Mercedes-Benz Actros festeggia i 25 anni

Mercedes Benz Actros

Ha intrapreso un nuovo percorso 25 anni fa con l’arrivo di Actros, il camion Mercedes-Benz più efficiente, confortevole e sicuro per i conducenti e per i pedoni. Il camion Actros di Mercedes-Benz si è reinventato più volte all’interno di questo quarto di secolo raggiungendo cinque diverse generazioni.

Sono trascorsi venticinque anni da quando Mercedes-Benz ha lanciato l’Actros, in particolare per i trasporti a lunga distanza e per la distribuzione. 

La prima generazione, lanciata nel 1996 per celebrare il centesimo compleanno del camion inventato da Gottlieb Daimler nel 1896, ha segnato l’inizio di una serie di modelli che fino ad oggi è all’avanguardia del suo segmento di mercato. 

Mercedes-Benz Actros festeggia i 25 anni

La scommessa di Mercedes-Benz è stata vincente: venticinque anni fa intraprese un nuovo percorso con il modello Actros un veicolo che reinventandosi ha permesso l’introduzione di diverse novità che hanno contribuito a cambiare il mondo dei mezzi di trasporto pesanti.

“Da un quarto di secolo l’Actros è il fiore all’occhiello della nostra gamma di prodotti”, ha affermato Andreas von Wallfeld, responsabile marketing, vendite e servizi, Mercedes-Benz Truck. “Con oltre 1,4 milioni di autocarri venduti in tutto il mondo in questa serie di modelli premium sono una chiara prova di clienti molto soddisfatti, ” ha aggiunto von Wallfeld.

Actros stabilisce nuovi standard tecnologici

Ogni generazione di Actros è stata vincitrice del titolo di International Truck of the Year, premio stabilito in Europa andato nel 2019 al Ford Trucks F-Max, che è la prova del suo straordinario successo. Il titolo viene assegnato ogni anno al camion che ha contribuito alla maggiore innovazione del trasporto su strada e ogni generazione ha avuto diverse novità in termine di sicurezza, consumi efficienti e comfort alla guida e ogni modello aveva un livello pionieristico in questo settore.

L’Actros 1 si distingueva per il suo cambio completamente automatizzato e il sistema frenante EBS, insieme a una cabina megaspace con pavimento piatto.

I punti salienti dell’Actros 2 erano invece il Cruise control adattivo, l’Active Brake Assist, il Lane Keeping Assist, la trasmissione Powershift e un nuovo concetto di stivaggio, concetti fino ad allora solo ipotizzati che diventavano finalmente realtà.

Per non parlare delle caratteristiche dell’Actros 3, che incorporava innovazioni tecnologiche impressionanti, come il sensore luce e pioggia e il sistema di frenata d’emergenza Active Brake Assist ulteriormente sviluppato insieme all’aggiornamento della trasmissione Powershift.

Actros 4 stabilisce nuovi e innovativi standard con i motori Euro 6, il GPS e il sistema di controllo automatico della velocità Predictive Powertrain Control, un Powershift ulteriormente sviluppato e il rilevamento dei pedoni.

Mercedes-Benz Actros festeggia i 25 anni

Actros 5: la nuova frontiera del trasporto

Arrivato nel 2018 l’Actros 5 aveva da offrire l’innovativo Active Drive Assist (ADA) e il primo sistema di assistenza al mondo per la guida semiautomatica (Livello 2).

Il sistema ADA assiste il conducente in maniera attiva, riesce a mantenere la distanza dal veicolo che precede, accelerare e anche sterzare se necessario. La protezione ancora maggiore proviene invece dall’Active Brake Assist 5, un sistema di frenata di emergenza che può applicare la massima frenata completa in risposta alle persone in movimento.

Vengono applicati i primi specchietti MirrorCam, per la prima volta i camion non hanno specchietti retrovisori mentre la cabina di pilotaggio è completamente multimediale, a portata di guidatore. Grandi display a colori, uno primario dietro il volante e uno secondario con touchscreen integrato.

Arrivano anche nuove generazioni di Active Drive Assist (ADA 2) e l’innovativa funzione Emergency Stop Assist che avvia un arresto di emergenza nel caso in cui il conducente perde il controllo del volante nonostante gli avvisi. Nel 2021 arriva anche l’Active Sideguard Assist, ossia una notevole assistenza alla svolta e ausilio in caso di ciclisti o pedoni. L’ultima novità riguarda l’Actros L la cui cabina insonorizzata e spaziosa rende il viaggio più confortevole per il lavoratore e mette a disposizione nuovi fari LED ultra innovativi.

Actros

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati