettrico.

Sfruttando appieno le nuove normative UE su massa e dimensioni, DAF ha creato una gamma di autocarri che migliora notevolmente l’aerodinamica, l’efficienza dei consumi, la sicurezza attiva e passiva e il comfort per il conducente. Questi sono i motivi principali per cui New Generation Daf ha vinto il premio come miglior camion del 2022: il veicolo è orientato al futuro proprio perché rappresenta una piattaforma completa per le nuove generazioni di trasmissioni alternative.

L’XF ha una cabina interamente ridisegnata con 160 mm aggiuntivi che permette di raggiungere un livello aerodinamico leader del settore e una massima efficienza energetica con minori emissioni di CO2. Il sedile di guida è posizionato più in basso di 75 mm e questa caratteristica insieme all’ampio parabrezza consente una visione generale senza punti ciechi. Questo contribuisce a migliorare la sicurezza generale, soprattutto nei confronti dei pedoni meno visibili e i ciclisti.

L’XG e l’XG+ aprono a un nuovo segmento di mercato, quello relativo a una classe superiore che rientra alla perfezione nel nuovo regolamento della commissione. Oltre ai 160 mm aggiunti i due modelli sfoggiano ben 330 mm aggiuntivi nella parte posteriore della cabina che diventa il luogo ideale per lavorare, vivere e dormire in comodità.

Il pianale semipiatto garantisce una combinazione ottimale di facilità d’accesso, con tre soli gradini, e una posizione di seduta ideale che assicura la massima visione diretta.

L’abitacolo della cabina di New Generation DAF XG offre una vera e propria abbondanza di spazio interno, con un’altezza massima di 2.200 mm. Il nuovo XG+ è il vero e proprio modello di punta di DAF e offre un livello di comfort e abitabilità inimitabile all’interno del settore.

Nuovo standard nel comfort del conducente

new generation


Il primo camion della serie di nuova generazione è stato consegnato ad André Verbeek, amministratore delegato/proprietario dell’azienda olandese Verbeek Agra Vision, specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di pollame e uova con una flotta di 30 veicoli, di cui 25 DAF.

I modelli XF, XG e XG+ di nuova generazione sono dotati di un design esterno stupendo e inconfondibile: i fari LED con luci diurne e luci di svolta creano uno stile aggressivo assicurando una visione notturna completa. I materiali di realizzazione sono i migliori nel mercato: acciaio leggero ad alta resistenza, e interni in soft touch.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati