Le Forze Armate del Belgio hanno ricevuto i primi veicoli militari prodotti da DAF: l’ordine totale è di 879 camion

Le forze Armate del Belgio hanno ricevuto i primi veicoli militari prodotti da DAF Trucks: l’ordine totale è di 879 camion. Le chiavi sono state consegnate dal presidente di DAF Trucks, Harald Seidel, al Maggiore Generale Thierry Esser e al Tenente Generale Frédéric Goetynck. Il trasferimento è avvenuto a Westerlo, in Belgio, presso la fabbrica di assali e cabine di DAF.

Un ordine da quasi 900 veicoli per le Forze Armate del Belgio

L’ordine commissionato delle Forze Armate del Belgio comprende 243 autocarri a 4 assi con trasmissione 8×8 per applicazioni specializzate e 636 autocarri a 2 assi con trasmissione 4×4 per operazioni di transito generale, tra cui ribaltamento, trasporto di container e attività in cui sono necessarie gru.

Un notevole grado di sicurezza per i passeggeri durante le attività militari è garantito dalle cabine blindate presenti sul 40% dei veicoli.

I primi 150 veicoli pesanti saranno consegnati alla Brigata Motorizzata dell’Esercito belga, al Reggimento Operazioni Speciali e alla Componente Medica delle Forze Armate del Belgio.

La fiducia accordata a DAF deriva dalla sua esperienza decennale

DAF Trucks N.V. è uno dei primi produttori di veicoli commerciali in Europa, nonché azienda particolarmente interessata allo sviluppo tecnologico del settore automotive.

DAF è una società controllata al 100% da PACCAR Inc. pioniere nella tecnologia per lo sviluppo e la produzione di veicoli commerciali leggeri, medi e pesanti di alta gamma.

Oltre a progettare e produrre motori all’avanguardia, PACCAR offre anche servizi finanziari, tecnologie informatiche e la distribuzione su scala globale dei componenti per i suoi automezzi.

Completano il pacchetto di servizi le infrastrutture e i veicoli destinati all’utilizzo militare. In quest’ultimo caso però è importante sottolineare che l’azienda si avvale di partnership esterne.

Collaborazione tra DAF e TATRA Trucks per i veicoli destinati alle Forze Armate del Belgio

Per i camion CF Military, DAF collabora strettamente con l’azienda TATRA TRUCKS della Repubblica Ceca. Questi autocarri sono caratterizzati da una speciale configurazione del telaio che comprende una trasmissione a trazione integrale, un tubo portante centrale e sospensioni a ruote indipendenti. Queste ultime, unite al caratteristico telaio TATRA e al sistema di gonfiaggio centralizzato degli pneumatici consentono prestazioni fuoristrada ineguagliabili e una guida straordinariamente confortevole, anche sui terreni più difficili.

Le Forze Armate del Belgio hanno ricevuto i primi veicoli militari prodotti da DAF CF
Le Forze Armate del Belgio hanno ricevuto i primi veicoli militari prodotti da DAF, i CF Military

Le caratteristiche dei nuovi CF Military: potenza e agilità

Con una potenza di rispettivamente 300 kW/410 CV e 340 kW/460 CV, i camion sono spinti da motori PACCAR MX-11 (4×4) da 10,8 litri o PACCAR MX-13 (8×8) da 12,9 litri. L’altezza ridotta dei veicoli CF Military è un altro vantaggio significativo. Anche durante il trasporto di container da 20 piedi, l’altezza complessiva del veicolo non supera mai i quattro metri.

Le cabine sono prodotte con caratteristiche identiche a prescindere dal modello per rendere facile l’apprendimento

Lo stabilimento DAF di Westerlo è responsabile della produzione end-to-end delle cabine non blindate dei veicoli CF Military. Ma, sempre a Westerlo, vengono realizzati anche gli interni delle cabine schermate all’avanguardia fornite da TATRA DEFENCE VEHICLES. Così che i futuri conducenti potranno passare rapidamente da un tipo di vettura all’altro, poiché i comandi di entrambi i tipi di cabina sono identici.

Una rete di concessionari e autorimesse per garantire la manutenzione internazionale dei veicoli militari

Per la manutenzione dei veicoli militari CF, DAF collaborerà strettamente con le Forze Armate del Belgio. Con centri di assistenza dedicati a Houthalen e Grâce-Hollogne, la rete di concessionari DAF belgi sarà essenziale.

Al di fuori del Belgio, la rete di concessionari DAF, che conta più di 1.100 sedi e l’impareggiabile staff di supporto di DAF International Truck Service, sarà sempre disponibile per garantire la manutenzione. La rete di concessionari DAF può contare sull’assistenza di PACCAR Parts per un’eccezionale disponibilità di ricambi e componenti.

I numeri dell’esercito belga: personale ridotto e tecnologia all’avanguardia

L’esercito ufficiale del Belgio è composto da 26.000 soldati attivi più 7000 riservisti circa, per un totale di 32.000 unità. È stato fondato nel 1830 e da allora si è sviluppato arrivando a garantire la difesa nazionale via terra, via mare e via aerea. Il comandante in capo è il re del Belgio, ma sono poi gli ammiragli e il Ministro Della Difesa ad avere il potere operativo.

In tutto, la nazione europea spende diversi miliardi di euro per mantenere attive le infrastrutture e per pagare gli stipendi del personale. Per la prima voce sono destinati circa il 25% dei contributi totali, mentre per la seconda il 65%. La restante parte viene destinata ai nuovi investimenti come ad esempio questo ordine da 900 veicoli militari.

Proteggere il personale grazie alle cabine blindate, secondo ministero della difesa una priorità

Il Ministro della Difesa Ludivine Dedonder afferma che il successo delle operazioni militari dipende da capacità logistiche e di trasporto ben sviluppate. Le Forze Armate hanno compiuto progressi significativi grazie all’impiego di questi moderni veicoli da trasporto.

“Questi nuovi veicoli sono adatti all’uso in ogni ambiente e sono davvero essenziali per i nostri soldati, che ogni giorno mettono in pericolo la loro vita per garantire la nostra protezione. Oltre il 40% di questi veicoli è dotato di cabine blindate, un elemento fondamentale per proteggere i nostri uomini in caso di combattimento o aggressione. Se necessario, lo stesso tipo di blindatura potrà essere installato anche sugli altri veicoli per proteggere il nostro personale.”

“È ovvio che sono entusiasta del fatto che una parte significativa della produzione avverrà in Belgio. In realtà, non stiamo costruendo solo per le nostre Forze Armate bensì per l’intera nazione, collaborando con le imprese belghe per garantire la nostra autonomia strategica e la protezione delle nostre truppe armate”.

DAF mostra soddisfazione per la partnership intrapresa con le forze armate

Il presidente di DAF Trucks, Harald Seidel, sostiene che un esercito deve poter contare sulle proprie attrezzature anche nelle situazioni più difficili. “Siamo molto felici che l’esercito belga abbia scelto l’affidabilità e la qualità superiore dei nostri veicoli CF Military. L’adattabilità dei nostri veicoli dimostra che DAF offre anche soluzioni di trasporto di prima qualità per tutte le applicazioni militari.”

Un ricambio per le forze armate del Belgio: sostituire i precedenti veicoli con nuovi modelli più efficienti

Il tenente generale Frédéric Goetynck, direttore generale della DGMR (Direzione generale delle risorse materiali), sottolinea: “L’affidabilità delle attrezzature e la sicurezza dei nostri dipendenti sono aspetti della massima importanza. Per garantire la sicurezza delle truppe in missione dando loro veicoli che avessero forti capacità da fuoristrada, all’interno della loro categoria, abbiamo dovuto sostituire i nostri camion non blindati vecchi di 30 anni. I nuovi automezzi presto a disposizione potranno davvero fare la differenza.”

Foto | Comunicato stampa DAF

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati