L’innovazione dell’idrogeno nel trasporto commerciale: HVS

HVS: Innovazione a Idrogeno

L’evoluzione del settore dei trasporti sta accelerando grazie all’introduzione di soluzioni all’avanguardia, tra cui i veicoli alimentati ad idrogeno. Hydrogen Vehicle Systems (HVS), azienda fondata nel 2017 a Glasgow, sta guidando questa innovazione con il lancio del suo rivoluzionario camion stradale a idrogeno. Scopriamo insieme come HVS sta plasmando il futuro del trasporto commerciale.

L’azienda e l’innovazione come primo fondamento

HVS è stata fondata con una visione ambiziosa: progettare e sviluppare veicoli alimentati a idrogeno da zero. Il loro impegno è sostenuto da finanziamenti provenienti da Innovate UK, Scottish Enterprise ed Energy Technology Partnership. Inoltre, HVS ha trovato un partner strategico in EG Group, un’azienda specializzata in stazioni di servizio e distribuzione alimentare, che fornirà le infrastrutture necessarie per il rifornimento di idrogeno. EG Group sarà anche il primo cliente per questi veicoli all’avanguardia, dimostrando il reale interesse per questa rivoluzionaria soluzione di trasporto.

L'innovazione dell'idrogeno nel trasporto commerciale: HVS - il camion hgv di hvs 2

Il camion stradale HVS rappresenta un salto di qualità nell’innovazione. Costruito su un telaio completamente nuovo, è progettato intorno a un gruppo a idrogeno che comprende serbatoi pressurizzati, celle a combustibile, sistema di accumulo di energia ed eAxle. Questo design innovativo offre vantaggi significativi in termini di compattezza, prestazioni, efficienza, peso, autonomia e consumo, insieme a un’aerodinamica superiore rispetto ai camion tradizionali.

Design del nuovissimo truck a idrogeno

Un elemento distintivo del camion stradale HVS è il suo design interno, creato dal designer Pete Clarke. Questo design esclusivo offre non solo un’estetica accattivante, ma anche una maggiore efficienza di consumo sui viaggi a lungo raggio. L’ergonomia spaziale all’interno della cabina è migliorata, garantendo un accesso più facile ai comandi e una migliore abitabilità. Questi aspetti contribuiscono a ridurre lo stress dell’autista e a migliorare l’efficienza operativa, mantenendo il passo con le ultime tecnologie.

Il propulsore del veicolo HVS è basato su un sistema di celle a combustibile e accumulo di energia, che alimenta un motore elettrico per trasmettere la potenza alle ruote. Inoltre, il sistema KERS recupera l’energia durante la frenata e il rallentamento, ottimizzando l’efficienza complessiva. Il gruppo propulsore è controllato dal sistema avanzato HVS chiamato “SEMAS”, che contribuisce a mantenere un costo di possesso competitivo rispetto alle offerte diesel attuali.

Un’altra caratteristica distintiva dell’HVS è l’autonomia. A seconda del percorso, delle condizioni stradali e dello stile di guida, il camion stradale HVS è in grado di coprire oltre 500 km con un pieno di idrogeno. Il tempo di rifornimento è paragonabile al diesel, rendendo il veicolo altrettanto pratico. Inoltre, il suo impatto ambientale è praticamente nullo, dato che l’unica emissione è vapore acqueo.

HVS ha sede a Glasgow, Scozia, e sta pianificando di ampliare la sua presenza. Sono in corso piani per l’apertura di un impianto di ricerca e sviluppo, ingegneria e produzione pilota nelle Midlands, oltre a un impianto di produzione permanente nel Regno Unito. Questi piani evidenziano l’impegno di HVS nell’espandere l’innovazione e la sostenibilità nel settore dei trasporti.

Con la loro visione all’avanguardia e il focus sulla sostenibilità, Hydrogen Vehicle Systems sta guidando il cammino verso un futuro più verde nel trasporto commerciale. Grazie all’introduzione di soluzioni all’idrogeno, il settore sta facendo passi da gigante verso una mobilità più pulita ed efficiente.

Il Chief Executive Officer Jawad Khursheed definisce così l’innovativo truck che rivoluzionerà questo settore:

I nostri camion a zero emissioni sono una parte fondamentale della decarbonizzazione del settore logistico. L’idrogeno è il carburante ideale per l’industria dei trasporti su strada, offrendo lunghe autonomie e rifornimenti rapidi grazie a stazioni facilmente integrate nelle principali reti di trasporto.

Inoltre, forniremo ai nostri clienti il camion HGV più avanzato del settore, offrendo un cambiamento significativo nell’esperienza di guida, il minor costo totale di proprietà e un supporto leader di mercato per la gestione della flotta.”

Fonte | hvs.co.uk

Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati