Scopri come metterti in regola ora!

Soluzioni su misura per l’Angolo Cieco

Consulenza specializzata, gamma completa di prodotti e supporto dedicato: tutto ciò di cui hai bisogno per rispettare le nuove normative di Milano e migliorare la sicurezza della tua flotta.

Nuove normative del comune di Milano: sei pronto?

Dal 1° ottobre 2023, la normativa del Comune di Milano richiede che tutti i camion e autobus in Area B siano dotati di sistemi di segnalazione per angoli ciechi. Dal 1° ottobre 2024, l’obbligo si estenderà anche ai furgoni categoria N2 e agli autobus categoria M2.

Area B Milano

Scegli la soluzione giusta tra le migliori opzioni sul mercato

Oggi è sempre più importante garantire la sicurezza degli utenti della strada: in particolare, tra le strade strette e trafficate dei centri cittadini, l’angolo cieco costituisce un problema critico per la sicurezza dei veicoli.
Affidati agli esperti per trovare la soluzione più in linea con le esigenze della tua flotta.

Affidati agli esperti per trovare la soluzione più in linea con le esigenze della tua flotta.

Quali sono i Requisiti Minimi per accedere all'Area B?

Di seguito sono elencati i requisiti minimi che ogni veicolo deve soddisfare per poter circolare nell'Area B:

Sistema di rilevamento avanzato

I veicoli devono essere equipaggiati con un sistema di monitoraggio degli angoli ciechi (Blind Spot Information System, BSIS) che rileva la presenza di pedoni e ciclisti in prossimità della parte anteriore o sul lato del marciapiede.

Adesivo
di segnalazione

Ogni veicolo deve essere dotato dell’apposito adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco, che deve essere visibile all’altezza degli occhi di ciclisti e pedoni.

Sistema di avviso di pericolo

È necessario che il veicolo disponga di un sistema che emetta un segnale di allerta ottico, acustico e/o tattile, che informi tempestivamente l’autista della prossimità di biciclette o pedoni.

Le nostre soluzioni per l’angolo cieco:

Una gamma completa di kit di rilevamento angoli ciechi per flotte aziendali dei migliori brand del settore, progettati per ridurre incidenti, proteggere conducenti e utenti della strada e rispettare le normative.

Angolo Cieco - n3 angolo cieco milano maurelli
Richiedi i kit per N3
Angolo Cieco - m3 angolo cieco milano maurelli
Richiedi i kit per M3
Angolo Cieco - n2 angolo cieco milano maurelli
Richiedi i kit per N2
Angolo Cieco - m2 angolo cieco milano maurelli
Richiedi i kit per M2

Ci hanno già scelto

Affidati agli esperti, contattaci oggi stesso!

Compila il modulo sottostante per essere contattato da un nostro esperto.

Modulo Angolo Cieco

Domande Frequenti - FAQ

I sistemi devono essere conformi alla normativa vigente applicabile in Europa, disporre della marcatura CE e delle principali certificazioni relative alla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Direttiva 2011/65/UE), alla compatibilità elettromagnetica (Direttiva 2014/30/EU), alle disposizioni uniformi relative all’omologazione di veicoli riguardo alla loro compatibilità elettromagnetica (Regolamento UN ECE R10), ed in caso di dispositivi dotati di telecamere esterne della Certificazione impermeabilità IP69K.

No, al momento l’installazione dei dispositivi in argomento non è ricompresa tra i casi che comportano l’aggiornamento del libretto di circolazione (es. passaggio di proprietà).

L’apposizione sul veicolo degli adesivi di segnalazione degli angoli ciechi è obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2023 per le categorie N2, N3 e M2, M3.

Per poter circolare nella ZTL Area B le apparecchiature devono essere installate almeno in prossimità della parte anteriore del veicolo e sul lato destro dello stesso. Questa indicazione è formulata per essere applicata ai veicoli sviluppati per la circolazione a destra. Nel caso dei veicoli sviluppati per la circolazione a sinistra, l’indicazione deve essere applicata invertendo il criterio indicato.

Sì, è necessario disporre di un documento. Nel caso di veicoli per i quali le tecnologie siano state installate after market, ossia in un momento successivo all’acquisto, è necessario richiedere all’installatore di rilasciare una dichiarazione datata e timbrata con l’indicazione della marca e del modello di sensori di utilizzati, del numero di targa e di telaio del veicolo sul quale sono stati installati.

Sì, è sufficiente disporre di un contratto unico, ma qualora al suo interno non fosse possibile individuare ciascun mezzo che costituisce l’intero parco veicolare (p.e. indicazione della targa) è necessario allegare una dichiarazione, firmata dal legale rappresentante, con l’elenco delle targhe dei veicoli sui quali verranno installati i dispositivi.

Il divieto nella ZTL “Area B” è attivo dalle ore 07.30 alle ore 19.30, nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì.

La comunicazione dell’adeguamento dei veicoli, sarà obbligatoria dal 1° ottobre 2024. Per evitare di incorrere in sanzioni sarà necessario comunicare l’adeguamento del veicolo al nuovo obbligo utilizzando il servizio online sul sito di Area B.

Perché scegliere Maurelli Group?

  • Gamma completa di soluzioni:
    offriamo una selezione ampia di dispositivi per ogni tipo di veicolo commerciale o pesante, scelti tra i migliori marchi.
  • Consulenza personalizzata:
    i nostri esperti ti guideranno nella scelta del prodotto più adatto alle esigenze specifiche della tua flotta.
  • Servizio Completo:
    offriamo un servizio professionale e tempestivo, per consentirti di adeguare la tua flotta nel minor tempo possibile.