Michelin e MAN Truck & Bus partner globali per gli pneumatici destinati al programma formativo Truck & Bus Driver Training
Quando nascono partnership importanti è bene darne notizia: Michelin e MAN Truck & Bus saranno partner globali per quanto riguarda il programma formativo Truck & Bus Driver Training. Si tratta sicuramente di due aziende molto conosciute, la collaborazione tra il produttore di veicoli commerciali con sede a Monaco e il produttore francese di pneumatici non può che avere risvolti globali. L’annuncio ufficiale della partnership è arrivato durante l’evento IAA Transportation 2022 di Hannover. Michelin fornirà gli pneumatici da utilizzare a partire da gennaio 2023 nel programma di formazione per conducenti MAN Truck & Bus Driver Training.
Michelin e MAN Truck & Bus firmò un accordo di partnership per i programmi di formazione conducenti
La nuova collaborazione che partirà a gennaio dell’anno prossimo e avrà una durata contrattuale di tre anni sarà incentrata sulla formazione dei conducenti per garantire un utilizzo della strada più sicuro e consapevole, apportando benefici non solamente alle aziende di riferimento e agli operatori di flotte, ma anche a tutti gli automobilisti e gli attori coinvolti nel traffico.
Un accordo tra Michelin e MAN Truck & Bus per una gestione più efficiente sicura del traffico stradale
Il programma di formazione MAN ProfiDrive è ormai riconosciuto come un’eccellenza in tutto il settore del trasporto commerciale. Infatti, l’azienda con sede a Monaco è attiva nella educazione dei conducenti da oltre quarant’anni e vanta una nutrita schiera di formatori e piloti professionisti capaci di addestrare i futuri autisti verso l’uso sicuro dei sistemi di sicurezza e assistenza, con particolare attenzione alla guida a basso consumo di carburante e all’impiego di software telematici per facilitare la gestione della propria posizione. Si tratta sicuramente di argomenti particolarmente cari a tutti gli operatori di flotte che vogliono restare sul mercato in una posizione di riguardo.

Nel settore dei trasporti prevenzione e gestione sono due elementi essenziali delle migliori aziende
Infatti, nel settore dei trasporti, la gestione efficace dei propri veicoli commerciali e la prevenzione degli incidenti che potrebbero coinvolgerli sono due fattori estremamente importanti sia dal punto di vista della salute dei dipendenti che da una prospettiva più strettamente economica. Per questi motivi il programma di addestramento autisti MAN ProfiDrive ha visto la partecipazione di migliaia di futuri conducenti provenienti da più di 67 paesi.
Una vittoria per tutti, l’accordo tra Michelin e MAN Truck & Bus visto dai rappresentanti di quest’ultima
Parlando della recente partnership Dennis Afffeld, Head of Sales Truck & Van MAN Truck & Bus, ha commentato: “I nostri trainer sono professionisti altamente specializzati che formano altri professionisti, ovvero gli autisti che dovranno applicare le nuove conoscenze nella loro vita quotidiana su strada. Il programma MAN ProfiDrive è qualcosa che ci ha portato a un livello superiore rispetto alla concorrenza. Proprio con questa consapevolezza siamo felici di poter annunciare la partnership con Michelin che potrà apportare significativi miglioramenti grazie alla loro esperienza quasi centenaria nel campo degli pneumatici destinati ai veicoli commerciali. Credo che questa nuova collaborazione rappresenti una vera vittoria per tutti i soggetti coinvolti: MAN ProfiDrive acquista altri elementi di valore, Michelin avrà un ulteriore campo dove valutare i propri prodotti e i conducenti partecipanti al programma potranno godere di un livello di sicurezza aggiuntivo.”
Creare un ecosistema oltre il mercato degli pneumatici, la partnership secondo Michelin
L’entusiasmo per il nuovo progetto è ben visibile anche nei rappresentanti Michelin che hanno dato l’annuncio della partnership durante gli eventi del IAA Transportation 2022 di Hannover. Infatti, nel corso della conferenza stampa congiunta Philipp Ostbomk, Vice President Sales B2B di Michelin Europe North, ha dichiarato alla stampa che: “Vogliamo dare un contributo importante alla mobilità sicura e sostenibile nel settore dei veicoli commerciali perché si tratta di un segmento particolarmente influente sulla vita di tutti noi. Vogliamo promuovere idee e approcci che vadano oltre i normali ambiti del business degli pneumatici. Michelin, del resto, ha sempre speso grandi risorse nel creare un ecosistema di valore per tutti gli attori della strada. Questa nuova partnership con MAN Truck & Bus è emblematica di ciò che intendo: i corsi formativi offerti da quest’azienda sono sicuramente un’eccellenza e quindi riteniamo giusto contribuire con i nostri pneumatici per aumentare l’efficienza e la sicurezza nel traffico.”
Cos’è il programma di formazione MAN ProfiDrive e come può influire sulla sicurezza e l’efficienza delle flotte?
Per chi non lo conoscesse a fondo il programma di formazione per conducenti MAN ProfiDrive è qualcosa che potrebbe addirittura stupire. La sua storia ha inizio nel 1981 quando MAN Truck & Bus offrì la prima sessione di addestramento per autisti. Oggi il programma è diventato qualcosa di più, affrontando anche temi apparentemente lontani dalla guida in senso stretto. I formatori di MAN ProfiDrive parlano anche di economia, sicurezza e campi di applicazione speciali a livello internazionale per l’industria dei trasporti commerciali e per il trasporto di passeggeri. Oggi le aziende possono scegliere tra un’offerta di corsi formativi che spaziano dalle misure professionali obbligatorie per legge fino a programmi specifici realizzati ad hoc per le necessità del cliente.
Tutti i benefici del programma di formazione oggetto della partnership tra Michelin e MAN Truck & Bus
Gli esperti di MAN Truck & Bus hanno già collaborato con tantissime aziende per ottimizzare lo stile di guida dei conducenti in termini sia di sicurezza che di sostenibilità. Infatti, gli autocarri moderni sono spesso dotati di tecnologia all’avanguardia che necessitano di una formazione specifica per essere utilizzati correttamente. Autobus e mezzi pesanti vengono sempre più spesso realizzati per ottimizzare l’efficienza su strada ma una guida prudente, sicura e lungimirante è ancora un elemento essenziale per ridurre in modo sostenibile i rischi nel traffico stradale, il consumo di carburante, l’usura del veicolo e tanto altro.
Gli obiettivi e i risparmi che derivano dalla formazione MAN ProfiDrive
I corsi e i seminari offerti dall’azienda hanno come target conducenti di autocarri e conducenti autobus, responsabili di parchi veicoli, addetti alla consegna dei veicoli e anche istruttori di guida. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore consapevolezza ma anche di procurare un risparmio significativo all’azienda. Secondo gli studi svolti da MAN Truck & Bus, infatti, il comportamento alla guida può influire sul consumo di carburante del mezzo e un conducente ben addestrato può arrivare a ottenere un risparmio del 5% salvaguardando gli pneumatici, un altro 5% causato dalla bassa usura generale del veicolo e un ulteriore risparmio fino al 20% derivante dai canoni di assicurazione ridotti che sempre più compagnie offrono alle aziende che decidono di addestrare i propri autisti.
Foto | Sito web ufficiale MAN Truck & Bus