Karsan, leader nella trasformazione del trasporto pubblico verso soluzioni elettriche, autonome e a idrogeno, ha conquistato nuovamente la scena internazionale. Grazie alla sua strategia di Evoluzione Elettrica, l’azienda ha ricevuto tre prestigiosi premi dal Global Business & Finance Magazine.
Karsan è stata infatti riconosciuta come Migliore Azienda Pioniera della e-Mobility in Europa, Produttore di Autobus più innovativo in Europa e Miglior Esportatore di Veicoli Commerciali Elettrici in Europa. Questi riconoscimenti sono l’ennesima conferma dell’eccellenza dei modelli innovativi sviluppati da Karsan secondo la filosofia di essere sempre “un passo avanti nel futuro della mobilità“.
Karsan: vero pioniere della rivoluzione del trasporto pubblico
Karsan guida oggi la rivoluzione del trasporto pubblico in una vasta area geografica, dagli Stati Uniti al Giappone, e continua a ricevere riconoscimenti prestigiosi per i suoi modelli innovativi. L’azienda è l’unica in Europa a offrire contemporaneamente tecnologie elettriche, autonome e a idrogeno per il trasporto pubblico, e conta oggi oltre mille veicoli elettrici operativi in 23 paesi.
Negli ultimi quattro anni, i modelli e-JEST e e-ATAK, completamente elettrici, sono stati i più scelti nei mercati europei di minibus e midibus elettrici. Con una gamma di prodotti che va dai 6 ai 18 metri, Karsan continua a guidare la trasformazione del trasporto pubblico, riducendo l’impronta di carbonio e offrendo viaggi silenziosi, puliti e sicuri con i suoi veicoli a zero emissioni.
Il successo dell’Autonomous e-ATAK
Il premio di Produttore di Autobus più innovativo in Europa è un esempio tangibile del successo che continua a riscuotere un particolare modello della gamma del produttore Turco: l’Autonomous e-ATAK. Nel marzo 2024, Karsan ha infatti consegnato un Autonomous e-ATAK da 8 metri per l’uso a Tampere, in Finlandia. Lo stesso modello era già operativo, trasportando passeggeri su un percorso di 5 chilometri per quasi due anni nel campus della Michigan State University negli Stati Uniti.
Dal 2022, l’Autonomous e-ATAK trasporta passeggeri nel traffico aperto a Stavanger, in Norvegia, dove ha recentemente superato la sfida di attraversare un tunnel. Karsan ha già avviato progetti autonomi in Francia, Romania, Turchia e altre località, accumulando 75 mila chilometri di esperienza di guida autonoma e trasportando oltre 27 mila passeggeri. Recentemente, Karsan ha firmato un contratto per un progetto autonomo nell’aeroporto di Rotterdam, nei Paesi Bassi, diventando il primo marchio al mondo a offrire trasferimenti aeroportuali autonomi con due veicoli Autonomous e-ATAK che saranno consegnati entro la fine del 2024.
Alla conquista dell’Italia con K-Mobility
Oltre ai recenti successi ottenuti, Karsan ha preso parte alla Next Mobility Exhibition di Milano, svoltasi dall’8 al 10 maggio. Durante l’evento, Karsan ha annunciato una nuova collaborazione con KMobility S.R.L. sotto la guida di Karsan Europe, per rafforzare la sua presenza nel mercato italiano dei veicoli elettrici.
L’accordo con KMobility S.R.L., società costituita da leader del settore automobilistico come Maurelli Group, Sinvest e VFM Company, mira non solo a importare i veicoli a marchio Karsan in Italia, ma anche migliorare i servizi post-vendita e la disponibilità di ricambi in Italia. Karsan, che ha già consegnato oltre 120 veicoli elettrici in Italia e ne sta producendo altri 200, continua a crescere nel mercato italiano, dove detiene una quota del 13% del segmento.
Fonte | Karsan
Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore