Coinvolti oltre 2000 giovani fino ad oggi nella campagna per la sicurezza stradale
Anche quest’anno più di 2000 bambini sono stati al centro della campagna sulla sicurezza stradale portata avanti da MAN Truck & Bus.
L’iniziativa è nata nel 2020 e prosegue tutt’ora con le sue campagne di sensibilizzazione dei più giovani. Quest’anno a Monaco più di 2000 studenti delle elementari, hanno affrontato l’esperienza offerta da MAN ProfiDrive, grazie a interventi di esperti e delle associazioni locali.
La campagna di MAN Truck & Bus per la sicurezza stradale: un autobus MAN Lion’s City per le dimostrazioni
Per le dimostrazioni pratiche insieme a loro, è stato impiegato un autobus di nuova generazione dotato di tecnologie di sicurezza intelligenti: il Man Lion’s City. La chiave di questi incontri è riuscire a trasmettere l’importanza di mantenere la giusta attenzione quando si è di fronte a incroci o punti di svolta dove la vista del conducente non è più in grado di arrivare a vedere a causa dei punti ciechi.
“Abbiamo anche usato un telo triangolare per mostrare ai bambini quali sono i punti ciechi di un autobus. È importante che gli studenti stessi si rendano conto di quanto può essere limitata la visibilità del conducente e che intere classi scolastiche possono scomparire nell’angolo cieco”, afferma l’esperto di MAN ProfiDrive Heinrich Degenhart.
L’importanza dell’esperienza pratica nella campagna di MAN Truck & Bus per la sicurezza stradale
Attraverso le tournée, la compagnia si è accorta, che per gli studenti più giovani è più semplice imparare sperimentando direttamente o tramite laboratori. Insegnare ai più piccoli ad esempio che, anche nelle azioni basilari che compiamo ogni giorno, come attendere l’autobus alla fermata, può fare la differenza trovarsi nella posizione corretta. In questo moto i ragazzi imparano che, anche nelle piccole azioni quotidiane si rende necessario prestare attenzione, così da poter evitare di essere coinvolti in un incidente, che molte volte può essere anche grave.
La campagna per la sicurezza stradale sta avendo un buon successo anche tra gli insegnanti, infatti gli eventi proseguono senza sosta. Gli esperti insieme ai formatori dell’istituto di formazione MAN ProfiDrive hanno già organizzato 13 eventi nelle scuole elementari dell’area di Monaco.

La sicurezza stradale e le tecnologie sviluppate da MAN Truck & Bus per utenti e conducenti
Per l’azienda questo è anche un ottimo modo per presentare le innumerevoli tecnologie sviluppate da MAN per aiutare i conducenti nel traffico urbano.
Per poter aumentare la sicurezza sulle strade, ad esempio, sono state sviluppate nuove tecnologie che sono in costante miglioramento. “Far progredire ulteriormente la sicurezza di tutti gli utenti della strada è ciò che ci spinge ad andare avanti e migliorare ancora. Ecco perché mettiamo la nostra esperienza e competenza nello sviluppo di sistemi di assistenza innovativi”, afferma Rudi Kuchta, Head of Business Unit Bus di MAN Truck & Bus.
Angoli ciechi: un problema sempre presente che la tecnologia potrebbe risolvere
La tecnologia garantisce in molti modi la sicurezza, ma il problema dell’angolo morto (quello a destra, dove l’autista non può vedere) rappresenta sempre un rischio. Partendo da questa esigenza, MAN ha introdotto un sistema di assistenza alla svolta, che aiuta il conducente di un mezzo pesante a guidare con più tranquillità. Soprattutto se deve passare per strade di città o in zone trafficate.
Il rischio vero è quando bisogna svoltare a destra o cambiare corsia, oppure quando bisogna fare manovra e magari, proprio nell’angolo cieco, si nascondono un ciclista, un pedone o un’auto. Questo è un problema conosciuto da tutti i conducenti ma poco dagli utenti. In questi casi l’autista avrebbe bisogno di un occhio in più, così da poter guardare fuori dal finestrino di destra. E MAN Truck & Bus quest’occhio lo ha sviluppato.
Presentata anche la nuova telecamera per la visuale dell’angolo cieco durante la campagna di MAN Truck & Bus per la sicurezza stradale
Si tratta di una telecamera che riprende quello che non possiamo vedere e che trasmette le immagini su un monitor. È un sistema che integra quello che già fanno vedere gli specchi di destra e lo specchio di accostamento, ma che offre più sicurezza e garantisce l’identificazione di un ostacolo. La telecamera riprende lo spazio di destra con un angolo visuale simile (o migliore) a quello che avremmo se avessimo la guida a destra. Come funziona il sistema di ripresa? Semplice, si accende quando si mette la freccia a destra, avvisando l’autista degli eventuali “ostacoli” presenti nell’angolo cieco.
Cos’è MAN ProfiDrive? Il programma di aggiornamento e formazione sulla sicurezza stradale per conducenti
MAN ProfiDrive offre la possibilità di completare tutte le misure di formazione avanzata previste dalla legge. Infatti, ogni cinque anni i conducenti professionisti devono completare un totale di 35 ore di formazione avanzata, composte da cinque unità formative di sette ore ciascuna nelle tre aree di conoscenza.
- Area di conoscenza 1 – miglioramento del comportamento di guida razionale basato sulle norme di sicurezza;
- Area di conoscenza 2 – applicazione dei requisiti;
- Area di conoscenza 3 – salute, trasporti e sicurezza ambientale, servizi, logistica.
Per questo motivo MAN Truck & Bus ha attivato il programma ProfiDrive che offre corsi di formazione in quattro diverse aree tematiche: base, efficienza economica, sicurezza e settore/settore di applicazione. Sono inoltre disponibili altri corsi di formazione specifici per l’applicazione nell’area della “formazione sul posto di lavoro”.
In questo modo l’azienda si è attivata come un ente di formazione specifico, attento alla sicurezza stradale e all’aggiornamento dei conducenti.
Foto | Comunicato stampa ufficiale MAN Truck & Bus