MAN eTruck: Nuove Funzioni al Debutto in Fiera

In un mondo in rapida evoluzione verso la sostenibilità, MAN Truck & Bus si pone all’avanguardia con un annuncio che ridefinisce il concetto di mobilità elettrica nel settore dei veicoli industriali. Durante IFAT 2024, la fiera mondiale leader per la gestione delle risorse idriche e dei rifiuti, MAN ha presentato un’espansione significativa del proprio portafogli di eTruck, ora vantando oltre un milione di possibili varianti configurabili. Questo salto quantico, da tre combinazioni fisse a un universo quasi infinito di personalizzazioni, segna un punto di svolta nell’industria dei veicoli commerciali elettrici.

man nettezza urbana

Personalizzazione senza precedenti

Friedrich Baumann, membro del consiglio di amministrazione di MAN responsabile per Vendite e Soluzioni Clienti, ha enfatizzato durante la conferenza stampa di MAN a IFAT l’importanza dell’expertise dei carrozzieri nella creazione dei nuovi eTruck. Il nuovo eTGX e eTGS sono altamente personalizzabili, offrendo una varietà di passi, cabine, prestazioni del motore, combinazioni di batterie e attrezzature specifiche per settore. Questa versatilità è essenziale per soddisfare le diverse esigenze applicative nel settore comunale e dei servizi.

La nuova gamma di chassis 4×2 e 6×2, presentata per la prima volta il 13 maggio di quest’anno, rappresenta la base ideale per una vasta gamma di requisiti applicativi nel settore municipale e dei servizi pubblici. Grazie alla durabilità prevista delle batterie fino a 1,6 milioni di chilometri o fino a 15 anni, a seconda dell’uso, i nuovi veicoli elettrici si dimostrano particolarmente adatti per l’impiego nelle municipalità.

Prestazioni e Durabilità

I nuovi chassis elettrici sono ideali per una vasta gamma di requisiti applicativi grazie alla loro durata prevista fino a 1,6 milioni di chilometri o fino a 15 anni, a seconda dell’uso. Inoltre, la selezione personalizzata del numero di batterie può comportare un guadagno di carico utile fino a 2,4 tonnellate.

Con tre, quattro, cinque o sei batterie modularmente combinabili e variabilmente posizionabili, gli chassis MAN eTGX ed eTGS da 18 a 28 tonnellate con i loro optional da 333, 449 o 544 hp elettrici offrono esattamente ciò di cui la vasta gamma di soluzioni per carrozzerie ha bisogno: spazio libero flessibile per componenti di carrozzeria sul telaio del veicolo, una vasta gamma di azionamenti meccanici ed elettrici per funzioni di carrozzeria in varie classi di prestazioni, fino a nove diversi passi, sei varianti di cabina, assi trascinati sterzanti e non, sospensioni a balestra pneumatiche e integralmente pneumatiche, programmi di guida appositamente adattati alle rispettive applicazioni e numerose altre caratteristiche tipiche del settore.

Veicoli per la raccolta dei rifiuti come caricatori posteriori o laterali, sollevatori roll-off e skip, ad esempio per cassoni per macerie, camion piattaforma, ribaltabili trilaterali e ribaltabili con gru per il trasporto di materiali da costruzione, così come veicoli per lo sgombero della neve o piattaforme di lavoro aereo possono essere facilmente realizzati sui nuovi chassis MAN eTruck, insieme a molte altre soluzioni per carrozzerie. Inoltre, i veicoli vantano notevoli autonomie: persino per il modello con il passo più breve, di 3,75 metri, è possibile installare fino a cinque batterie che offrono una capacità complessiva utilizzabile di 400 kWh. Questo si traduce in un’autonomia che può raggiungere i 500 chilometri senza necessità di ricariche intermedie.

Le tipiche percorrenze giornaliere nei servizi comunali e nella gestione dei rifiuti sono quindi possibili anche con un numero minore di batterie. In cambio, il carico utile disponibile aumenta fino a 2.400 chilogrammi.

camion man in esposizione

Consulenza eMobility a 360 gradi

In linea con la nuova gamma di eTruck, MAN presenta la sua consulenza eMobility a 360 gradi durante la fiera IFAT. La consulenza include analisi specifiche per cliente sulle esigenze di veicoli e infrastrutture di ricarica, con stazioni di ricarica fornite attraverso collaborazioni con i fornitori di infrastrutture di ricarica.

Esperti di settore

Oltre a un nuovo eTGS con cassone ribaltabile, MAN ha esposto anche veicoli con propulsione convenzionale, mettendo in mostra una vasta gamma di corpi tecnologici per il settore ambientale. Da un compatto e manovrabile raccoglitore di rifiuti basato sul furgone MAN TGE a un MAN TGM con attrezzature per il servizio invernale, rappresentando le classi da 3,5 a 18 tonnellate.

Sicurezza e assistenza

In anteprima, nell’area espositiva legata ai sistemi di sicurezza e assistenza, MAN ha presentato la compatibilità della funzione di assistenza alla frenata di emergenza e la piastra di montaggio della pala spazzaneve. Ciò è reso possibile da un sensore radar riposizionato che non viene coperto dalla piastra montata sulla parte anteriore del veicolo.

stand man a ifat

Nuove funzioni di assistenza, sicurezza e comfort

Per la prima volta in fiera, MAN presenta nuove funzioni di assistenza, sicurezza e comfort disponibili sia per veicoli elettrici e convenzionali già a partire dal 2024. Queste includono il rilevamento di pedoni e ciclisti, particolarmente importante nel traffico urbano, e l’integrazione del sistema di terza generazione dell’Assistente alla Frenata di Emergenza (EBA) di MAN. Altre innovazioni comprendono il riconoscimento dei segnali stradali, la visualizzazione della pressione dei pneumatici, l’aiuto al collegamento elettronico e un nuovo sistema di telecamere per la retromarcia per supportare e alleggerire il lavoro impegnativo dei conducenti.

Il Cambio automatico MAN PowerMatic

Il nuovo cambio automatico a convertitore di coppia MAN PowerMatic ora consente ai MAN TGL e TGM di cambiare marcia ancora più efficientemente e con meno usura, il che significa un aumento significativo del comfort, soprattutto nelle applicazioni comunali e dei servizi con molte manovre di partenza e arresto.

In conclusione, l’espansione della gamma eTruck di MAN rappresenta un passo avanti decisivo verso la sostenibilità nel settore dei veicoli industriali. Con una gamma così ampia di configurazioni e servizi, MAN si posiziona come un partner affidabile per le città e le aziende che cercano soluzioni elettriche innovative e su misura per le loro esigenze. L’impegno di MAN nell’elettromobilità è chiaro, e con ogni nuovo modello e servizio, l’azienda continua a guidare il cammino verso un futuro più pulito e più verde.

Fonte | Man Truck&Bus

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati