La classifica EcoVadis premia MAN con la medaglia d’oro per la sostenibilità ambientale

Nella classifica EcoVadis MAN si è aggiudicata la prestigiosa medaglia d’oro per la sostenibilità ambientale

Nella classifica EcoVadis MAN si è aggiudicata la prestigiosa medaglia d’oro per la sostenibilità ambientale, una delle valutazioni più importanti e riconosciute al mondo. Questo premio, oltre a confermare la leadership del produttore, posiziona l’azienda all’interno delle migliori 5 nel segmento della produzione automotive.

Medaglia d’oro nella classifica EcoVadis: un altro importante successo per MAN

Per chi non ha conoscenze in materia, EcoVadis è un’agenzia di rating indipendente fondata nel 2007. Da allora ha creato un network internazionale davvero corposo di grandi multinazionali e piccole aziende che, con il loro sforzo, stanno contribuendo a combattere il cambiamento climatico, allo sviluppo della transizione energetica e a promuovere prodotti e processi eco sostenibili. In totale sono più di 100.000 le società che ha già valutato.

Tra i criteri di valutazione rientrano elementi relativi sia all’attività commerciale sia al sistema di gestione: le modalità con cui vengono integrati i principi della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa, unite al rispetto dei criteri ESG, vengono poi confrontate e messe in relazione al settore, al paese di provenienza e alle dimensioni dell’azienda stessa, al fine di stabilirne un posizionamento all’interno della classifica. MAN partecipa a queste valutazioni fin dal lontano 2014.

La classifica Ecovadis: obiettivi e valutazioni di sostenibilità

L’obiettivo di EcoVadis è tanto semplice quanto utile: produrre valutazioni di sostenibilità affidabili e realistiche, capaci di essere riconosciute a livello globale per poter produrre miglioramenti in termini di innovazione e impatto ambientale. Infatti, le aziende che partecipano alle valutazioni possono documentare i propri sforzi e inserire la valutazione all’interno dell’iter di selezione dei propri fornitori. Inoltre, creare una rete di aziende attenta alla sostenibilità è il modo migliore per produrre un network di imprese affidabili e con cui sviluppare nuove opportunità di partnership e di business.

Il successo che ha portato alla medaglia d’oro per MAN Truck & Bus

L’ultima analisi è stata un vero e proprio successo per MAN che è riuscita ad ottenere ben 72 punti su 100 nella valutazione complessiva. Infatti, è bene ricordare che la media delle aziende appartenenti a segmento della produzione di autoveicoli è di soli 45 punti. Ecco perché il punteggio così elevato ottenuto da MAN le assicura di diritto un posto tra le aziende appartenenti alle migliori 5 tra le 104 valutate quest’anno. Per questo motivo MAN ha ottenuto la medaglia d’oro di EcoVadis, per la prima volta. In precedenza, MAN si era comunque contraddistinta guadagnando nel 2021 la medaglia di bronzo, nella medesima classifica.

MAN si aggiudica la medaglia d’oro nella classifica EcoVadis per la sostenibilità ambientale
Nella classifica EcoVadis MAN si aggiudica la medaglia d’oro per la sostenibilità ambientale

I punti ottenuti per ogni area di valutazione presa in esame

EcoVadis ha eseguito la sua valutazione in quattro distinte aree per ogni azienda.

  1. Area ambiente: MAN ha ottenuto un punteggio pari a 80 punti totali che ha contribuito al suo ottimo posizionamento finale,
  2. Area lavoro e diritti umani: corrisponde a 70 punti,
  3. Area Appalti sostenibili: vale altri 70 punti,
  4. Area Etica: MAN ha guadagnato 60 punti.

La base poi per eseguire le valutazioni e stilare la classifica finale è stata il rapporto di sostenibilità 2021. Infatti, l’analisi tiene conto anche degli sforzi compiuti negli anni precedenti.

