Karsan continua a rivoluzionare il trasporto pubblico europeo: l’Autonomous e-ATAK conquista la Finlandia

Veicoli autonomi Karsan alla conquista della Finlandia

Karsan conferma ancora una volta di essere un vero punto di riferimento per la rivoluzione e per il rinnovamento del panorama del trasporto europeo. Questo grazie a soluzioni di mobilità all’avanguardia, progettate con l’obiettivo di “rimanere sempre un passo avanti nel futuro dei trasporti“.

Lo scorso novembre, Karsan aveva stretto un importante accordo con la Norwegian Vy Group, un’autorità governativa di spicco nel settore dei trasporti pubblici nell’intera regione scandinava. A questo accordo ha poi fatto seguito la consegna, ad aprile, del primo Autonomous e-ATAK da 8 metri alla Vy Group, destinato a essere utilizzato da REMOTED, un’azienda operante a Tampere, in Finlandia.

Il CEO di Karsan, Okan Baş, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, evidenziando che l’Autonomous e-ATAK segnerà il primo autobus completamente senza conducente della Finlandia a trasportare passeggeri in condizioni reali, dopo le installazioni di successo presso la Michigan State University e Stavanger, in Norvegia. Ha inoltre ribadito l’impegno di Karsan nelle iniziative di punta nel mercato scandinavo, dichiarando: “Karsan continua a guidare la strada nei paesi scandinavi, e siamo orgogliosi di essere pionieri nel primo progetto per l’implementazione di veicoli autonomi in Finlandia“.

La tecnologia dell’Autonomous e-ATAK di Karsan

Il dott. Ali Peker, CEO di ADASTEC, un partner chiave nello sviluppo dell’Autonomous e-ATAK, ha espresso gratitudine a REMOTED per il loro supporto e la condivisione della visione. Ha poi sottolineato le avanzate capacità dell’autobus, in particolare la sua tecnologia di automazione di livello 4:

Abbiamo affrontato condizioni meteorologiche avverse in passato e ora, a Tampere, siamo pronti ad affrontare una nuova sfida con il nostro autobus. Questo veicolo percorrerà un itinerario di 5,8 km, fermandosi presso 17 fermate degli autobus e attraversando 20 percorsi pedonali, dimostrando la nostra capacità di guida automatizzata di livello 4 nel gestire ambienti urbani complessi in modo sicuro ed efficiente. Questo passo avanti dimostra la prontezza della nostra tecnologia per l’applicazione nel mondo reale e il nostro impegno nel far progredire il trasporto pubblico.”

L’Autonomous e-ATAK è in grado di operare autonomamente a velocità fino a 40 km/h, indipendentemente dalle condizioni metereologiche, e di portare a termine numerose operazioni proprio come farebbe un autista di bus: avvicinarsi alle fermate lungo il percorso, agevolare la fase di salita e discesa, gestendo il transito tra incroci e semafori.

Guardando al futuro, Karsan mira a consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato scandinavo, sfruttando approcci di vendita strategici per affrontare efficacemente le sfide dei trasporti pubblici. È evidente come Karsan stia riscuotendo largo consenso nei paesi del nord Europa, che a loro volta rappresentano un banco di prova estremamente valido, visto anche la sfida che il clima rigido rappresenta per l’autonomia dei veicoli elettrici. Okan Baş ha ribadito l’impegno di Karsan nel migliorare le soluzioni di trasporto pubblico, affermando: “Con la consegna dell’Autonomous e-ATAK a Tampere, Finlandia, in collaborazione con Vy Group, puntiamo a spingere in prima linea la città nell’innovazione dei trasporti pubblici“.

Fonte | Karsan

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati