L’ecosistema globale di gestione della flotta end-to-end

L'ecosistema globale di gestione della flotta end-to-end

Nuovo ecosistema sviluppato da Solera

Nasce l’ecosistema globale di gestione della flotta end-to-end sviluppato da Solera Holdings, LLC (“Solera”), azienda leader a livello mondiale nel software-as-a-service, nelle informazioni e nei servizi per la gestione del ciclo di vita dei camion e delle flotte aziendali. L’impresa oggi ha annunciato la messa in commercio della sua offerta combinata di Fleet Solutions in Africa, Europa e Medio Oriente. Si tratta sicuramente di mercati molto interessanti che più di altri hanno necessità di soluzioni innovative e all’avanguardia, capaci di cogliere contemporaneamente numerosi aspetti del settore.

Strategia e ottimizzazione grazie all’ecosistema globale di gestione della flotta end-to-end sviluppato da Solera

Oggi è molto evidente che il settore della logistica rappresenta una fetta importante delle vite di tutti noi, anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Per questo motivo è essenziale per le aziende riuscire a dotarsi di software adeguati alle proprie esigenze.

L’ambiente di gestione della flotta end-to-end olistico – Solera Fleet Solutions – riunisce il meglio dell’intelligence di ottimizzazione per aiutare i supervisori della logistica ad affrontare le sfide più pressanti di oggi. Sarà distribuito in tutta Europa a partire dall’autunno 2022.

video sicurezza

La pressione nel settore logistico delle consegne: una ricerca di Solera

Una ricerca Solera rivela che i supervisori di flotte in tutta Europa dovranno affrontare sfide straordinarie nel 2022. Due terzi (65%) dei responsabili delle flotte affermano che le aspettative dei clienti sono aumentate per quanto riguarda la velocità delle consegne, e il 79% ritiene di essere sotto pressione per effettuare consegne molto più rapide ed efficienti. Tutto ciò va ad aggiungersi alle preoccupazioni per l’aumento dei costi del carburante, alla carenza di automobilisti e ai timori di una recessione mondiale, rendendo il 2022 e l’anno successivo due degli anni più difficili mai registrati.

Migliorare l’efficacia e i profitti nell’area EMEA grazie a Solera Fleet Solutions

Ha commentato Mark Tiana, vicepresidente di Solera per le soluzioni per le flotte: “Le flotte ci dicono che attualmente stanno affrontando le sfide più grandi degli ultimi anni – carenza di autisti, aumento dei costi funzionali e sovraccarico di dati – creando quella che potrebbe diventare una vera e propria tempesta. Tuttavia, i servizi tecnologici di cui dispongono non li aiutano a risolvere questi problemi, ma si limitano ad aumentare il rumore. Ecco perché stiamo introducendo Solera Fleet Solutions nell’area EMEA, per offrire alle flotte informazioni significative che semplificano le attività e la vita di supervisori e conducenti, migliorando l’efficacia e i profitti”.

Informazioni smart e visualizzate nel loro insieme

Per i supervisori delle flotte, le Solera Fleet Solutions combineranno le informazioni in modo smart, invece di fornirle come sono di solito: frammentate in più sistemi e team. Con un’unica fonte di dati, i gestori della flotta disporranno delle informazioni necessarie per coordinare gli autisti, ridurre i rischi e aumentare l’efficienza. Avere a disposizione delle dashboard uniche e ricche di informazioni capaci di combinarsi tra loro in modo semplice e intuitivo è la soluzione perfetta per migliorare le performance di tutta l’azienda.

Le tre soluzioni dell’ecosistema globale di gestione della flotta end-to-end sviluppato da Solera

Solera Fleet Solutions utilizza tre elementi principali per aiutare le flotte ad affrontare i problemi che si presentano oggi. Si tratta di tre componenti software che possono interagire tra loro e anche completarsi a vicenda per offrire la migliore esperienza possibile. La suite offerta da Solera si adatta bene alle esigenze di ogni azienda alle prese con la gestione di una flotta di piccole, medie e grandi dimensioni.

Solera Protect: per tenere traccia di tutta la strada, individuando miglioramenti

Solera Protect (ex SmartDrive Protect) è un servizio di videosicurezza che permette alle piccole flotte non solo di capire quali incidenti si sono effettivamente verificati sulla strada, ma anche perché, consente loro di individuare miglioramenti.

In questo modo sarà possibile tracciare degli obiettivi di guida sicura da raggiungere in un arco di tempo prefissato. L’azienda potrà così valutare attentamente se i suoi sforzi sono stati ripagati oppure se deve cambiare qualcosa.

Progettato per le piccole flotte, Solera Protect determina le abitudini degli autisti e fornisce formazione dove necessario per migliorare la loro sicurezza su strada o per premiare la guida corretta.

Solera Mentor: formazione e gaming per ridurre gli incidenti

Solera Mentor aiuta i clienti a ridurre al minimo gli incidenti, gli infortuni, le infrazioni alla patente, le emissioni di anidride carbonica e il costo totale della proprietà dei veicoli, grazie ai suoi programmi di sicurezza basati sul comportamento dell’autista.

La pluripremiata applicazione non si limita a determinare le abitudini di guida pericolose, ma vi pone rimedio con una microformazione in-app, benefici e gamification, e offre supporto a conducenti e manager con servizi professionali di altissimo livello.

Applicare le strategie della formazione tramite gaming è sicuramente qualcosa di molto innovativo per tutto il settore: lo sappiamo, il miglior modo per imparare è fare esperienza diretta. Questo software si avvale proprio di questa strategia.

Il servizio consente di ridurre fino al 67% gli incidenti per le flotte e di ottenere un considerevole ritorno sull’investimento grazie al minor numero di giornate lavorative perse dagli autisti per infortuni, risarcimenti ai lavoratori, responsabilità civile, interventi di riparazione dell’auto ed emissioni di carburante.

Solera Roadnet Anywhere: la soluzione per non perdersi durante le consegne dell’ultimo miglio

Svolgendo un ruolo essenziale nella catena di approvvigionamento, Roadnet Anywhere (RNA) è una suite software SaaS basata su algoritmi potenti ed estremamente configurabili che consente alle flotte di migliorare le spese e le risorse delle loro operazioni logistiche dell’ultimo miglio.

Queste ultime ormai rappresentano un problema enorme per tutto il settore logistico dato che è proprio in questo segmento che si verificano il maggior numero di incidenti e sprechi in termini economici. Come se non bastasse si tratta anche di percorsi che spesso vanno a confrontarsi con il traffico dei centri urbani generando problemi di inquinamento atmosferico e acustico.

Attraverso un’applicazione per dispositivi intelligenti, i sofisticati algoritmi di RNA consentono alle flotte di migliorare i percorsi dell’ultimo miglio in base a un numero maggiore di aspetti rispetto a qualsiasi altra app, dai costi all’assistenza clienti e alla stagionalità, per garantire che i clienti finali ricevano gli articoli in tempo, ogni volta.

Secondo l’attuale indagine di Solera sui responsabili delle flotte, il miglioramento dei percorsi consente anche alle flotte di completare più ordini con meno autisti.

Foto e fonte | Sito web ufficiale Solera Holdings, LLC

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati