Novi Sad, la prima città serba ad introdurre i veicoli elettrici Solaris Urbino nel proprio servizio di trasporto pubblico, ha recentemente visto l’arrivo di dieci autobus elettrici. La consegna ufficiale dei dieci veicoli modello Urbino 12 a JGSP Novi Sad, l’operatore del trasporto pubblico della città, è avvenuta il 22 giugno. Solaris, il produttore dei bus elettrici, ha fornito non solo i veicoli, ma anche l’infrastruttura di ricarica necessaria. L’investimento complessivo per l’introduzione di questi autobus a zero emissioni è stato di circa 6 milioni di euro, finanziati dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.
Design innovativo e funzionalità avanzate: caratteristiche dei nuovi autobus elettrici

Una delle caratteristiche distintive di questi autobus elettrici è il loro design innovativo. I soffitti degli autobus sono decorati con moderni motivi che riflettono la luce ambientale, creando un’atmosfera piacevole per i passeggeri a bordo. Inoltre, sono dotati di illuminazione a LED posizionata sotto le porte, che non solo svolge una funzione pratica, ma facilita anche la salita e la discesa dei passeggeri. L’operatore ha così posto come obbiettivo principale la sicurezza dei passeggeri e dei conducenti.
Per monitorare gli angoli ciechi e l’ambiente circostante, gli autobus sono equipaggiati con il sistema Mobileye, che avverte il conducente della presenza di pedoni o ciclisti nelle vicinanze, migliorando così la sicurezza stradale. Un ulteriore dispositivo di sicurezza presente su ogni autobus Urbino è il blocco alcolico, che contribuisce a prevenire incidenti causati dall’uso di alcol da parte dei conducenti.
Priorità all’efficienza energetica: soluzioni tecnologiche implementate sui veicoli
Per quanto riguarda la ricarica dei veicoli, durante il giorno gli autobus verranno ricaricati utilizzando tre caricatori a pantografo posizionati nelle spire degli autobus stessi, consentendo una ricarica rapida e pratica. Durante la notte, quando gli autobus sono in deposito, saranno disponibili cinque caricatori fissi per garantire una ricarica completa e ottimale per la giornata successiva.
L’introduzione di questi autobus elettrici a Novi Sad rappresenta un importante passo verso la mobilità sostenibile e la riduzione dell’inquinamento atmosferico. I veicoli Urbino 12 sono alimentati da batterie con una capacità di circa 90 kWh, che garantiscono un’autonomia sufficiente per coprire tutte le linee di autobus della città. Grazie all’infrastruttura di ricarica adeguata e alla loro capacità operativa, questi autobus elettrici rappresentano una soluzione efficace per ridurre le emissioni nocive e migliorare la qualità dell’aria nella città.
Solaris: un pioniere europeo nella produzione di autobus a emissioni zero

Solaris, il produttore degli autobus, è uno dei principali attori europei nel settore dei veicoli a zero emissioni. L’azienda ha un vasto portafoglio di ordini, che include oltre 3000 autobus elettrici e a idrogeno. Fino ad oggi, più di 2000 di questi veicoli sono stati consegnati ed entrati in servizio in diverse città europee. I dieci autobus elettrici Solaris che hanno fatto il loro debutto sulle strade di Novi Sad rappresentano il primo passo verso un trasporto pubblico più ecologico e contribuiranno senz’altro a ridurre l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità della vita nella seconda città serba.
L’introduzione di questi autobus elettrici è un segnale positivo che indica un impegno crescente verso la mobilità sostenibile e l’adozione di soluzioni a basse emissioni nei trasporti pubblici. Novi Sad si è distinta come una città all’avanguardia nella transizione verso una flotta di autobus più pulita ed ecologica. Si spera che questo esempio ispiri altre città serbe e internazionali a seguire la stessa strada verso una mobilità più sostenibile.
In conclusione, l’introduzione dei dieci autobus elettrici Solaris Urbino a Novi Sad rappresenta un importante traguardo nella transizione verso una mobilità urbana sostenibile. Questi veicoli innovativi non solo riducono le emissioni nocive, ma offrono anche comfort e sicurezza ai passeggeri. L’investimento nella tecnologia dei bus elettrici e nell’infrastruttura di ricarica dimostra l’impegno della città nel fornire un servizio di trasporto pubblico moderno, efficiente ed ecologico. Con un futuro sempre più incentrato sulla sostenibilità, Novi Sad si posiziona come un esempio per altre città che desiderano adottare soluzioni di mobilità più pulite e ridurre l’impatto ambientale dei trasporti pubblici.
Fonte e immagini | Solarisbus
Leggi altri articoli sul nostro Blog Maurelli