Gli elementi che hanno fatto la differenza e hanno permesso il conseguimento della medaglia d’oro

Leggendo le analisi finali che EcoVadis ha prodotto su MAN appare evidente come a fare la differenza siano stati elementi quali: la reportistica trasparente e completa che l’azienda produce ogni anno, il monitoraggio dei propri progressi in ogni ambito relativo rilevante per il tema della sostenibilità, ad esempio il rapporto di sostenibilità verificato secondo lo standard GRI, il grande impegno nella pubblicazione di informazioni relative alla sostenibilità e ai propri progressi in questa direzione, ad es. gli obiettivi SBTi, unite alle linee guida e alle politiche che l’azienda applica in ognuna delle aree di valutazione, ad es. la politica ambientale di MAN Truck & Bus.

La strategia aziendale MAN mette al centro la sostenibilità

MAN ha cambiato la sua strategia aziendale ponendo al centro la sostenibilità. Secondo il CEO di MAN, Alexander Vlaskamp, questo cambiamento è stato uno “stimolo ad aumentare ulteriormente i nostri sforzi in ciascuna delle aree che EcoVadis prende in considerazione durante le sue valutazioni, in quanto abbiamo compreso che la sostenibilità non è frutto di un risultato singolo, bensì un processo continuo che trascende diversi aspetti aziendali.

Essendo noi parte di un mercato piuttosto complesso dal punto di vista della riduzione delle emissioni e del rispetto dell’ambiente, consideriamo l’attenzione verso l’eco sostenibilità come un prerequisito fondamentale per rimanere competitivi anche nel nostro futuro.”

La collaborazione è il cuore del successo per MAN

Per superare efficacemente la valutazione EcoVadis, è stato svolto un grande lavoro di collaborazione interdisciplinare tra tutte le divisioni MAN. Ecco perché l’azienda ha deciso di continuare in questa direzione anche nei prossimi anni: grazie alla nuova valutazione fornita dagli esperti EcoVadis, i tecnici MAN potranno comprendere punti di forza e punti di debolezza ottimizzando ulteriormente le misure messe in campo per raggiungere i traguardi di sostenibilità prefissati.

Quanto è radicata la classifica EcoVadis e come funziona esattamente?

EcoVadis gestisce una piattaforma collaborativa che permette alle aziende di monitorare le proprie performance di sostenibilità e quelle dei propri fornitori. In tutto, coinvolge 150 settori e 110 paesi sparsi per il mondo. Gli strumenti di monitoraggio che mette a disposizione dell’aziende iscritte e sottoposte a valutazione permettono a queste ultime di gestire al meglio i rischi implementando strategie sostenibili, innovative e soprattutto efficaci.

Come funziona la classifica EcoVadis? Quali sono le fasi?

Si tratta di un processo piuttosto semplice: la valutazione si compone di quattro semplici passaggi. Come prima cosa, l’azienda si iscrive al portale fornendo tutte le informazioni necessarie che poi verranno verificate dagli esperti EcoVadis.

La seconda fase consiste in un’attenta raccolta dei dati, che potrebbe richiedere qualche giorno per essere completata.

La terza fase, quella cruciale, riguarda l’analisi che gli esperti RSI di EcoVadis fanno sulla singola azienda basandosi sui migliori standard internazionali come il Global Reporting Index (GRI), ISO 26000 e i Principi Global compact.

Infine, nell’ultima fase vengono pubblicati online i risultati ottenuti dall’azienda.

Quali sono i vantaggi della valutazione EcoVadis?

I vantaggi per le aziende che decidono di iscriversi sono molteplici e vanno dalla semplice analisi interna fino alla capacità di comunicare meglio il brand e ottenere posizionamenti più rilevanti nel proprio settore. Intanto, gli esperti valuteranno con attenzione le performance aziendali e le metteranno a confronto con il resto del settore.

Poi, grazie al database offerto da EcoVadis tutte le imprese potranno trovare nuovi partner e fornitori con cui collaborare godendo di un notevole ritorno di immagine nonché della certezza di affidarsi a aziende solide. EcoVadis mette a disposizione anche la possibilità di iniziare un processo di miglioramento continuo per raggiungere risultati sempre più efficaci. Infine, l’ultimo grande vantaggio risiede nella possibilità di mostrare i risultati ottenuti, collegando il proprio marchio a dei valori specifici della sostenibilità.

Foto | Comunicato stampa MAN

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati