MAN Truck & Bus sta celebrando un momento cruciale nella trasformazione dello stabilimento di Norimberga, con il completamento del nuovo capannone di produzione dedicato al motore diesel da 13 litri. La cerimonia ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco, tra cui il sindaco di Norimberga Marcus König, l’AD di MAN Alexander Vlaskamp e il responsabile del cantiere Ulrich Zimmer, segnando la fine di una fase di costruzione durata 15 mesi per un progetto di grande portata.
Il nuovo capannone dello stabilimento di Norimberga: uno spazio per progettare soluzioni innovative
Il nuovo capannone, che ha richiesto un investimento di circa 170 milioni di euro, è uno dei progetti di costruzione più ampi del sito MAN di Norimberga. Occupando una superficie di circa 23.000 m2, creerà oltre 160 posti di lavoro altamente specializzati.
In questo spazio, i dipendenti assembleranno i componenti principali della nuova unità diesel da 13 litri del gruppo TRATON, destinata all’utilizzo congiunto da parte di tutti i marchi. La produzione avverrà in tre turni di lavoro, in un ambiente all’avanguardia.
Gli edifici e i sistemi tecnologici installati sono stati progettati tenendo conto degli ultimi progressi in termini di efficienza energetica. L’ergonomia, l’accessibilità e le aree comuni dal design accattivante contribuiscono a creare un ambiente di lavoro piacevole e sostenibile.
MAN Truck & Bus guida lo sviluppo di tutto il gruppo grazie allo stabilimento di Norimberga
Christian Levin, CEO di TRATON SE, durante le celebrazioni ha affermato che:
“Quest’anno stiamo facendo la storia. Abbiamo deciso, all’interno del gruppo, di puntare su un kit di costruzione comune per il futuro. Oggi festeggiamo la cerimonia di completamento del capannone in cui verranno prodotti i motori della nuova generazione di propulsori condivisi. Stiamo guidando il gruppo TRATON e i suoi marchi verso una nuova era. Nei prossimi anni, infatti, il motore verrà implementato anche da MAN. Questo dovrebbe essere l’ultimo motore sviluppato dal nostro Gruppo basato sulla combustione interna, ottimizzato per ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale. Arricchirà il nostro portafoglio di prodotti per molti anni a venire e ispirerà anche i nostri clienti MAN.”
Obbiettivo emissioni zero entro il 2030 grazie a nuovi sistemi di propulsione, ma alcuni mercati richiedono ancora il diesel
Alexander Vlaskamp, CEO di MAN Truck & Bus, sempre durante la cerimonia ha aggiunto che:
“MAN Truck & Bus sta perseguendo una strategia chiara per ridurre a zero le emissioni di anidride carbonica e altri agenti inquinanti. Prevediamo che entro il 2030 circa il 50% dei veicoli consegnati ai clienti sarà dotato di sistemi di propulsione a zero emissioni locali. Tuttavia, in alcuni mercati al di fuori dell’Europa o per applicazioni come il fuoristrada, i motori diesel continueranno a svolgere un ruolo importante nella fase di transizione verso il trasporto locale a zero emissioni. Questo investimento tiene conto di tale sviluppo e servirà proprio ad ascoltare questa tipologia di domanda che non potrebbe essere soddisfatta in altro modo.”

L’ampliamento dello stabilimento di Norimberga è un segnale forte per dimostrare l’impegno dell’azienda
Ulrich Zimmer, responsabile del sito MAN Truck & Bus a Norimberga, ha sottolineato infine:
“Il nuovo capannone per la produzione del motore diesel condiviso del gruppo TRATON è un impegno chiaro per il sito di Norimberga. Come azienda abbiamo deciso di investire 170 milioni di euro nel nostro storico stabilimento di motori e ciò comporta la creazione di 160 nuovi posti di lavoro. Questo è un segnale forte dell’impegno che stiamo riversando in questa sede, paragonabile all’avvio della produzione su larga scala di batterie per i nostri camion e autobus elettrici sempre a Norimberga, e rappresenta la trasformazione che stiamo attivamente plasmando qui nel sito.”
Tra lo stabilimento di Norimberga e quello di Monaco si gioca il futuro di MAN Truck & Bus
A partire dal 2024, il nuovo motore diesel da 13 litri comune di TRATON GROUP sarà prodotto nello stabilimento di Norimberga per soddisfare le esigenze di MAN, più o meno nello stesso periodo in cui avrà inizio la produzione in serie dei camion elettrici a lungo raggio nello stabilimento di Monaco. Anche le loro unità di azionamento elettrico saranno fornite dallo stabilimento di Norimberga. Inoltre, la produzione di pacchi batteria ad alta tensione è stata inaugurata lo scorso anno.
Nel corso della trasformazione tecnologica, sia i sistemi di propulsione convenzionali che quelli elettrificati usciranno fianco a fianco dalla linea di produzione di Monaco. Di conseguenza, Norimberga fornirà componenti chiave per entrambi i tipi di azionamento.
Tecnologia avanzata per ridurre gli sprechi: il nuovo motore diesel
Il nuovo motore diesel, sviluppato in stretta collaborazione tra i marchi del Gruppo, rappresenta un collegamento tra i motori a combustione interna e le trasmissioni elettrificate del futuro. Grazie al suo consumo di carburante significativamente ridotto rispetto al motore precedente, questa innovativa unità stabilisce nuovi standard nel settore.
Chi è MAN Truck & Bus e di cosa si occupa a livello globale?
MAN Truck & Bus è una delle principali aziende produttrici di veicoli industriali a livello mondiale e fa parte di TRATON GROUP, uno dei più famosi gruppi nel settore degli automezzi commerciali. Con sede a Monaco di Baviera, Germania, MAN Truck & Bus si concentra sulla produzione di camion, autobus, furgoni e motori diesel, nonché sulla fornitura di servizi correlati al trasporto di merci e passeggeri. L’azienda opera in numerosi paesi in Europa, Asia, Africa e Sud America, con una vasta rete di filiali, centri di produzione e assistenza.
Attenzione e affidabilità, gli elementi che hanno portato a prestigiosi riconoscimenti
I punti di forza di MAN Truck & Bus includono la sua vasta gamma di prodotti, la qualità e l’affidabilità dei suoi veicoli, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. L’azienda è nota per l’attenzione che dedica alla ricerca e allo sviluppo, nonché all’adozione di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza dei veicoli, ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza. Nel corso degli anni, MAN ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per i suoi prodotti e le sue innovazioni, come il prestigioso International Truck of the Year e il Bus of the Year.
Un’azienda globale con dipendenti e unità in tutta Europa
MAN Truck & Bus ha diverse sedi di produzione in Europa, tra cui Germania, Austria, Polonia e Turchia, e impiega oltre 36.000 persone in tutto il mondo. L’azienda ha una solida presenza globale tramite la sua rete di vendita e assistenza, che garantisce un’elevata qualità e affidabilità dei servizi offerti ai suoi clienti.
Motori alternativi, infrastruttura di ricarica e software gestionali per un futuro più verde e sostenibile
Per quanto riguarda la visione futura, MAN Truck & Bus si impegna nella transizione verso un domani a basse emissioni, puntando su veicoli elettrici e a idrogeno come soluzioni di mobilità sostenibile. L’azienda prevede che entro il 2030, circa il 50% dei veicoli consegnati ai clienti sarà dotato di sistemi di propulsione a zero emissioni locali. MAN sta quindi investendo ingenti risorse nella ricerca e nello sviluppo di veicoli elettrici, sistemi di propulsione alternativi e tecnologie di infrastruttura per il rifornimento e la ricarica. L’obiettivo è quello di fornire soluzioni di mobilità innovative e sostenibili per il trasporto di merci e passeggeri, in linea con le esigenze dei clienti e le normative ambientali sempre più stringenti.
Fonte | Comunicato stampa MAN Truck & Bus