Il marchio di autocarri Daimler Truck, FUSO, lancia il nuovo Canter completamente rinnovato, migliorato in termini di sicurezza, comfort e versatilità sia per il modello Canter che per l’eCanter.
FUSO TRUCKS presenta una serie di aggiornamenti per il popolare autocarro leggero Canter. Nel nuovo Canter (per le varianti da 6,0 t, 7,5 t e 8,55 t), sono disponibili ulteriori funzioni di sicurezza e comfort come standard. Inoltre, l’interno è stato completamente ridisegnato.
Anche il modello completamente elettrico, l’eCanter, riceverà vari aggiornamenti e sarà disponibile in ancora più varianti, aumentando così ulteriormente la gamma di applicazioni. Florian Schulz, Responsabile Vendite, Marketing e Servizi Clienti FUSO Europa: “Grazie al raggio di sterzata più piccolo della sua categoria, al suo elevato carico utile e alla sua versatilità, il leggendario FUSO Canter è stato per decenni il bestseller internazionale tra gli autocarri leggeri. Dal suo lancio sul mercato nel 1963, sono stati prodotti oltre 4,5 milioni di FUSO Canter in tutto il mondo. Siamo lieti di offrire ai nostri clienti un significativo aggiornamento in termini di sicurezza e comfort.” Il nuovo modello sarà prodotto per i mercati europei a partire dalla fine dell’estate 2024.

Massima priorità per sicurezza e comfort: numerose innovazioni nel nuovo FUSO Canter
L’aggiornamento del Canter è immediatamente evidente nell’abitacolo: la cabina completamente ridisegnata è ora basata su quella dell’eCanter e crea un look moderno che integra i nuovi dettagli dell’attrezzatura in modo funzionale e accattivante. Il punto focale è il touchscreen radio da 6,95 pollici, facilmente accessibile dal lato conducente e passeggero.
Il nuovo Canter dispone della ricezione radio DAB+ e di Apple CarPlayTM/Android Auto. Un volante multifunzione facile da usare consente il controllo del nuovo cruscotto digitale LCD. La nuova cabina Canter, che ha subito il suo primo aggiornamento completo dal 2011, rimane naturalmente fedele ai suoi precedenti vantaggi: l’isolamento acustico provato assicura un livello di rumore interno sorprendentemente basso. Gli autisti, inoltre, ne apprezzano la buona visibilità panoramica, l’altezza di ingresso ridotta e la facile accessibilità alla cabina del Canter.

Inoltre, il serbatoio del carburante del Canter è ora realizzato in plastica robusta. Gli attrezzi di bordo e il cric sono ora riposti in scatole esterne sul telaio. Il FUSO Canter sarà anche dotato di un’interfaccia per la gestione della flotta come standard.
Il Canter ha subito un vero e proprio aggiornamento a 360 gradi in termini di sistemi di sicurezza. Sensori e telecamere aggiuntivi, combinati con un totale di otto sistemi di sicurezza nuovi o aggiornati, garantiscono la protezione degli occupanti e degli utenti della strada in tutte le direzioni rispetto al veicolo. Rispetto al sistema precedente, il sistema di assistenza alla frenata attiva 6 (ABA 6) non solo può rilevare veicoli in movimento e fermi e pedoni che attraversano, ma anche biciclette e pedoni fermi. Il Blind Spot Information System (BSIS) assicura la sicurezza degli utenti della strada accanto al veicolo.

Quattro sensori estendono l’area di avviso esistente, nella quale il sistema è in grado di rilevare utenti della strada nell’area “punto cieco” e oltre. Il sistema può emettere un avviso acustico di conseguenza. Un triangolo colorato nell’abitacolo sui montanti del parabrezza è in grado di fornire un avviso visivo aggiuntivo. Rivolto in avanti, il Front Protection Assist può fornire avvisi visivi e acustici a velocità inferiori a 10 km/h se pedoni o ciclisti si trovano direttamente di fronte al veicolo. Il nuovo FUSO Canter dispone di una funzione di Assistenza alla guida come standard, che può avvertire il conducente di comportamenti di guida inattenti e sospetti e suggerire una pausa.
Il sistema di assistenza alla velocità intelligente può monitorare la velocità del veicolo, mostrare il limite di velocità attuale sul display ed è in grado di avvertire il conducente visivamente e acusticamente se questo limite viene superato. Il nuovo Canter è dotato anche di una telecamera posteriore, che può rendere visibili al conducente persone o oggetti dietro il veicolo su un display.
Un’altra nuova funzione nel Canter è un sistema di avviso collegato a sensori di pressione dei pneumatici, che può visualizzare sia la pressione dei pneumatici che la temperatura in ciascuna ruota e può avvertire il conducente in caso di perdita corrispondente di pressione. Il segnale di Stop d’Emergenza è attivo a velocità superiori a 50 km/h. In caso di frenata improvvisa, il sistema è in grado di attivare la luce di avvertimento per avvisare il traffico che segue e prevenire le collisioni posteriori.
Oltre agli otto sistemi di sicurezza sopra menzionati, il nuovo Canter dispone di un’interfaccia per un immobilizzatore di alcol installato di serie. Questo consente all’operatore del veicolo di collegare dispositivi di misurazione dell’alcol disponibili sul mercato.
L’aggiornamento del FUSO eCanter 2024
Oltre alle funzioni di sicurezza sopra menzionate, l’eCanter completamente elettrico riceverà una serie di ulteriori innovazioni. Ad esempio, il nuovo veicolo sarà dotato del controllo della velocità di crociera, che può essere controllato tramite il volante multifunzione. In futuro, i fanali posteriori a LED del veicolo si illumineranno sequenzialmente quando viene attivato il segnale di svolta (“segnale di svolta sequenziale”).
L’eCanter, già straordinariamente versatile, trova ora ancora più applicazioni operative. Invece delle precedenti 42 varianti, d’ora in poi il cliente potrà scegliere tra 46 varianti con 3 diverse configurazioni della batteria rispetto a quelle passate. A partire da marzo dell’anno prossimo, saranno disponibili anche nuove configurazioni del telaio per l’eCanter. Poiché la batteria ad alta tensione può essere posizionata in diverse posizioni nel telaio, sarà possibile anche in futuro montare sovrastrutture di gru o carrelli elevatori.
FUSO Canter: una vera icona di affidabilità
Grazie al raggio di sterzata più piccolo nella sua categoria, al suo elevato carico utile e alla sua versatilità, il FUSO Canter è stato un bestseller internazionale tra i camion leggeri per oltre sei decenni. Dal suo lancio sul mercato nel 1963, sono stati prodotti oltre 4,5 milioni di FUSO Canter in tutto il mondo. Il veicolo è disponibile in cinque classi di peso (da 3,5 t a 8,55 t), con sei passi (da 2.500 mm a 4.750 mm), tre motori potenti (da 130 a 175 CV) e tre varianti di cabina (standard 1,7 m di larghezza, comfort 2,0 m e doppia cabina 2,0 m).
Il Canter e l’eCanter completamente elettrico sono prodotti per il mercato europeo presso lo stabilimento Mitsubishi Fuso Truck Europe di Tramagal, in Portogallo, e per tutti gli altri mercati presso lo stabilimento Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation di Kawasaki, in Giappone.
Con queste nuove innovazioni, il FUSO Canter si conferma ancora una volta come un’icona di affidabilità, sicurezza e versatilità nel settore dei veicoli commerciali leggeri, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato e confermando l’impegno di FUSO nel fornire soluzioni di trasporto moderne e sostenibili.
Fonte | Daimler Truck
Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore