Grande attenzione a ogni particolare
Concentrazione chiara su una concezione alternativa della sostenibilità con impegno per la neutralità delle emissioni di CO2 entro il 2039: sono gli obbiettivi che emergono dal Rapporto di Sostenibilità 2021 di Daimler Truck.
Una concezione olistica della sostenibilità, prodotti e produzione a zero emissioni di CO2 entro il 2039, responsabilità nei confronti dei collaboratori e della cultura, oltre allo sviluppo di obblighi chiari e di una solida amministrazione aziendale: queste parole chiave definiscono il riallineamento della strategia di organizzazione duratura di Daimler Truck Holding AG.
Nel Rapporto di Sostenibilità 2021 pubblicato in questi giorni, l’azienda illustra i risultati specifici raggiunti in materia di sostenibilità nell’ultimo anno. Si tratta del primo bilancio che Daimler Truck presenta come azienda indipendente e di pubblico dominio.
Le parole del CEO sul Rapporto di Sostenibilità 2021
Martin Daum, CEO di Daimler Truck, ha dichiarato alla stampa che: “La nostra libertà come azienda, ci offre una speciale opportunità d’impresa. Il nostro scopo è chiaro a tutti, in qualità di produttore leader di automezzi commerciali, è quello di portare nel settore delle soluzioni e dei servizi a zero emissioni di CO2 per il trasporto di prodotti e passeggeri. Senza trascurare l’attenzione al contesto, ai problemi sociali e all’amministrazione aziendale responsabile. L’operato responsabile, infatti, è da sempre estremamente coinvolto nelle scelte d’impresa dell’azienda che si è chiaramente votata alla sostenibilità nella sua accezione più ampia.”
Sostenibilità ESG: “Ambientale”, “Sociale” e “Governance”
Nell’implementazione della sua tecnica di business sostenibile, l’azienda è guidata dalla struttura ESG e si concentra quindi su tre discipline: “Ambientale”, “Sociale” e “Governance”. Negli ultimi anni, il produttore di auto commerciali ha compiuto numerosi sforzi sotto l’ombrello della Daimler AG, che contribuiscono a questi temi con il loro lavoro e la loro dedizione.
Sempre Martin Daum: “Abbiamo già fatto molto in termini di sostenibilità: il nostro portafoglio auto comprende già veicoli e autobus a propulsione elettrica in tutte le aree geografiche, e nel prossimo futuro ne arriveranno molti di più. Alla fine del 2019 abbiamo comunicato il nostro traguardo ideale, ovvero riuscire a vendere solamente veicoli a zero emissioni di anidride carbonica sia in Nord America, che in Europa e in Giappone già a cominciare dal 2039.”

I veicoli del Rapporto di Sostenibilità 2021: Daimler punta a una flotta di autocarri senza emissioni entro il 2039
Per contribuire alla decarbonizzazione del mercato automobilistico commerciale, Daimler Truck persegue lo scopo di mettere in circolazione solo mezzi di trasporto a zero emissioni di CO2. Per questo motivo il Gruppo intende vendere solo veicoli a CO2 neutrale nelle sue principali regioni di vendita in Nord America, Europa e Giappone a partire dal 2039.
Martin Daum: “La nostra cosiddetta “doppia tecnica” si concentra su due tecnologie complementari per l’alimentazione dei nostri sistemi di trazione: le batterie e le celle a gas idrogeno.”
La gamma di autovetture sostenibili dell’azienda
La gamma di autovetture Daimler Trucks nelle principali aree di vendita dell’UE (Unione Europea, Regno Unito, Svizzera e Norvegia), degli Stati Uniti e del Giappone, infatti, comprende già autovetture di serie con trazione elettrica a batteria: come l’autobus destinato ai centri urbani completamente elettrico Mercedes-Benz eCitaro che è prodotto in serie fin dal 2018. Il Mercedes-Benz eActros, anch’esso totalmente elettrico, è stato presentato in anteprima mondiale nel 2021; il FUSO eCanter è sul mercato dal 2017 e la produzione di serie del Freightliner eCascadia e del Freightliner eM2, completamente elettrici, sta per essere lanciata negli Stati Uniti.
Produzione neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 entro il 2039 in tutte le sedi produttive dell’azienda
Anche Daimler Truck AG persegue l’obiettivo di una produzione neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 entro il 2039 in tutti i siti e in tutte le sedi aziendali del mondo. Acquistando energia ecologica o aumentando la produzione di energia da risorse ecologiche. Le emissioni di gas serra causate dalla produzione di automobili e dall’alimentazione degli impianti devono essere ridotte o, laddove possibile, evitate del tutto secondo il Rapporto di Sostenibilità 2021.
Anche in questo caso sono state stabilite le prime tappe. Entro il 2022 tutti gli stabilimenti europei avranno un bilancio annuale neutro dal punto di vista delle emissioni di CO2, con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Entro il 2025 tutti gli stabilimenti Daimler Trucks North America (DTNA) aderiranno sicuramente alla neutralità di CO2. Lo stabilimento di Portland ha raggiunto la neutralità di CO2 già nel 2020 e utilizza energia elettrica ecologica. Inoltre, Daimler Truck ha portato avanti il cambiamento in direzione della neutralità delle emissioni di CO2 lungo l’intera catena del valore, ad esempio richiedendo ai fornitori un sistema di gestione ambientale certificato.
Sostenibilità in ogni forma: responsabilità per la sicurezza stradale, i diritti umani e i lavoratori
Anche la responsabilità sociale e societaria rappresenta una voce importantissima per Daimler Truck: al fine di garantire il rispetto dei diritti umani lungo l’intera catena di mercato, il Gruppo si impegna a far fede, tra gli altri, ai Principi Guida Delle Nazioni Unite Sulle Imprese E I Diritti Umani e partecipa al Global Compact delle Nazioni Unite.
Con la continua crescita dei sistemi di sicurezza, di assistenza post vendita, nonché della guida automatizzata, l’azienda sta perseguendo la sua visione di una guida senza rischi con l’obiettivo di “Zero Incidenti”.
Daimler Truck adempie ai suoi doveri sociali come azienda con la formazione responsabile, la promozione della salute e del benessere, della sicurezza e la difesa della diversità, della parità di diritti e dell’integrazione dei suoi lavoratori.
Principio di sostenibilità saldamente ancorato alla Corporate Governance di Daimler
Per sottolineare il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e della cultura, Daimler Truck ha istituito una governance aziendale orientata al futuro già prima dello scorporo della ex Daimler AG. Il nuovo organismo principale di amministrazione e di scelta per tutti i problemi legati alla sostenibilità (Corporate Sustainability Board) in ogni sua forma, ha sede presso il Consiglio di Amministrazione di Daimler Truck Holding AG e di Daimler Truck AG.
Foto | Comunicato stampa sito web Daimler Truck