Il Futuro del trasporto è Qui! I camion elettrici MAN

Il mondo dei trasporti è in continua evoluzione, ma negli ultimi anni, questa evoluzione ha assunto una direzione straordinaria e sembra proprio che il futuro prenderà proprio questa linea. Con l’accento sempre più posto sull’ecologia e la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, l’industria automobilistica sta affrontando una sfida epocale. In questo scenario di cambiamento, MAN Truck & Bus sta aprendo nuovi orizzonti, accelerando il passo verso un futuro di trasporti più sostenibili e responsabili. Lo fa attraverso una vera e propria “offensiva elettrica” che coinvolge i suoi camion, aprendo la strada verso un’era di trasporti ecologici e all’avanguardia.

Tutti pronti per il salto di MAN verso il futuro

Le preparazioni per il lancio su larga scala del MAN eTruck sono in pieno svolgimento. Le vendite sono iniziate già alla fine di ottobre in alcuni mercati selezionati. Questo segna una svolta significativa per MAN Truck & Bus, noto produttore di veicoli commerciali, che ha già avviato con successo l’elettrificazione dei propri furgoni e autobus cittadini. Ora è il momento dei camion, con presentazione del nuovo MAN eTruck, lo scorso 30 ottobre.

il futuro camion MAN

Uno degli aspetti chiave di questa iniziativa è la produzione interna di batterie presso il sito di Nuremberg di MAN. Qui è stata posta la prima pietra per la costruzione del nuovo edificio delle batterie M50, che ha dato il via alla produzione su larga scala di batterie ad alta tensione. Si prevede che in futuro, più precisamente a partire dal 2025, saranno fabbricate fino a 100.000 batterie all’anno, destinate non solo ai nuovi MAN eTruck adatti al trasporto su lunghe distanze, ma anche per l’alimentazione di autobus cittadini e, in futuro, di pullman.

Nel corso degli ultimi due anni, MAN ha investito circa 100 milioni di euro in logistica, infrastrutture, edifici e strutture di produzione per sviluppare la capacità di produzione di batterie a Nuremberg. Questo rappresenta un passo importante verso l’elettrificazione dei trasporti su strada, una trasformazione che sta cambiando radicalmente l’intero settore automobilistico.

Michael Kobriger, membro del consiglio di amministrazione di MAN responsabile della produzione, ha dichiarato: “Il cambiamento verso il trasporto su strada alimentato da energia elettrica sta rivoluzionando l’intero settore in modo senza precedenti. MAN sta contribuendo attivamente a plasmare questa trasformazione. La nostra trasformazione in un fornitore di soluzioni di trasporto sostenibili e intelligenti è visibile in tutta l’azienda, soprattutto qui a Norimberga. Il lancio sul mercato del nostro nuovo MAN eTruck questo ottobre rappresenta una pietra miliare essenziale in questo contesto, e le batterie di Norimberga sono la chiave per la sua produzione su larga scala a partire dal 2025.”

Direttivo MAN taglia il nastro

Investiamo nel futuro!

Questa iniziativa non riguarda solo la produzione di batterie, ma coinvolge anche l’espansione delle competenze e delle conoscenze necessarie per lo sviluppo e la produzione di sistemi di guida elettrica. Il sito di Nuremberg di MAN sta collaborando con università locali per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate nel settore delle batterie, delle celle a combustibile a idrogeno e delle pile a combustibile.

Per garantire che i camion elettrici possano sostituire quanto prima possibile i veicoli diesel attuali, MAN ha creato la sua società di trasporti, LoadFox Transport Solutions GmbH, per testare e ottimizzare la nuova tecnologia in condizioni reali sulle rotte di logistica interna. Questa iniziativa mira a garantire la praticità dei camion elettrici fin dall’inizio della produzione su larga scala.

Un aspetto importante da considerare è la preparazione del MAN eTruck per lo standard di ricarica da un megawatt, che si prevede sarà disponibile a partire dal 2025. Ciò consentirà ai camion elettrici di percorrere distanze giornaliere comprese tra 600 e 800 chilometri, adatte al trasporto su lunghe distanze, con la possibilità di coprire fino a 1.000 chilometri con una sola ricarica intermedia durante la pausa di guida di 45 minuti del conducente. Questa versatilità rende il nuovo MAN eTruck adatto a una vasta gamma di compiti di trasporto, come il trasporto silenzioso ed ecologico dei rifiuti in città o la raccolta del latte da agricoltori biologici utilizzando un cisterna alimentare elettrico.

In sintesi, MAN Truck & Bus è al timone di una trasformazione epocale nell’industria dei trasporti, e nel prossimo futuro si prevede di incrementare ancora questa trasformazione. Il lancio del MAN eTruck e la costruzione dell’impianto di produzione di batterie a Nuremberg rappresentano un chiaro impegno per un futuro più verde e sostenibile. L’azienda si pone all’avanguardia nell’affrontare la sfida della riduzione delle emissioni di carbonio, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria e la sostenibilità del settore dei trasporti su strada.

Fonte e immagini | MAN Truck & Bus

Resta sempre aggiornato sulle più recenti News di settore

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Iscriviti alla newsletter

News, notizie e novità sul mondo truck e veicoli industriali. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Articoli correlati