Studio di fattibilità 2021
Lo studio di fattibilità denominato Delivery traffic with battery truck: Feasibility 2021, e pubblicato nell’ambito del progetto ZeroEmission Deliveries – Berlin, ha illustrato il grande potenziale dei camion elettrici.
Fraunhofer ISI ha preparato lo studio per conto di T&E Transport & Environment e mostra che il trasporto elettrico di merci su strada è possibile a breve termine e permetterà alle aziende di usufruire di benefici economici.
Lo sviluppo della tecnologia che risiede nelle batterie sta rendendo i veicoli pesanti elettrici tecnicamente e commercialmente validi e diversi produttori hanno recentemente introdotto i camion elettrici a batteria.
C’è da sottolineare anche l’importanza del supporto del governo per le infrastrutture di ricarica pubbliche e private come fattore decisivo per l’implementazione, nonché una delle maggiori preoccupazioni dei clienti in tutto il mondo. Andreas Tostmann, CEO di MAN Truck & Bus, ha dichiarato infatti che: “Lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica deve ora avere la massima priorità ed essere sostenuto dallo Stato”.
A condurre lo studio di fattibilità è stato il docente Dr. Patrick Plötz presso il Fraunhofer ISI. I riscontri più importanti si sono avuti a seguito delle valutazioni su 9.500 camion in giro in più di 540 punti logistici: il potenziale degli autocarri disponibili è già enorme e con una pianificazione del percorso ottimizzata e una tariffazione intermedia aggiuntiva, il potenziale è ancora maggiore. L’elettrificazione resta una sfida per il trasporto pesante, ma una sfida pronta per essere affrontata.

I camion elettrici si fanno spazio nel mondo
Secondo lo studio di fattibilità commissionato da Transport & Environment, MAN & Trucks ha accolto con grande interesse quanto già confermato dalla propria esperienza e le analisi sul territorio. I possibili vantaggi in termini di costi sono incontrovertibili: e per questo una delle raccomandazioni dello studio è che gli operatori di camion siano pronti alla conversione della flotta dei loro camion in camion elettrici, in grado di soddisfare la richiesta della consegna urbana e regionale, come dimostrato anche da TIER Mobility.
L’elettrificazione nelle aree urbane sarebbe quindi pienamente possibile già oggi e i risultati mettono in mostra anche la possibilità di applicazioni regionali. Anche qui, il 50% dei percorsi studiati sarebbe già fattibile con i camion elettrici, o e-trucks. Nel 2023 e negli anni a venire, con una adeguata tecnologia a batterie, si potranno aggiungere molti percorsi in più e ampliare gli orizzonti.
In breve, ammette Ekaterina Boening, project manager per lo studio di fattibilità presso T&E Germany, l’elettrificazione del trasporto merci su strada è possibile e promette vantaggi economici per le aziende, e la conclusione più importante dello studio mostra che gli operatori di flotte dovranno elettrificare tempestivamente le rotte fattibili per evitare ulteriore spreco di carburante e denaro.

L’azienda MAN & Trucks sta sviluppando diverse partnership per disegnare le roadmap a zero emissioni, per la mobilità senza CO2. Il rapido sviluppo della tecnologia delle batterie rappresenta per il momento una buona soluzione di carburante alternativo per alimentare la circolazione più sostenibile.
Lo studio si è basato sulla fattibilità economica e tecnica utilizzando l’esempio reale della logistica del gruppo REWE, operativo nell’ambito nord-orientale della Germania. Di questa flotta, il 60% si può già dire elettrificabile, e per circa il 40% il passaggio ai camion elettrici viene associato a vantaggi economici di grande portata.
Michael Treier, Sales Truck Alternative Drives di MAN Truck & Bus, ha partecipato allo studio e anche lui ha dichiarato entusiasta che “Dal mio punto di vista, per i nostri clienti un’importante conclusione dello studio è che gli operatori delle flotte possono elettrificare molte rotte e che, in molti casi, il passaggio dal diesel ai BEV porta già oggi vantaggi economici”.
Le soluzioni non sono nel bio-carburante o nei camion a gas, l’unica opzione davvero vantaggiosa riguarda i camion elettrici che sono pronti ad affrontare il mondo.